Secondo voi è possibile
Inviato: 16 ott 2009, 12:09
Parto con l'affermazione che non ho un nas qnap, ma ne vorrei comprare uno.
Ho letto di questa interessante opzione della possibilità di installare software ad hoc, e vi voglio illustare la mia idea.
Vorrei realizzare una data acquisition station, in sigla d.a.s, aggiungenso al sistema periferiche di tipo usb per la lettura di stazioni remote.
La mia domanda è quella di sapere se il nas riconosce le periferiche usb, naturalmente avendo dei driver generici per linux & co, e quindi a quel punto la questione sarebbe di scivere un software ad hoc.
Cioè l'idea potrebbe essere questa:
1) Interfaccia di lettura dei dati da remoto
2)interfacci di salvataggio in locale (mysql)
3) interfaccia di presentazione dei dati (php e joomla)
La voce 2 e 3 sono già presenti nel nas, mentre la prima è completamente da scrivere a manina col software che viene messo a disposizione sull'ipkg...
Qualcuno di voi ha mai realizzato qualcosa che assomigli vagamente a quanto descitto..
note: la cosa sarebbe più facilmente realizzabile su un pc general purpose, ma non vengono soddisfatti 2 requisiti fondamentali, cioè il sistema deve essere accesso 24/24 e deve essere stabile dal punto di vista software.
Ho letto di questa interessante opzione della possibilità di installare software ad hoc, e vi voglio illustare la mia idea.
Vorrei realizzare una data acquisition station, in sigla d.a.s, aggiungenso al sistema periferiche di tipo usb per la lettura di stazioni remote.
La mia domanda è quella di sapere se il nas riconosce le periferiche usb, naturalmente avendo dei driver generici per linux & co, e quindi a quel punto la questione sarebbe di scivere un software ad hoc.
Cioè l'idea potrebbe essere questa:
1) Interfaccia di lettura dei dati da remoto
2)interfacci di salvataggio in locale (mysql)
3) interfaccia di presentazione dei dati (php e joomla)
La voce 2 e 3 sono già presenti nel nas, mentre la prima è completamente da scrivere a manina col software che viene messo a disposizione sull'ipkg...
Qualcuno di voi ha mai realizzato qualcosa che assomigli vagamente a quanto descitto..
note: la cosa sarebbe più facilmente realizzabile su un pc general purpose, ma non vengono soddisfatti 2 requisiti fondamentali, cioè il sistema deve essere accesso 24/24 e deve essere stabile dal punto di vista software.