Qnap TS-251 o resto con il vecchio TS-119P+
Inviato: 22 nov 2015, 22:57
Un saluto a tutti, vi scrivo nella speranza che qualcuno possa rispondere alle mie domande.
Ho bisogno di più spazio, il mio disco da 2 TB ormai mi sta stretto, però sono indeciso se continuare con il mio vecchio nas TS-119P+ e prendere solo un HD nuovo + capiente o acquistare oltre al disco anche il modello TS-251 nettamente superiore.
Su Internet ho trovato pochissimo a riguardo delle temperature d'esercizio dei Nas, so solo che sul ts-251 non dovrebbe superare i 40°C, mentre sul mio nas ad 1 bay ho montato un WD2003FYYS da 2 TB la temperatura media è circa 48°C è normale? (la Western Digital lo garantisce fino a 55°C; Ovviamente come spesso accade per la legge di Murphy il mio HD dopo solo 2 anni si è guastato, la WD a provveduto a sostituirmi il disco in garanzia senza però dirmi la causa del guasto)
Ora a distanza di un anno dalla sostituzione del disco, sulle Informazioni SMART del nuovo HD WDC WD2003FYYS appare la dicitura Anomalo sono stai rilevati errori sul disco si raccomanda la sostituzione, in specifico riporta ID 197 Current_Pending_Sector valore 200 valore RAW 9 Stato Avvertenza, medesima segnalazione su 198 Offline_Uncorrectabe; la causa potrebbe essere attribuita alla sovra temperatura?
La seconda domanda è riferita al NAS TS-251 ho letto che raggiunge velocità di lettura fino a 200MB/s utilizzando 2 connessioni Ethernet sul medesimo switch con indirizzo IP della medesima classe; mi sapreste dire un modello di switch abilitato a questa funzione che non costi un occhio della testa?
Ho visto su diversi siti parecchie discrepanze sui prezzi delle memorie RAM da 4GB DDR3 1600mhz per il TS-x51 si parte dai 56€ fino ad arrivare a 130€, ma ci si può fidare a prendere una memoria che costa la metà? per una installazione corretta di 4GB e meglio 2 So-DIM da 2GB o 1 da 4GB?
Per finire non ho capito se la funzione Istantanea di volume per il backup e il ripristino si può fare sul TS-251 o è un esclusiva del nuovo modello TS-251+?
Vi ringrazio per le risposte.
Grazie
Ho bisogno di più spazio, il mio disco da 2 TB ormai mi sta stretto, però sono indeciso se continuare con il mio vecchio nas TS-119P+ e prendere solo un HD nuovo + capiente o acquistare oltre al disco anche il modello TS-251 nettamente superiore.
Su Internet ho trovato pochissimo a riguardo delle temperature d'esercizio dei Nas, so solo che sul ts-251 non dovrebbe superare i 40°C, mentre sul mio nas ad 1 bay ho montato un WD2003FYYS da 2 TB la temperatura media è circa 48°C è normale? (la Western Digital lo garantisce fino a 55°C; Ovviamente come spesso accade per la legge di Murphy il mio HD dopo solo 2 anni si è guastato, la WD a provveduto a sostituirmi il disco in garanzia senza però dirmi la causa del guasto)
Ora a distanza di un anno dalla sostituzione del disco, sulle Informazioni SMART del nuovo HD WDC WD2003FYYS appare la dicitura Anomalo sono stai rilevati errori sul disco si raccomanda la sostituzione, in specifico riporta ID 197 Current_Pending_Sector valore 200 valore RAW 9 Stato Avvertenza, medesima segnalazione su 198 Offline_Uncorrectabe; la causa potrebbe essere attribuita alla sovra temperatura?
La seconda domanda è riferita al NAS TS-251 ho letto che raggiunge velocità di lettura fino a 200MB/s utilizzando 2 connessioni Ethernet sul medesimo switch con indirizzo IP della medesima classe; mi sapreste dire un modello di switch abilitato a questa funzione che non costi un occhio della testa?
Ho visto su diversi siti parecchie discrepanze sui prezzi delle memorie RAM da 4GB DDR3 1600mhz per il TS-x51 si parte dai 56€ fino ad arrivare a 130€, ma ci si può fidare a prendere una memoria che costa la metà? per una installazione corretta di 4GB e meglio 2 So-DIM da 2GB o 1 da 4GB?
Per finire non ho capito se la funzione Istantanea di volume per il backup e il ripristino si può fare sul TS-251 o è un esclusiva del nuovo modello TS-251+?
Vi ringrazio per le risposte.
Grazie