WAKE ON LAN (WOL)
Che cos'è il wake on lan con il suo acronimo di WOL? Detto in parole povere è la possibilità di accendere un nas o altra macchina meccanicamente progettata da locale o remoto semplicemente sapendo dei comandi.
Per spiegazioni più tecniche vi rimando su
https://it.wikipedia.org/wiki/Wake_on_LAN
Come si fa o si usa nei nostri nas? Per prima cosa doppiamo andare dentro il pannello di controllo alla voce alimentazione, al suo interno troviamo varie voci, che vanno impostate in questo modo per un corretto utilizzo: cerchiamo la voce configura EuP e clicchiamo su disattiva, passiamo alla voce riattivazione lan (wol) e clicchiamo su attiva, le restanti voci sono a vostra discrezione. Fatto questo clicchiamo su applica.
Da questo preciso momento il nas è pronto per potersi accendere ogni volta che viene chiamato sia da locale o da remoto.
Come devo fare da locale per farlo funzionare? Sul vostro pc installate se già non lo avete fatto il programma qfinder, al suo interno in alto a destra troverete un simboletto di accensione, premetelo e andate alla finestra successiva e cliccate su wake up e il gioco è fatto, per magia il nas se è spento si accende.
Se vi serve la guida a qfinder la trovate su
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... finder-pro
Se lo volete accendere dal cellulare installate se già non lo avete fatto l’app qmanager, sè è la prima volta che lo usate va configurato con i vostri dati principali, poi il programma farà il resto , se è già configurato, basta che premiate sul cerchietto di modifica, scorrete tutta la pagina che si apre e premete sul tasto wake on lan (wol) . Se è spento si accenderà automaticamente.
Se vi serve la guida a qmanager la trovate su
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... n-qnap-nas
se I programmi sopra elencati non vi piacciono o ne volete provare altri in rete ne trovate tantissimi e per tutti I gusti.
Voglio accedere da remoto, come posso fare? Qui le cose fortunatamente si fanno più complicate, perché dobbiamo instradare I vari comandi fino ad arrivare al nas.
Il modo più semplice è quello di comprare un modem o altro apparecchio che abbia la possibilità di gestire I Magic Packet, (altrimenti non funziona) ti consiglio di vedere il tuo produttore o leggere il manuale di tale apparecchio per vedere se è possibile, ma la cosa è molto semplice, in tale sezione, vanno impostati l’ip locale del nas e il MAC address, (se non ti ricordi che cos'è leggi nelle pagine precedenti) e il modem è impostato.
A questo punto su internet cerca un programma di wol, ce ne sono di tanti tipi e di tutti gusti, sia per pc, tablet, cellulare o altro e da remoto con il tuo xxx.myqnapclou.com o con il tuo ip di internet chiama il nas, se lo hai configurato correttamente la macchina si accende.
Questo sistema lo consiglio alle persone che hanno una certa esperienza in merito o hanno esigenze particolari di lavoro, perché come vi ho spiegato è facilmente arrivabile da tutte quelle persone che sanno il vostro ddns (xxx.myqnapcloud.com).
Il modo più complicato, ma il più sicuro è quello di creare una vpn all’interno del vostro modem o altro apparecchio (vedi alla voce vpn sopra), entrare prima da li, poi con i programmi qfinder, qmanager o altri lanciare il wol.
Se tutto questo discorso non ti interessa o hai paura di intrusioni ecc. lo puoi disattivare andando dentro il pannello di controllo, alimentazione, voce riattivazione lan (wol) e clicca su disattiva, poi su applica e il nas se spento rimarrà sempre spento ogni volta che lo chiami.