Pagina 1 di 1
Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 30 dic 2014, 23:35
da Ivanazzo
Ciao. A caval donato non si guarda in bocca, quindi non mi lamenterò mai in questo forum :)
Mah...dopo aver ricevuto in regalo un ts-251 con 2 hd da 2tb, tutto installato, configurato in raid1, quindi se non sbaglio, il secondo hd serve per copia del primo, e tentando con il manuale di capire come funziona questo bel giocattolo, volevo copiare un primo file video MKV nella cartella multimedia ma si possono copiare solo file fino a 2gb.........per cortesia immagino che sia semplice per molti di voi risolvere il tutto, quindi chiedo se devo cambiare il file system e se questa è la strada giusta.....qual'e' l'operazione da fare e se faccio ciò' , volevo sapere se perdo le applicazioni già installate o se devo ripartire da zero installando il firmware. Non so se mi sono espresso correttamente confido nel vs aiuto. Grazie
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 02 gen 2015, 12:15
da Ivanazzo
Buon giorno...nessuno che mi può aiutare o dare qualche dritta? Grazie.
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 02 gen 2015, 15:58
da wozxyz
Ma che formattazione é stata usata? Anche fat32 arriverebbe a 4 GB...
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 03 gen 2015, 18:32
da MarcoM
Accedi al nas dal browser e vai in:
Pannello di controllo > Gestione Archivi > Volumi
In questa videata dovresti vedere:
Raid Type: RAID 1
File System: ???
Come dice wozxyz, sembra una formattazione strana. Improbabile con un nas recente come il 251, ma verificare è un attimo.
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 03 gen 2015, 21:46
da Ivanazzo
Ciao. Io non so che dire ma ...
Gestione archivi .... Storage... Volumi...
Sono 2 dischi per un totale di volume1 pari a 4tb in raid1
Non c'è scritto da nessuna parte il tipo di file system.
MarcoM ha scritto:Accedi al nas dal browser e vai in:
Pannello di controllo > Gestione Archivi > Volumi
In questa videata dovresti vedere:
Raid Type: RAID 1
File System: ???
Come dice wozxyz, sembra una formattazione strana. Improbabile con un nas recente come il 251, ma verificare è un attimo.
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 03 gen 2015, 22:31
da ninio
Collegati in telnet o SSH e digita il seguente comando :
Output ti da il resoconto di che FS hai

ma 2Gb come limite però è spiazzante....non è che hai volotariamente o involontariamente abilitato le quote utente

Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 12:24
da Ivanazzo
Ciao Ninio nn ho abilitato niente...comunque visto che nn ho dati, ho tolto il volume in raid1 e ho creato 2 nuovi volumi singoli formattando il tutto con la procedura automatica.
Nn mi ha fatto scegliere il "tipo" di format ma una volta completato il processo, sia da file manager che da video station e' adesso possibile caricare file di qualsiasi dimensione (ho provato file mkv da 8 gb :))
Commenti: il file si apre correttamente ma non ha la fluidità sufficiente per la visione. Con il mio western digital live il file "vola" che è uno spettacolo! Vabbè comunque funziona.
Certo che coi dischi singoli , se perdo un disco perdo tutti i dati e non ho il backup sull altro... Però posso sempre farmi il backup impostandolo come operazione su una cartella del disco 2 oppure esterno.
Giusto?
ninio ha scritto:Collegati in telnet o SSH e digita il seguente comando :
Output ti da il resoconto di che FS hai

ma 2Gb come limite però è spiazzante....non è che hai volotariamente o involontariamente abilitato le quote utente

Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 13:49
da ninio
Personalmente ricostruirei il RAID 1 per stare più tranquillo possibile e una volta ogni n° giorni farei un backup su HD esterno.
Se preferisci i dischi singoli,chiaramente puoi creare un Job che ti replica automaticamente i dati dal disco 1 al disco 2 ma la vedo una soluzione più complessa e sicuramente meno efficiente visto che lo script anche se impostato a tempo basso non sarà mai in tempo reale con nel RAID 1.
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 19:19
da Ivanazzo
Accetto ben volentieri i consigli in quanto è il mio primo nas e soprattutto essendo un regalo, non vorrei combinare guai :) detto questo in effetti raid 1 e' più sicuro quindi hai ragione.
Visto che non impiega molto e che sono all'inizio , a sto punto rimuovo nuovamente i volumi, il sistema formatta tutto, poi ricreo un singolo volume aggiungendo i 2 dischi e se nn erro dovrebbe tornare come prima.
I file di grosse dimensioni li utilizzo con altro, qui mi tengo le cose più importanti.
ninio ha scritto:Personalmente ricostruirei il RAID 1 per stare più tranquillo possibile e una volta ogni n° giorni farei un backup su HD esterno.
Se preferisci i dischi singoli,chiaramente puoi creare un Job che ti replica automaticamente i dati dal disco 1 al disco 2 ma la vedo una soluzione più complessa e sicuramente meno efficiente visto che lo script anche se impostato a tempo basso non sarà mai in tempo reale con nel RAID 1.
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 19:23
da ninio
Puoi migrare da dischi singoli al RAID non c'è bisogno che spiani il NAS come hai fatto precedentemente, non ci sono limiti dei file di grosse dimensioni sul NAS era un'anomalia la tua.
Ho file sul mio NAS anche di 80Gb e non fa una piega

Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 19:54
da Ivanazzo
Non vorrei creare casini come si fa a migrare? In questo passaggio non dovrebbe formattare ancora giusto?
Se mi dai qualke dritta dopo cena provo. Grazie buona serata
ninio ha scritto:Puoi migrare da dischi singoli al RAID non c'è bisogno che spiani il NAS come hai fatto precedentemente, non ci sono limiti dei file di grosse dimensioni sul NAS era un'anomalia la tua.
Ho file sul mio NAS anche di 80Gb e non fa una piega

Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 20:33
da ninio
Re: Nuovo nas con raid1 ... Per favore....
Inviato: 04 gen 2015, 22:12
da Ivanazzo
Riportato tutto in raid1 e come x magia legge i file di qualsiasi capacita'...
Probabilmente era proprio una anomalia...
Ne approfitto x chiederti : esiste una app x gestire documenti di casa , tipo un archivio ?
Grazie ancora ciao