A qualcuno è capitato? Se si come ha risolto?

Stessi due problemi.Doddy81 ha scritto:Un'ultima cosa però... dove posso trovare amulegui versione Ubuntu (beh in realtà Mint) che funzioni con la versione del mulo installata sul Qnap?
Esiste poi un modo per installare una versione stabile e non SVN del mulo?
Ciao!
Come li apri i file da windows o ubuntu?Doddy81 ha scritto:Ho cantato vittoria troppo presto mi sa...
il mulo funziona e scarica a dovere, ma i files scaricati non riesco a leggerli, quasi sicuramente è un problema di permessi sui files scaricati... infatti se mi collego via SSH e cambio i permessi a 777 riesco ad aprirli...
Ora la domanda è: esiste un parametro per indicare i permessi sui files nella configurazione di Amule?
Cercando in rete avevo trovato i parametri PermissionFile e PermissionDir, ma nel file di configurazione originale non ci sono...
In realtà la versione più aggiornata è la CVS, ma preferisco comunque usare una versione stabile (in una prova di qualche giorno il webserver non restava attivo neanche per qualche ora) e non sono riuscito a trovarla tramite repository.peloo ha scritto:@bqrqiohrky
Se vorrai compilare una versione aggiornata te ne sarò grato anche io...![]()
![]()
Ti ricordi qual è la discussione?peloo ha scritto:In un'altra discussione c'è anche un altro utente che si è cimentato nella compilazione..ahimè senza successo...
Grazie.peloo ha scritto:Buon lavoro!Hai tutta la mia stima!![]()
Eccola:bqrqiohrky ha scritto:In realtà la versione più aggiornata è la CVS, ma preferisco comunque usare una versione stabile (in una prova di qualche giorno il webserver non restava attivo neanche per qualche ora) e non sono riuscito a trovarla tramite repository.peloo ha scritto:@bqrqiohrky
Se vorrai compilare una versione aggiornata te ne sarò grato anche io...![]()
Ti ricordi qual è la discussione?peloo ha scritto:In un'altra discussione c'è anche un altro utente che si è cimentato nella compilazione..ahimè senza successo...Grazie.peloo ha scritto:Buon lavoro!Hai tutta la mia stima!![]()
![]()
Ciao
Ricompilarla su Mint non è un grosso problema...Doddy81 ha scritto: Un'ultima cosa però... dove posso trovare amulegui versione Ubuntu (beh in realtà Mint) che funzioni con la versione del mulo installata sul Qnap?
Esiste poi un modo per installare una versione stabile e non SVN del mulo?
Ciao!
Azz... scritta così sembra che io sia un genio... (e non è veramente il mio caso, purtroppopeloo ha scritto: [...]
Eccola:
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=27&t=7428
Il mr_hyde della discussione penso sia lo stesso che ha sistemato dei bug della cvs, ho visto lo stesso nome sul git di amule...
Nel caso servisse, ricordo che, nonostante sia chiamata aMule-CVS per motivi storici, in realtà il repository ufficiale ora è un Subversion (SVN) ed è consultabile/scaricabile da chiunque su code.google.com (https://code.google.com/p/amule/source/checkout).Se posso dare il mio parere, non è una richiesta, sarebbe bello compilare l'ultima versione CVS visto che quella in repo è piuttosto datata..
Per dirti io non ho problemi che precludino l'utilizzo..l'unico è il webserver che ogni tanto si blocca ma con un riavvio si sistema..
Sul changelog del cvs hanno risolto parecchi bug rispetto alla versione "nostra"..
Comunque sia, sarà bene accetta...![]()
![]()
Ciao peloo,peloo ha scritto: Come li apri i file da windows o ubuntu?
Prova a cambiare i permessi,in modo ricorsivo, alla cartella di destinazione dei files scaricati..
Sulla prima colonna della gui di win c'è il numero di .part assegnato al file in download..(per risponderti alla domanda di poco più sopra)
Doddy81 ha scritto:Ciao gente,
me ne sono accorto solo adesso, ma a quanto pare peloo se ne era già accorto, utilizzando questa guita i processi amuled e amugui girano sotto root... il che non è proprio bello...
C'è un modo per farli girare sotto un altro utente?
Ciao!