Pagina 5 di 6

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 09:17
da Nicola85
Ho appena letto tutto il thread e appena riesco proverò a loggarmi da IE per reimpostare i limiti di banda..
Certo è strano perchè in upload i limiti li rispetta (max 20KB/s = 160Kb/s) su alice 7Mbit (che ha 0.4 MB di upload max) ma comunque alla fine mi blocca la navigazione su internet..
A forza di provare sono riuscito ad ottenere con transmission 1 solo dowload attivo senza che si verifichi il problema, almeno per un pò..
Ho limitato la banda al nas persino creando una regola nel router a cui è collegato direttamente in gigabit..
Poi ho cambiato anche la porta ethernet sul router, ma niente.. : WallBash :
Avete mai avuto un problema simile?

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 09:53
da luciano
Nicola, hai mai verificato la tua effettiva banda disponibile? Non vorrei che il problema è la saturazione di quella in upload. Anche quella può impedire la navigazione....

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 10:13
da Nicola85
luciano ha scritto:Nicola, hai mai verificato la tua effettiva banda disponibile? Non vorrei che il problema è la saturazione di quella in upload. Anche quella può impedire la navigazione....
Ciao Luciano, grazie per la risposta.

Si l'ho verificata con più servizi online, speedtest e altri, corrisponde a 0.4Mb/s avendo alice 7 mega..
Le stesse tasks di BT avviate sul mio pc non hanno mai avuto il benchè minimo problema,
il download è sempre stato più che soddisfacente e l'upload sempre compatibile con una navigazione fluida anche da 2-3 pc contemporaneamente, di cui 2 tramite wifi..
Sono arrivo a pensare che nel momento in cui l'ho acceso e configurato la prima volta, l'update a QS 4.1.0 sia stato eseguito male..
Oltretutto avendo limitato la banda (5000kbps in down e 160kbps in up) al nas creando una regola sul router, in nessun caso dovrebbe saturare ne il download nè l'upload al punto da non farmi navigare..
Aggiungo che non ho mai avuto particolari problemi di linea ADSL..
il nas è il TS-420, preso proprio per usarlo solo come storage centralizzato e gestore download, nient'altro..

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 10:41
da luciano
ok, facci sapere se provando con un altro browser la situazione cambia.

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 11:24
da filo79
Hai controllato anche il nr massimo di connessioni al torrent ?

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 12:06
da Nicola85
filo79 ha scritto:Hai controllato anche il nr massimo di connessioni al torrent ?
Il numero max di torrent attivi l'ho impostato su 10
quello delle connessioni è a 300 di default
quello dei peer max è a 0 di default
non mi è chiara la voce che parla di "frequenza di caricamento", non capisco cosa intende

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 12:12
da filo79
Pare tutto a posto, io ho solo messo 5 come max active torrents , cmq il problema della banda in up c'è, qualcuno ha scritto che usando Safari come browser si riesca a sistemare, ma non capisco come sia possibile... ho provato a mettere il limite sia con Chrome, Firefox e IE11 ma non mi pare rispettarlo.

Per ora l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di FERMARE i download (schedulando l'OFF della Download Station) nelle ore in cui sono a casa (dalle 18 alle 00), in questo modo la rete di casa mi torna "utilizzabile".

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 12:39
da Nicola85
Invece a me rispetta i limiti, almeno visivamente.. 20KB/s
Però c'è qualcosa che si impalla comunque..
A meno che non sia necessario impostare delle priorità nel router per tutti i dispositivi della rete, ma è assurdo.

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 14:51
da luciano
Per tutti quelli che hanno ancora il problema, mi potete scrivere modello NAS, versione fw e browser (inclusa la versione) con cui avete provato? grazie.
N.B. Tanto per fugare ogni dubbio, il valore 0 (zero) equivale a nessun limite.

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 15:11
da Nicola85
luciano ha scritto:Per tutti quelli che hanno ancora il problema, mi potete scrivere modello NAS, versione fw e browser (inclusa la versione) con cui avete provato? grazie.
N.B. Tanto per fugare ogni dubbio, il valore 0 (zero) equivale a nessun limite.
NAS: TS-420 (collegato direttamente al router in ethernet 1)
firmware: 4.1.0
browser: Chrome 37.0.2062.103 m ( mi sono appena accorto che sul computer in ufficio ha appena eseguito l'aggiornamento a 37.0.2062.120 m che al momento non ho nel browser dal quale accedo al NAS, anche se dubito possa risolvere il problema)

Grazie a te Luciano per l'interessamento (e ovviamente a tutti quelli che partecipano alla discussione)

Hai un valore diverso da 0 da impostare, magari quello che usi e che quindi è testato?
Grazie

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 15:35
da Nicola85
Dimenticavo, firmware 4.1.0 build 0612

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 16:04
da luciano
Nicola85 ha scritto: Hai un valore diverso da 0 da impostare, magari quello che usi e che quindi è testato?
non sono sicuro di aver compreso la domanda. Zero è il valore di default, ovvero nessun limite di banda. L'unità di misura è il KB, quindi - ad es. - impostando un valore di 10, il totale della banda dedicata a tutti i peer che si collegano al tuo NAS sarà di 10 KB/s. Diversamente se lasci 0 (zero) non c'è nessun limite con la conseguente probabile saturazione. Con una "normale" ADSL 7Mb un valore di 20 dovrebbe andare bene.
limitabanda.PNG

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 16:10
da moro70
..se lasci 0 ti satura la banda in upload e tu avrai difficolta' anche a navigare tramite il pc

..se hai una 7 mega immagino che tu abbia in upload 384 ( Tim) o 512 ( fastweb), quindi significa che il max che puoi uploadare e' da 40/60 KB/s.
Ti consiglio di nn superare i 35 se hai telecom e i 45 se hai fastweb .

