Pagina 1 di 1

Performace - Consumi - Raid (TS-653 Pro)

Inviato: 23 nov 2015, 11:56
da abe_one
Ciao a tutti sono un nuovo utente.
Attualmente possiedo un mac mini 2015 i5 16 gb di ram, con osx server al quale è collegato un OWC thunderbolt 2 4 baie che funziona come server 24/7
Gli utenti (io e la mia compagna) lavoriamo con Mac pro cilindro 6 core (io) Mac pro 8 core 2011 lei.

Ho una quantità considerevole di tera e periferiche che vorrei eliminare per pulizia di cavi, calore dissipato e consumi (troppi alimentatori)
Attualmente ho un UPS nilox da 800w che fornisce poca autonomia in caso di lavoro, ma garantisce una pulizia di corrente e protezione da sbalzi.
Ho anche un switch HP pro curve da 8 porte.

L'idea era quella di prendere un TS 653 pro e montare 6 dischi WD red da 4 tera in raid 5 in modo da avere 20 tera a disposizione.
Il nas verrebbe collegato ad un nuovo switch sempre hp da 24 porte 1920, tramite 4 cavi di rete. Mentre il mio client è collegato anche lui con 4 cavi di rete e quello della mia compagna solo con 1.

Quello che non voglio avere è problemi di performance. Mai, tassativo, escluso!!!!!
Ho trovato un nuovo UPS della Apc in grado di fornire più corrente e meno consumi (fascia di prezzo intorno ai 400).
Facendo così ho un setup sotto i 3000€ ma vorrei essere sicuro.

Prima di affacciarmi a questo modello, ho tentato la strada di Freenas con hardware autoassemblato, ma ho fatto il furbo e comprato un hardware preassemblato usato per 100€ per fare dei test e capire se faceva al caso mio. Sicuramente funziona, ma tutti i servizi cloud (fondamentali per me) sono macchinosi e complessi da gestire. Quelle che vorrei io sostanzialmente è: zero problemi.

Il nas avrebbe anche un utente MEDIA il quale avrebbe solo in condivisione la cartella film e serie tv che con Infuse, vado in riproduzione su apple tv.

L'idea era quella di spingere al massimo la ram del nas.
Mi sono chiarito molti dubbi in merito alla cache ssd leggendo sul forum e correggetemi se sbaglio, nel caso della sola condivisione dei file, non aumenta le performace. Al contrario se facessi girare una macchina virtuale o un web server allora diventa molto utile. Ecco perché 6 dischi da 4 tb e non 5 da 6tb + un sud da 512 gb.

Chiedo comunque a voi un consiglio se questa configurazione possa essere ciò che fa per me, e nel caso di suggerirmi altro.
Di sicuro intel celeron non mi fa impazzire, avrei preferito un bel i5, ma si alza la fascia di prezzo, e credo che non sia giustificata, in quanto attualmente il mio mac mini (i5 16gb di ram), dalle statistiche risulta molto poco sfruttato.

Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso!