TS209 non si vede in risorse di rete
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Perdonate se intervengo ma pure io, come PiaNi, non capisco il problema.
WinS va bene disattivato, la risoluzione del nome si fa in DNS (disattivando WinS resta l'unica opzione ovviamente): in poche parole, servizio file reti Windows attivo e impostazioni server autonomo, e sotto Opzioni Avanzate tutto deselezionato (risoluzione DNS e SMB 3.0).
Fine.
Sono anni che uso questa impostazione (nei miei nas e non solo), attivando eventualmente NFS e Apple se occorre, e mai un problema.
WinS va bene disattivato, la risoluzione del nome si fa in DNS (disattivando WinS resta l'unica opzione ovviamente): in poche parole, servizio file reti Windows attivo e impostazioni server autonomo, e sotto Opzioni Avanzate tutto deselezionato (risoluzione DNS e SMB 3.0).
Fine.
Sono anni che uso questa impostazione (nei miei nas e non solo), attivando eventualmente NFS e Apple se occorre, e mai un problema.


Re: TS209 non si vede in risorse di rete
mi aggiungo anche io, cosi facciamo 3, se proprio vuoi l'icona sul desktop (o altro punto del pc) riduci a meta circa il tuo brawser, clicca sull'indirizzo e trascinalo sul desktop, ti ha creato cosi l'icona con il nome (che puoi cambiare a piacimento) poi basta che ci clicchi sopra e ti parte quello che ti serve.
wins, dns, ip ecc. ecc. non centrano niente.
wins, dns, ip ecc. ecc. non centrano niente.
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Ciao selvaggi,
se ho capito bene, fede non vuole l'interfaccia web ma "visione" delle condivisioni nel modo più semplice...
Sempre che io abbia capito...
se ho capito bene, fede non vuole l'interfaccia web ma "visione" delle condivisioni nel modo più semplice...
Sempre che io abbia capito...



Re: TS209 non si vede in risorse di rete
se si parla di cartelle condivise del nas basta che va sul desktop, tasto destro del mouse, nuovo >collegamento.
li cerca rete, va dentro il nas e conferma, ci mette un nome a piacere e il gioco è fatto.
da li in poi basta che clicca sopra l'icona e le vede tranquillamente.
li cerca rete, va dentro il nas e conferma, ci mette un nome a piacere e il gioco è fatto.
da li in poi basta che clicca sopra l'icona e le vede tranquillamente.
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Se leggi tutta la storia, a fede (e non solo) ogni tanto sparisce l'icona del NAS dalle risorse di rete.
E' questo il nocciolo della questione... motivo per cui DNS, WinS, IP e compagnia danzante



Re: TS209 non si vede in risorse di rete
in questo caso, vai sul desktop, tasto destro del mouse, nuovo >collegamento.
appena ti si apre la finestra scrivi \\ipdelnas e confermi, sul nome di collegamento metti un nome che ti piace.
clicca su fine e hai la tua icona
es.:
immettere percorso di collegamento: \\192.168.xxx.xxx
immettere il nome di collegamento: prova
se non funziona manco cosi riavvia il servizio win/mac/nfs (win sta per windows e non per wins)
appena ti si apre la finestra scrivi \\ipdelnas e confermi, sul nome di collegamento metti un nome che ti piace.
clicca su fine e hai la tua icona
es.:
immettere percorso di collegamento: \\192.168.xxx.xxx
immettere il nome di collegamento: prova
se non funziona manco cosi riavvia il servizio win/mac/nfs (win sta per windows e non per wins)
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Mannaggia... ma allora siete de coccio!!
Io sono un ing. elettronico... tutto il giorno spippolo co' 'sta roba.... per me il problema non sussiste, ma il NAS non lo ho comperato per me, a me basterebbero due hard disk & Beyond Compare!!!!
Lo scopo del NAS è avere un databse centralizzato fruibile in maniera semplice ad utenti NON addetti ai lavori!!
(leggi: quelli di casa mia!!)
Io sono un ing. elettronico... tutto il giorno spippolo co' 'sta roba.... per me il problema non sussiste, ma il NAS non lo ho comperato per me, a me basterebbero due hard disk & Beyond Compare!!!!
Lo scopo del NAS è avere un databse centralizzato fruibile in maniera semplice ad utenti NON addetti ai lavori!!
(leggi: quelli di casa mia!!)
Ultima modifica di fede.lt il 26 ott 2017, 17:53, modificato 4 volte in totale.
Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
TI VOGLIO BENE, FFAB!!

Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Dico la mia: purtroppo il Nas non e’ un elettrodomestico “amichevole” come puo’ essere un tv. Nella mia esperienza mi e’ capitato parecchie volte di trovarmi anomalie da un giorno all’ altro senza nessuna spiegazione.fede.lt ha scritto:Mannaggia... ma allora siete de coccio!!
Io sono un ing. elettronico... tutto il giorno spippolo co' 'sta roba.... per me il problema non sussiste, ma il NAS non lo ho comperato per me, a me basterebbero due hard disk & Beyond Compare!!!!
Lo scopo del NAS è avere un databse centralizzato fruibile in maniera semplice ad utenti NON addetti ai lavori!!
(leggi: quelli di casa mia!!)
Mi sono rassegnato e di volta in volta cerco di risolvere e fare quello che volevo fare prima di accedere al Nas.
I “consigli” che ti hanno dato cercano di limitare gli effetti delle anomalie,(ad esempio i link al Nas), ma le stesse anomalie SECONDO ME, ci saranno sempre

--------------------------------------------------------------
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TS-219P
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TS-219P
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Sapessi io, t'ho sognato pure stanotte



Cmq prova (se non l'hai ancora fatto) quello che ti ho scritto sopra nel mio primo intervento: WinS non serve per risolvere il nome, disattivalo e vai solo di DNS.
Capisco il problema della doppia interfaccia che hai postato e la risposta di QNap, ma disattivandolo limiti prima di tutto le variabili in gioco, rendendo (spero) più "stabile" la presenza del nas in rete.


Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Ciao FFFAB,
ho visto con piacere che parliamo la stessa lingua.
Quello che ti chiedevo un po' di post fa è proprio questo: non lo so fare!!
Non so come utilizzare il DNS per rendere visibile il NAS in rete (al posto del WinS) e non ho trovato nessuna application note a riguardo.
Se sapessi darmi qualche input te ne sarei grato.
Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Ciao,
te l'ho scritto nel mio primo post (seppure in modo criptico...).
Entri nel NAS --> Pannello di Controll --> Servizi di rete --> Win/Mac/NFS --> Serv. rete Microsoft (che deve essere attivo e impostato come Server Autonomo) --> Opzioni avanzate.
In quella schermata deve essere tutto NON selezionato e come tendina metti DNS e SMB3.0
Applica e finito.
PS1: Se è attivo e non usato per altri motivi (come credo) disattiva il supporto e la configurazione WinS dei singoli client (PC).
PS2:Se vuoi controllare immediatamente l'effetto, spegni il NAS e tutta la rete (router, switch) ed anche i singoli client Windows. Poi riavvia tutto, partendo dal router (non è un obbligo ovviamente). L'icona del NAS in risorse di rete non dovrebbe MAI sparire così.
te l'ho scritto nel mio primo post (seppure in modo criptico...).
Entri nel NAS --> Pannello di Controll --> Servizi di rete --> Win/Mac/NFS --> Serv. rete Microsoft (che deve essere attivo e impostato come Server Autonomo) --> Opzioni avanzate.
In quella schermata deve essere tutto NON selezionato e come tendina metti DNS e SMB3.0
Applica e finito.
PS1: Se è attivo e non usato per altri motivi (come credo) disattiva il supporto e la configurazione WinS dei singoli client (PC).
PS2:Se vuoi controllare immediatamente l'effetto, spegni il NAS e tutta la rete (router, switch) ed anche i singoli client Windows. Poi riavvia tutto, partendo dal router (non è un obbligo ovviamente). L'icona del NAS in risorse di rete non dovrebbe MAI sparire così.


Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Mea culpa... in effetti non ero riuscito a capirlo!
Rileggendoti ora, ti ringrazio (anche se in ritardo) del consiglio: appena trovo un attimo per fare il re-start della rete proverò senz'altro!!
Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Quoto un messaggio del 31 luglio perchè fede.it voleva una controprova e perchè mi ritrovavo due nas in risorse di rete: uno con l'indirizzo IP e uno con nome dato nel Workgroup. Tra l'altro l'accesso era un po' lento.fede.lt ha scritto: ↑31 lug 2017, 21:28Hai riavviato il NAS?
Secondo le mie prove, se il servizio WINS è disattivato l'ip del NAS non viene risolto attraverso il nome, quindi se non avessi mai riavviato forse il servizio non è realmente disattivato... ma è solo una ipotesi... giusto per capirci qualcosa!!
Dunque ho tolto la spunta a "Browser Master", e praticamente sono nella situazione consigliata da FFFAB:
"""
Entri nel NAS --> Pannello di Controll --> Servizi di rete --> Win/Mac/NFS --> Serv. rete Microsoft (che deve essere attivo e impostato come Server Autonomo) --> Opzioni avanzate.
In quella schermata deve essere tutto NON selezionato e come tendina metti DNS e SMB3.0
Applica e finito.
"""
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
...e ora funziona?
Inciso: fede.lt (ELLE T)
Inciso: fede.lt (ELLE T)

Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Certo che funziona, in fondo l'HS-210 è sempre stato configurato così e non ha mai avuto quel problema...
Scusa per aver modificato il nick!!!
Scusa per aver modificato il nick!!!

Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
FUNZIONA!FFFAB ha scritto: ↑27 ott 2017, 16:00 Entri nel NAS --> Pannello di Controll --> Servizi di rete --> Win/Mac/NFS --> Serv. rete Microsoft (che deve essere attivo e impostato come Server Autonomo) --> Opzioni avanzate.
In quella schermata deve essere tutto NON selezionato e come tendina metti DNS e SMB3.0
Applica e finito.
Grazie per la dritta & a buon rendere!!
Server NAS: QNAP TVS-EC880
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
HW: Intel Xeon E3 1246v3 with 32GB RAM (Transcend+Kingston)
HDDs: WD Red 8TB Helium Filled
Cache: nr.2 SSD Samsung EVO 850 250GB
Re: TS209 non si vede in risorse di rete
Prego




