Pagina 1 di 1

TS-419P, connessione alla rete

Inviato: 29 nov 2009, 21:09
da dlocarnini
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un QNAP TS-419P e mi necessitano dei consigli sul come collegarlo alla rete.
Questo apparecchio ha due schede di rete, tutte e due collegate ad uno Switch HP ProCurve 1400-8G. (1GB)
Di questi switch ne hoi due, collegati assieme.
Non so come configurare il port tuning e se mi conviene utilizzarlo, attualmente l'ho abilitato in modalità di Active Backup.
Ho provato ad usarlo in Balance-tlb (tutte e due le possibilità) ma ho avuto dei problemi con il DHCP, è come se non vedesse più il ruter e come indirizzo di rete mi prendeva un indirizzo strano e quindi non lo vedevo sulla rete.
Per rimetterlo a posto ho dovuto utilizzare i comandi vicino al display! (con mille difficoltà per dare un indirizzo statico).
Sulle specifiche di funzionamento dovrebbe andare a 50 mbs sulle rete ma io al massimo riesco ad andare a 24 mbs in scrittura; pensavo di utiolizzare le due schede per aumentare la banda.
Che cosa mi consiglaite?

Re: TS-419P, connessione alla rete

Inviato: 29 nov 2009, 22:37
da edo
Bisogna fare una premessa, in nessun caso le prestazioni in scrittura potranno eguagliare quelle in lettura e che la rete a 1000 ha il limite teorico di 125MB al secondo.
Attenzione alle definizioni 24mbps o 24MB al secondo? (24mbps equivalgono a 3MB al secondo)
Se con una sola presa di rete collegata riesco a trasferire 24MB al secondo, non impegno tutta la banda di una Gigabit, da questo si deduce che non è la rete ma bensì il limite di scrittura del NAS, collegando una seconda presa non servirà a migliorarne le prestazioni.
Allora uno si può chiedere a cosa servano 2 prese di rete?
a) A non perdere il collegamento (Active Backup), se se ne guasta una entra in funzione l' altra in automatico.
b) A avere 2 reti LAN con indirizzi diversi.
c) A migliorare le prestazioni nel momento in cui vado a leggere con 2 PC sul NAS mentre un terzo scrive (Load Balanced) magari con velocità diverse (100/1000), essendo le 2 prese collegate il sistema provvederà a bilanciarne i flussi, p.e. in una legge e nel' altra scrive.

Non conosco le prestazioni del tuo NAS ma ti posto le mie per un possibile confronto
Immagine

Re: TS-419P, connessione alla rete

Inviato: 30 nov 2009, 19:15
da dlocarnini
Sono 24MB al secondo.
Ho messo le impostazioni dell IP a statico, ho attivato il 'Balance-alb' e mi sembra che nel salvare i files sul NAS viaggi a 28MB al secondo.
Se lascio le impostazioni del IP automaticamente via DHCP non funziona più niente, mi prende delle impostazioni che non capisco, funziona solo se imposto 'Active backup'.
Mi sono riguardato le specifiche e in scrittura viaggia a 25-30 MB al secondo, in lettura invece viaggia oltre i 50MB al secondo.
Questo NAS lo uso per salvare i filmati in blu-ray e per questo mi serve molta velocità.
4 dischi da 2TB WD2002FYPS , SATA-300, 8.9ms, 64MB 24x7 RAID-Edition, GreenPower, WD2002FYPS, in RAID 5.
saluti e grazie

Re: TS-419P, connessione alla rete

Inviato: 30 nov 2009, 20:01
da edo
dlocarnini ha scritto:Se lascio le impostazioni del IP automaticamente via DHCP non funziona più niente, mi prende delle impostazioni che non capisco, funziona solo se imposto 'Active backup'
Io sono in DHCP con Balanced TLB e funziona regolarmente, hai inserito l' indirizzo del router nel NAS alla voce Gateway?

Re: TS-419P, connessione alla rete

Inviato: 30 nov 2009, 21:05
da dlocarnini
edo ha scritto:Io sono in DHCP con Balanced TLB e funziona regolarmente, hai inserito l' indirizzo del router nel NAS alla voce Gateway?
Se imposto l' IP automatico non posso mettere niente nel Gateway.