Pagina 1 di 1

Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 19:48
da maklore
ciao a tutti vorrei un consiglio (anche se già so saranno solo "insulti" : Chessygrin : ) vorrei acquistare un TS-212P per casa, ma il budget per ora mi permette l'acquisto del solo dispositivo, mentre per l'hdd (1 per ora) volevo utilizzare un WD20EARX (qui partiranno gli : Andry : ) da 2TB che mi trovo in casa...che ne pensate? ma sopratutto se in futuro avessi la possibilità : Hurted : di aggiungere il secondo hdd che situazione dovrei affrontare:
1 cambio di 2 hdd perché non si troverà il modello uguale?
2 possibilità di acquisto di 1hdd con caratteristiche "migliori" (stessa taglia naturalmente) e utilizzo del WD come secondo per mirroring?

Grazie a tutti..

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 20:13
da blackeagle
Bisogna capire come vuoi lasciare gli hdd , quando saranno 2 . Singoli , JBOD , raid 0-1 ?
Sarebbe meglio quando avrai la disponibilità, di prendere due uguali . Ma nel frattempo per imparare a gestirlo al meglio va bene anche così . Ma con il disco o dischi nuovi ,ti consiglio di iniziare da zero , e copiare i vecchi dati usando il pc


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 21:31
da maklore
blackeagle ha scritto:Bisogna capire come vuoi lasciare gli hdd , quando saranno 2
Pensavo ad un semplice RAID 1
blackeagle ha scritto:Sarebbe meglio quando avrai la disponibilità, di prendere due uguali
Piacerebbe anche a me ma se non fosse possibile? prenderne uno solo è possibile?
blackeagle ha scritto:ti consiglio di iniziare da zero , e copiare i vecchi dati usando il pc
Non ho capito cosa intendi..

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 21:47
da blackeagle
Nel senso che quando prendi un hdd nuovo , sicuramente più capiente , non usare più sul nas l'hdd che possiedi già . Prendere solo i dati
Anche perché se vuoi mettere in raid 1 , meglio prenderli da 4 TB , perché il secondo servirà solo per fare la copia del primo


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 22:32
da maklore
si capito...forse devo riflettere ancora e magari prendere un modello diverso tipo TS-131 un bay per l'uso domestico. In futuro potrei acquistare un disco più capiente e con maggiori prestazioni, però sorgerebbe il problema del trasferimento dei dati sul nuovo disco!! mannaggia che confusione!!

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 22:39
da blackeagle
Non è così difficile anche perché è da 2 TB quello che possiedi . Hdd portatili da 2 TB ci sono già , magari fattelo prestare da qualche amico o parente , giusto per fare il trasferimento dati . Oppure inserire il hdd su PC , ci sono programmi che si possono installare su win , per leggere ext 4 . È un problema facile da risolvere
Prendi il NAS in tanto


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 22:51
da maklore
blackeagle ha scritto:per leggere ext 4 . È un problema facile da risolvere
Prendi il NAS in tanto Immagine
perché se tolgo il disco dal nas i dati sono "copiabili" come un normale disco utilizzando una distro di linux per esempio? E della scelta del modello a un bay TS-131 con processore dual-core che ne pensi?

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 17 gen 2015, 23:06
da blackeagle
Puoi anche installare Ubuntu su macchina virtuale o dual boot , e risolvi tutto .
Sicuramente il processore è al suo favore , se ti basta 1 bay allora va benissimo il TS-131


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 25 gen 2015, 21:31
da maklore
blackeagle ha scritto:Puoi anche installare Ubuntu su macchina virtuale o dual boot , e risolvi tutto .
Sicuramente il processore è al suo favore , se ti basta 1 bay allora va benissimo il TS-131


