Pagina 1 di 1

Prime Armi...

Inviato: 09 ott 2009, 16:16
da inghanny
allora, ho dei grossi problemi sulla cosa che dovrebbe essere la più semplice, utenti, cartelle e permessi, ho fatto un sacco di prove, ma sembra che ogni volta si comporti diversamente e quindi non riesco a trovare un senso!! :evil:
dati generali:
Qnap 219P (3.1.1 b0815)
Router (ho aperto le porte principali sull' IP fisso associato al Qnap)
rete di due pc, fisso: Vista 64bit, portatile: XP SP3
nessun firewall aggiuntivo
Servizio di rete microsoft attivo come da default (server autonomo, grupop di lavoro: NAS)

prima di tutto vorrei sapere se e come il sistema operativo può influire sulla condivisione delle cartelle del nas e come mai su vista, una volta inseriti user e pass. questi non vengono più richiesti successivamente.

in sostanza ho creato un nuovo utente (everyone) ed una cartella personale, dove questo utente ha permesso di lettura/scrittura, mentre per le altre cartelle solo di lettura. L'unico altro utente è admin di default.
se da vista vado su rete e tento di accedere alla nuova cartella, mi chiede giustamente i dati di accesso, ma inserendo quelli del nuovo utente, appare il solito messaggio dei diritti...
se faccio la stessa cosa da esplora file tramite Qnap finder invece funziona...

altra domanda... più utenti appartenenti ad uno stesso gruppo possono avere permessi differenti??
ogni volta che si fanno delle modifiche, utenti cartelle permessi, si deve riavviare il nas e/o il pc??

anche su XP ci sono problemi, ma ne parleremo poi...
datemi una mano per favore a fare un po' di chiarezza :cry:

Re: Prime Armi...

Inviato: 12 ott 2009, 12:36
da luciano
Il problema è su come è implementato il concetto di sicurezza/condivisione/permessi sui sistemi operativi MS. Credo il problema sia erudirsi in merito tramite qualche libro e/o su internet.

Per quanto riguarda il NAS QNAP (ovvero Linux), il tutto è molto + lineare, non lo sarebbe di per se, ma tutto il lavoro che c'è dietro l'interfaccia lo rende tale.
Il concetto dei gruppi serve proprio x evitare di dover impostare permessi x quegli utenti che li hanno uguali. Ovviamente, per rispondere alla tua domanda, a cartelle diverse possono essere assegnati permessi sia a livello utente che gruppo.

P.S. qual'è il "solito messaggio dei diritti", ce ne saranno settecento su microsoft...

Re: Prime Armi...

Inviato: 12 ott 2009, 14:21
da inghanny
capisco... ma un manuale fatto bene la Qnap l'ha fatto?? quello che c'è nel cd o scaricabile è circa 7 mb, ma lo trovo molto scarno, spiega superficialmente e cose abbastanza ovvie, senza entrare bene nelle opzioni o possibilità che offre il prodotto!!

tornando al discorso, per esempio se io ho n utenti a cui voglio assegnare diversi permessi, dovrò avere n gruppi??
e poi volevo sapere se si può fare in modo che la password venga richiesta ogni volta che si tenta di accedere ad una cartella, invece che solo la prima volta...
Grazie ancora

Re: Prime Armi...

Inviato: 12 ott 2009, 15:09
da luciano
Se sul manuale intendi trovare le problematiche relative ai permessi utenti/gruppi sei fuori strada... oltretutto ad un manuale vero e proprio ormai i produttori tendono a farne sempre + spesso a meno, cambiano cosi velocemente le features che è uno spreco di tempo/risorse. Tutti si concentrano sul help online dove si di solito è tutto aggiornato alla release corrente e ai forum.

Se avere "n" utenti nel tuo caso comporta avere "n" gruppi allora è inutile usare i gruppi. Assegna i permessi a livello utente per ogni share.

Sul fatto che ogni volta che si accede alla share tu voglia sia richiesta il login/password questo credo dipenda da come i diversi sistemi operativi lavorano e/o sono impostati. Per esempio su Mac OS-X è tutto molto semplice e immediato: di default è usato un utente guest, nella stessa pagina c'è un pulsante per loggarsi come altro utente, se vuoi tornare ogni volta a usare "guest" con lo stesso pulsante gli dici di "dimenticarsi" dell'utente precedentemente utilizzato.
Con MS tutto, al solito, è molto + nascosto e poco intuitivo....