Pagina 1 di 1
port trunking dubbi
Inviato: 07 ott 2015, 22:37
da nunzio87
ciao, ho recentemente preso un nuovo ts-231 e vorrei provare ad usare il port trunking. Vorrei solo avere delucidazioni a riguardo.
io non possiedo switch, quindi le varie configurazioni dove ne viene richiesto uno particolare le devo escludere,quando nel manuale parla di switch generici vanno bene quelli integrati nei router? (sempre che lo siano).
Se collego entrambe le lan al router e non configuro il port trunking cosa succede? quali vantaggi/svantaggi otterrei?
Re: port trunking dubbi
Inviato: 08 ott 2015, 20:47
da PiaNi
Gli switch interni sono switch generici detti anche non gestiti o unmanaged.
Con questi switch puoi abilitare solo le opzioni del port trunking per switch generici.
Puoi farci diverse cose. Con due indirizzi IP di sottoreti diverse, due sottoreti distinte vedono il nas, ma i pc non si vedono.
Oppure con le ultime opzioni TLA e TLB, puoi rendere leggermente reattivo l'accesso in caso di tanti accessi in contemporanea.
Re: port trunking dubbi
Inviato: 12 ott 2015, 12:38
da nunzio87
Grazie mille per la risposta. ho provato a configurare in tla prima e tlb poi ma ho notato un rallentamento rispetto alla connessione con il singolo cavo lan è normale?
Re: port trunking dubbi
Inviato: 12 ott 2015, 23:08
da PiaNi
Feci delle prove e notai che era più lento. Comunque con un solo pc nella rete, meglio una singola lan collegata.
Re: port trunking dubbi
Inviato: 13 nov 2015, 23:20
da saviothecnic
Buona Sera anche io da ieri faccio parte dei possessori di una NAS Qnap esattamente modello TS-431
Dopo una brutta avventura con un gruppo Raid 5 di altra marca a 5 baie dove fortuna ho fatto a tempo a recuperare i dati prima di smantellarla fatto forte di quello che ho letot in rete ho scelto questa marca e modello :D
Torniamo al argomento del topic ho il classico Modem Router TP-Link nello specifico il modello TD-W8970 che ha 4 PORTE A 1000
Credo sia da vedere come Switch generico ho lettO il manuale ma mi sono rimasti dubbi
Quindi vi chiedo tra le varie configurazioni di unione delle porte proposte quale è quella che da maggiore velocità di trasferimento ?
Io ho messo per ora la Balance alb ma vorrei avere conferma ho letto che in alcuni casi è piu veloce con una sola porta anche se questo mi sembra strano ?
Altra domanda ma la comunicazione con il PC avviene solo via LAN le porte USB3 e e-sata a cosa servono solo per copiare i dati su hd esterni ?
Grazie
Re: port trunking dubbi
Inviato: 16 dic 2015, 15:58
da bepposan
Io avevo collegato le due lan direttamente al router Tp-Link TD-W8970 con modalità broadcast. Non ho settato alcunché nel router e funzionava tutto egregiamente. Funzionava anche tutto su uno sfigatissimo switch Atlantisland. Ora sono passato ad Asus RT-AC87U e non va un tubo. Ho disabilitato il trunking e funziona, ma solo una lan lavora.... Sto ancora cercando la soluzione...
Re: port trunking dubbi
Inviato: 16 dic 2015, 16:47
da bepposan
Diciamo che ora sembra funzionare con qualche incertezza. Ho optato per Balance-alb. Il router sembra non rifiutarlo...