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
scusami se "riapro" questa discussione, ma son in attesa di ricevere il TS-131 e intanto cerco di imparare qualcosa in più sui NAS, ma non riesco a trovare una guida "ufficiale" su come, in futuro migrare i file su un disco nuovo e più capiente. Ok il consiglio di usare linux ma possibile che non si possa fare una sorta di clonazione per portarsi dietro anche il QTS con tutte le impostazioni, permessi utenti ecc.? Per esempio non si potrebbe inserire il nuovo disco in un box usb e collegarlo al Nas poi creare un raid-1 per avere la copia del vecchio sul nuovo e poi sostituire il vecchio hdd con quello nel box (nuovo con dimensioni maggiori)

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 25 gen 2015, 21:40
da blackeagle
Tu vorresti fare un raid 1 , con disco interno e esterno ?
Non mi è mai venuto in mente una cosa simile, non so ne anche se si può .



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 00:06
da luciano
@makiore
il 131 se non erro ha la funzione Q-RAID, e qui sul forum qualcuno aveva fatto esattamente quello che vuoi fare tu; ovvero ha messo un disco di capacità superiore col QRAID e poi l'ha sostituito a quello dentro al NAS. Il problema è che QRAID ha una limitazione a 2TB da quanto ne so. Prova a cercare il thread in cui se ne parlava..

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 13:03
da maklore
luciano ha scritto:@makiore
il 131 se non erro ha la funzione Q-RAID
ciao ho trovato questo..

http://images10.newegg.com/UploadFilesF ... covery.pdf

per quanto riguarda le limitazioni a 2 TB non ho trovato nulla, sarebbe un bel problema il mio disco di partenza è 2 TB

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 15:02
da luciano
mi stò informando meglio, ti faccio sapere appena ho news. Cmq si la procedura è quella, anche se quel doc è vecchio come il cucco come avrai notato..

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 18:30
da wozxyz
Credo che il 3d a cui si riferiva Luciano sia questo viewtopic.php?f=38&t=9713&p=53220&hilit=Qraid#p51142

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 20:17
da maklore
: Thumbup : bene quindi ...SI PUO' FAAREEE! : Chessygrin : ora c'è da capire se ci sono limitazioni di capacità del disco nuovo...domandina ma devo necessariamente usare la porta e-sata o va bene anche la usb 3.0?

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 23:23
da luciano
wozxyz ha scritto:Credo che il 3d a cui si riferiva Luciano sia questo viewtopic.php?f=38&t=9713&p=53220&hilit=Qraid#p51142
Esatto! : Sailor :

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 26 gen 2015, 23:26
da luciano
maklore ha scritto:domandina ma devo necessariamente usare la porta e-sata o va bene anche la usb 3.0?
quella che preferisci. circa la limitazione la cosa migliore per il momento è fare una prova... se alla fine della sincronizzazione dentro c'è tutto sei a cavallo.

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 03 feb 2015, 10:50
da vettore
Salve,
sono nuovo del forum e ho acquistato questo modello di recente

Ho una domanda per voi, dato che colleghi ed amici non hanno saputo darmi risposte convincenti:

Utilizzando la funzione "Confronta" del sito QNAP, ho notato che a differenza del TS-231 e superiori, non c'è scritto nulla sulla riga relativa al "Ripristino RAID"

Questo significa che se un disco si rompe, non posso semplicemente sostituirlo con uno di nuovo?
Come devo fare per ripristinare il raid?
Quanlcuno sa aiutarmi a capure la differenza con il TS-231 riguardo questa voce?

Grazie

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 05 feb 2015, 16:26
da luciano
certo che puoi, solo che a differenza del 231 il 212 non ha i cestelli dei dischi hot-swap, per cui dovrai spegnerlo aprilo e cambiare il disco.

Re: Qnap TS-212P

Inviato: 06 feb 2015, 11:42
da vettore
luciano ha scritto:certo che puoi, solo che a differenza del 231 il 212 non ha i cestelli dei dischi hot-swap, per cui dovrai spegnerlo aprilo e cambiare il disco.
Ok, grazie : Thumbup :