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 16:31
da Nicola85
luciano ha scritto:
Nicola85 ha scritto: Hai un valore diverso da 0 da impostare, magari quello che usi e che quindi è testato?
non sono sicuro di aver compreso la domanda. Zero è il valore di default, ovvero nessun limite di banda. L'unità di misura è il KB, quindi - ad es. - impostando un valore di 10, il totale della banda dedicata a tutti i peer che si collegano al tuo NAS sarà di 10 KB/s. Diversamente se lasci 0 (zero) non c'è nessun limite con la conseguente probabile saturazione. Con una "normale" ADSL 7Mb un valore di 20 dovrebbe andare bene.
limitabanda.PNG
Si hai centrato perfettamente la risposta, vuoi vedere che il problema è nel numero di connessioni da parte dei peer verso la DS nel NAS?
Le prime 2 voci evidenziate le ho settate rispettivamente a 20KBps (UP) e 500KBps (DOWN),mentre l'ultima in basso l'ho lasciata a 0 (zero) perchè sul pc non ho mai dovuto impostare un valore diverso.. forse ci siamo, appena arrivo a casa provo e vi so dire!
moro70 ha scritto:..se lasci 0 ti satura la banda in upload e tu avrai difficolta' anche a navigare tramite il pc
è proprio quello che succede! non è che ho difficoltà, non navigo proprio, ogni pagina di chrome restituisce "impossibile collegarsi a internet"
moro70 ha scritto: ..se hai una 7 mega immagino che tu abbia in upload 384 ( Tim) o 512 ( fastweb), quindi significa che il max che puoi uploadare e' da 40/60 KB/s.
Ti consiglio di nn superare i 35 se hai telecom e i 45 se hai fastweb .
Si ho l'upload a 0,4Mbps, cioè i 384Kbps, imposto 20 come ha detto Luciano e se risolvo so che non dovrò superare i 35

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 16:42
da Nicola85
Per essere più chiaro possibile ho modificato l'immagine sopra con i valori che ho attualmente
Quello che credo generi il problema ha la freccia
Quello con il punto di domanda non so se sia corretto lasciarlo a 0
limitabanda.PNG

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 17:01
da dMajo
Ho venduto il 569 quindi sino all'arivo del nuovo non posso provare ... ad ogni modo ho sempre usato la DS sul syno.
Syno usa transmission 2.42 e nei tentativi di aggiornare il componente originale mi sono accorto che tutti i parametri della gui vengono salvati in un file d'appoggio e poi passati (assieme ad altri statici) a transmission all'avvio del servizio.

Il syno dava anche problemi simili. La schedulazione con il cambio di limiti di banda sembra venga passata a transmission quindi potrebbe essere un problema della versione in uso. Per farla funzionare correttamente, ho dovuto eliminare gli zeri. Quindi anche per banda illimitata inserire un valore superiore alla capacita della linea.
Un'altra cosa. Sul syno per la sezione torrent non e possibile settare il numero di connessioni ma solo il numero di peer per torrent. Specialmente se abilitata la parte emule la DS generava un casino di sessioni (migliaia) mettendo probabilmente in crisi la gestione del nat sul router. Problema risolto limitandone il numero sul router.
Con la gestione del QoS ora è possibile scaricare a piena velocità saturando la banda, ed in caso di utilizzo parallelo di internet da altri dispositivi (compreso lo streaming premiumplay hd sulle smarttv) ci pensa il router a dare priorità opportunamente al traffico. In pratica sulle wan, tranne che per il traffico da/per le porte web/mail/voip a tutto il resto, originato o destinato all'ip locale del nas, viene data la priorità più bassa.

So che probabilmente potrebbe non centrare ma forse può darvi qualche spunto.

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 17:32
da luciano
Nicola85 ha scritto:Per essere più chiaro possibile ho modificato l'immagine sopra con i valori che ho attualmente
Quello che credo generi il problema ha la freccia
Quello con il punto di domanda non so se sia corretto lasciarlo a 0
limitabanda.PNG
Secondo me cosi non dovresti avere problemi di saturazione. Se avessi ancora problemi, prova a lasciare 0 (zero) solo il valore per il download.

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 18:18
da Nicola85
dMajo ha scritto: ...
Con la gestione del QoS ora è possibile scaricare a piena velocità saturando la banda, ed in caso di utilizzo parallelo di internet da altri dispositivi (compreso lo streaming premiumplay hd sulle smarttv) ci pensa il router a dare priorità opportunamente al traffico. In pratica sulle wan, tranne che per il traffico da/per le porte web/mail/voip a tutto il resto, originato o destinato all'ip locale del nas, viene data la priorità più bassa.

So che probabilmente potrebbe non centrare ma forse può darvi qualche spunto.
Ho letto anche del discorso di agire sul QoS, il problema è che non spiegavano come fare e non l'ho mai utilizzato..
avrei bisogno di qualche dritta per impostarlo, se gentilmente mi sai dire qualcosa di più al riguardo..
Grazie

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 18:29
da moro70
Non ti intrippare con Qos e similari, e lascia pure il valore a 0 dei torrent..... : Wink :

Re: Limite banda upload

Inviato: 10 set 2014, 18:54
da Nicola85
luciano ha scritto: Secondo me cosi non dovresti avere problemi di saturazione. Se avessi ancora problemi, prova a lasciare 0 (zero) solo il valore per il download.
Ho impostato come hai detto a 0 (zero), per il momento transmission funziona, una singola task arriva anche a 450 in download con il limite impostato a 499..
Il problema è che se ne faccio partire una seconda, dopo poco si blocca..
Se tengo solo una attiva, navigo con un leggero ritardo di caricamento delle pagine rispetto a quando transmission non è attivo..