UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
ciao a tutti, sto attraversando anch'io lo stesso dilemma su questi due prodotti.
Dopo tutte le considerazioni che ho letto passerò al nuovo tr.
Detto questo però nel forum non trovo indicazione di quanto succede nel collegare un nas qnap (io ho un ts451+ con 4 dischi da 5Tb in RAID5) ad un tr-004 (nei quali installerò 4 dischi da 6Tb in RAID5).
Quando da MacOs accedo al nas vedo le mie solite cartelle? o vedo volumi diversi?
grazie mille
Dopo tutte le considerazioni che ho letto passerò al nuovo tr.
Detto questo però nel forum non trovo indicazione di quanto succede nel collegare un nas qnap (io ho un ts451+ con 4 dischi da 5Tb in RAID5) ad un tr-004 (nei quali installerò 4 dischi da 6Tb in RAID5).
Quando da MacOs accedo al nas vedo le mie solite cartelle? o vedo volumi diversi?
grazie mille
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Se configurato correttamente, accedendo al NAS dalla rete, vedrai le cartelle contenute nel TR004 come se fossero nel NAS stesso... Il mio è collegato al NAS in modalità "software ctrl", ho creato il raid (1) dall'applicazione "archiviazione & snaposhot e da li poi ho creato lo storage pool e relativi volumi...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Scusa la mia completa ignoranza...ho cercato di seguire i vari passaggi, ma non capisco se correttamente configurato. Ci sono due Volumi e nessun storage pool. Come viene gestito lo spazio dal nas? lui per primo si riempirà e poi il TR verrà usato solo dopo?
https://www.dropbox.com/s/4cab7l3oannbh ... 8.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/4cab7l3oannbh ... 8.png?dl=0
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Eh...no. I volumi sono distinti, quindi sei tu che decidi cosa mettere nell'uno o nell'altro.
Quando, ad es., crei una cartella condivisa, ti verrà chiesto dove crearla: o nel DataVol1 o nel DataVol2.
Le vecchie unità di espansione (UX) permettevano di "unire" i dischi del NAS con quelli dell'espansione, come se il NAS "guadagnasse" slot: con questo le cose sono più semplici.
Attendi cmq la risposta di Chimera, visto che io il TR (al momento
) non ce l'ho...
PS: Trattandosi di una gestione completamente software, non si può escludere a priori che un'eventuale aggiornamento futuro del firmware del TR possa introdurre la vera espansione come un tempo.
Quando, ad es., crei una cartella condivisa, ti verrà chiesto dove crearla: o nel DataVol1 o nel DataVol2.
Le vecchie unità di espansione (UX) permettevano di "unire" i dischi del NAS con quelli dell'espansione, come se il NAS "guadagnasse" slot: con questo le cose sono più semplici.
Attendi cmq la risposta di Chimera, visto che io il TR (al momento

PS: Trattandosi di una gestione completamente software, non si può escludere a priori che un'eventuale aggiornamento futuro del firmware del TR possa introdurre la vera espansione come un tempo.


Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Tomddm, non riesco ad aprire la foto (o quel che è) allegata al tuo messaggio (da cell).
Mi hai fatto venire un dubbio sulla possibilità di "espandere" il volume principale (del NAS) utilizzando il "TR"... Avevo letto qualcosa sul manuale (e visto la voce sul NAS) in merito, devo verificare.
Ad ogni modo, il mio l ho configurato come detto da FFAB, ho due storage pool distinti, uno sul NAS ed uno sul TR... Su ogni storage pool ho creato un volume pari alla capacità dei dischi (meno in realtà perché ho la funzione snaposhot attiva su entrambi più un volume LUN sul TR... Ma è un altro discorso)... Ho cartelle condivise su entrambi i volumi... Sotto gestione di rete, accedendo al NAS, vedo solamente le cartelle condivise senza distinzione su quale volume esse si trovino... Sul NAS, utilizzando file station, vedo le cartelle condivise divise per volume...
@FFAB dovrò verificare quello che dici riguardo l'espansione del volume... Mi sembra sia già supportata (vado a memoria come detto, verificherò sul manuale). Quando ho creato i nuovi volumi (ho cambiato tutti i dischi del NAS e del TR) mi ricordo d'aver visto la possibilità di espansione ma un warning mi ricordava che se avessi utilizzato così il TR (o meglio, il volume del TR) in caso di disconnessione dello stesso, ci sarebbe stata la possibilità di perdita di dati... Utilizzando volumi separati, questo non accade in quanto, appunto, distinti...
Devo verificare sul manuale..
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Mi hai fatto venire un dubbio sulla possibilità di "espandere" il volume principale (del NAS) utilizzando il "TR"... Avevo letto qualcosa sul manuale (e visto la voce sul NAS) in merito, devo verificare.
Ad ogni modo, il mio l ho configurato come detto da FFAB, ho due storage pool distinti, uno sul NAS ed uno sul TR... Su ogni storage pool ho creato un volume pari alla capacità dei dischi (meno in realtà perché ho la funzione snaposhot attiva su entrambi più un volume LUN sul TR... Ma è un altro discorso)... Ho cartelle condivise su entrambi i volumi... Sotto gestione di rete, accedendo al NAS, vedo solamente le cartelle condivise senza distinzione su quale volume esse si trovino... Sul NAS, utilizzando file station, vedo le cartelle condivise divise per volume...
@FFAB dovrò verificare quello che dici riguardo l'espansione del volume... Mi sembra sia già supportata (vado a memoria come detto, verificherò sul manuale). Quando ho creato i nuovi volumi (ho cambiato tutti i dischi del NAS e del TR) mi ricordo d'aver visto la possibilità di espansione ma un warning mi ricordava che se avessi utilizzato così il TR (o meglio, il volume del TR) in caso di disconnessione dello stesso, ci sarebbe stata la possibilità di perdita di dati... Utilizzando volumi separati, questo non accade in quanto, appunto, distinti...
Devo verificare sul manuale..
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
- gilgames01
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 05 mag 2010, 21:20
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Ciao ragazzi.
Domanda probabilmente stupida: si può utilizzare regolarmente il TR-004 con inseriti solo 2 HDD, ovviamente con le relative limitazioni del caso dell'utilizzo di soli due HDD (ex per le tipologie di RAID) (magari in un secondo momento verranno popolate le atre due bay)?
Grazie
Gil
Domanda probabilmente stupida: si può utilizzare regolarmente il TR-004 con inseriti solo 2 HDD, ovviamente con le relative limitazioni del caso dell'utilizzo di soli due HDD (ex per le tipologie di RAID) (magari in un secondo momento verranno popolate le atre due bay)?
Grazie
Gil
- NAS: QNAP TVS-682 64GB (12TB/RAID5 - 500MB M.2 cache - QTS 5.1.5.2679)
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Si, io lo sto utilizzando così ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Circa a metà della pagina web, nota #2:
https://www.qnap.com/it-it/product/tr-004
Io lo interpreto come una modalità di espansione diversa dagli UX: espando lo spazio totale (in quanto sommo banalmente) ma non espando il o i pool definiti nel NAS.
Felice, cmq, di essere smentito



Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Scusatemi per il ritardo.
FFFAB ti riferisci a questa nota in allegato?
Per quanto mi riguarda, io non ho espanso lo storage pool del NAS, ne ho creato uno ex novo sul TR (quindi mi ritrovo con "data volume 1" e "data volume 2") ma posso migrare le applicazione del NAS su un volume o l'altro (già fatto una prova).
Leggendo quella nota però, sembrerebbe che non sia possibile espandere il NAS... Ma nemmeno migrare le applicazioni cosa che nel mio caso è possibile... Mi ricordo d'aver visto la voce "espandi" con quella nota relativa alla disconnessione del TR ma... Non ricordo in che contesto operativo mi sia uscita, in quanto, poi, ho scelto altro.
Cmq lo spazio non mi viene sommato "banalmente", in quanto vedo due volumi distinti... Solamente sotto "risorse di rete" in Windows, non ho distinzione su quale volume sia contenuta quella determinata cartella selezionata..
Spero d'averti risposto correttamente ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

FFFAB ti riferisci a questa nota in allegato?
Per quanto mi riguarda, io non ho espanso lo storage pool del NAS, ne ho creato uno ex novo sul TR (quindi mi ritrovo con "data volume 1" e "data volume 2") ma posso migrare le applicazione del NAS su un volume o l'altro (già fatto una prova).
Leggendo quella nota però, sembrerebbe che non sia possibile espandere il NAS... Ma nemmeno migrare le applicazioni cosa che nel mio caso è possibile... Mi ricordo d'aver visto la voce "espandi" con quella nota relativa alla disconnessione del TR ma... Non ricordo in che contesto operativo mi sia uscita, in quanto, poi, ho scelto altro.
Cmq lo spazio non mi viene sommato "banalmente", in quanto vedo due volumi distinti... Solamente sotto "risorse di rete" in Windows, non ho distinzione su quale volume sia contenuta quella determinata cartella selezionata..
Spero d'averti risposto correttamente ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Ciao Chimera,
grazie della puntualizzazione.
Sì, intendevo quella nota: cmq se mi dici che hai spostato app da un volume interno ad uno esterno sul TR, evidentemente la nota è riferita ad una versione iniziale del fw del TR in cui tale operazione non era consentita.
Nelle varie prove che ho letto/visto sul web, non ho trovato nessuno che faceva riferimento all'espansione "vera" stile UX.
PS: Col termine "banalmente" mi riferivo appunto a questo. Lo spazio di memorizzazione del TR è "banalmente" affiancato (e quindi sommato in termini assoluti, pur rimanendo distinto) allo spazio di memorizzazione del NAS: l'espansione stile UX è altra cosa (il pool resta uno, come se il NAS acquistasse ulteriori bay interni). Mi sono espresso non benissimo, ma cmq ci siamo capiti...
E visto che gli UX sono usciti (stanno uscendo) di scena, oggi l'unica espansione è quella dei TR...
grazie della puntualizzazione.
Sì, intendevo quella nota: cmq se mi dici che hai spostato app da un volume interno ad uno esterno sul TR, evidentemente la nota è riferita ad una versione iniziale del fw del TR in cui tale operazione non era consentita.
Nelle varie prove che ho letto/visto sul web, non ho trovato nessuno che faceva riferimento all'espansione "vera" stile UX.
PS: Col termine "banalmente" mi riferivo appunto a questo. Lo spazio di memorizzazione del TR è "banalmente" affiancato (e quindi sommato in termini assoluti, pur rimanendo distinto) allo spazio di memorizzazione del NAS: l'espansione stile UX è altra cosa (il pool resta uno, come se il NAS acquistasse ulteriori bay interni). Mi sono espresso non benissimo, ma cmq ci siamo capiti...

E visto che gli UX sono usciti (stanno uscendo) di scena, oggi l'unica espansione è quella dei TR...



Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Alla fine ci siamo comunque capiti :) ad ogni modo, penso anche io che la nota sia riferita ad una versione vecchia di firmware... Attualmente, nella mia configurazione, è possibile migrare le app :)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ago 2019, 14:11
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Buongiorno a tutti.
Mi sono letto tutto il 3d e... ho più dubbi di prima! ;)
Vorrei espandere il mio TS-453A con un TR-004 ma quello che più mi servirebbe oltre a, ovviamente, avere più spazio, è una "trasparente" lato utente su dove metterà i files.
Mi spiego meglio: è il nas delle fotografie e ogni volta io creo le cartelle dei lavori dove inserisco le foto.
Mi piacerebbe avere, come oggi, un'unica root dove creare le mie cartelle, indipendentemente dalla posizione fisica sul nas o sull'espansione.
Leggendo mi è parso di capire da no a sì a nì... 8|
Grazie anticipatamente a ogni anima pia che vorrà aiutarmi.
Leo
Mi sono letto tutto il 3d e... ho più dubbi di prima! ;)
Vorrei espandere il mio TS-453A con un TR-004 ma quello che più mi servirebbe oltre a, ovviamente, avere più spazio, è una "trasparente" lato utente su dove metterà i files.
Mi spiego meglio: è il nas delle fotografie e ogni volta io creo le cartelle dei lavori dove inserisco le foto.
Mi piacerebbe avere, come oggi, un'unica root dove creare le mie cartelle, indipendentemente dalla posizione fisica sul nas o sull'espansione.
Leggendo mi è parso di capire da no a sì a nì... 8|
Grazie anticipatamente a ogni anima pia che vorrà aiutarmi.
Leo
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Ciao. Gestendo il TR direttamente dal NAS (tramite i dip switch sul retro, modalità controllo software), ti interessa relativamente dove venga posizionata la cartella, in quanto, sotto gestione di rete, vedrai solamente le cartelle condivise... Nell interfaccia web tu crei la cartella (su NAS o TR indifferente) ma da risorse di rete non hai distinzione su dove la stessa sia stata creata. ..spero di essere stato chiaro... Se ti riferisci alla modalità "espansione", ovvero, il TR "espande" il volume interno al NAS non saprei dirti, in quanto ho visto si quella voce, ma ho scelto altro, ovvero, due storage pool separati con volumi separati... Così facendo separo eventuali proglemi hardware o del NAS o del TR.. Spero di aver chiarito il tuo dubbio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ago 2019, 14:11
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Ciao Chimera e grazie mille per la delucidazione.Chimera ha scritto: ↑26 ago 2019, 23:05 Ciao. Gestendo il TR direttamente dal NAS (tramite i dip switch sul retro, modalità controllo software), ti interessa relativamente dove venga posizionata la cartella, in quanto, sotto gestione di rete, vedrai solamente le cartelle condivise... Nell interfaccia web tu crei la cartella (su NAS o TR indifferente) ma da risorse di rete non hai distinzione su dove la stessa sia stata creata. ..spero di essere stato chiaro... Se ti riferisci alla modalità "espansione", ovvero, il TR "espande" il volume interno al NAS non saprei dirti, in quanto ho visto si quella voce, ma ho scelto altro, ovvero, due storage pool separati con volumi separati... Così facendo separo eventuali proglemi hardware o del NAS o del TR.. Spero di aver chiarito il tuo dubbio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ho ancora un po' di dubbi anche a causa della mia incompetenza informatica.
Oggi ho una cartella condivisa dove metto tutte le foto (e poi me le organizzo io a seconda di miei criteri).
Aggiungendo il TR, da quel che leggo dal sito qnap e da te, posso solo creare un nuovo volume e quindi, a pc, vedrò 2 cartelle condivise (senza necessità di sapere dove sono).
Quello che mi servirebbe è proprio la possibilità di espanderlo in modo da averne una sola

Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Capito, chiaro e preciso. Allora, durante la fase di configurazione del mio, avevo visto da qualche parte la voce "espandi" ma non ci ho badato più di tanto sinceramente perché avevo altre necessità... Dal mio punto di vista, la modalità espansione non la trovo molto comoda, non tanto per il discorso espansione, ma per possibili perdite di dati in caso di disconnessioni errate del drive esterno (TR)... Personalmente preferisco volumi distinti dove poter gestire lo spazio di archiviazione in maniera più precisa e mirata.. Poi ovviamente, ognuno, ha le sue necessità... Alla fine puoi creare, banalmente, due cartelle (es foto 1 e foto 2) una volta riempita la prima, passi alla seconda... Poi con le funzioni di indicizzazione del qunap trovi tutto senza alcun problema.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ago 2019, 14:11
Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Hai ragione... la mia ignoranza tecnologica non mi ha fatto notare la possibile perdita di dati per errori di comunicazione...Chimera ha scritto: ↑28 ago 2019, 07:48 Capito, chiaro e preciso. Allora, durante la fase di configurazione del mio, avevo visto da qualche parte la voce "espandi" ma non ci ho badato più di tanto sinceramente perché avevo altre necessità... Dal mio punto di vista, la modalità espansione non la trovo molto comoda, non tanto per il discorso espansione, ma per possibili perdite di dati in caso di disconnessioni errate del drive esterno (TR)... Personalmente preferisco volumi distinti dove poter gestire lo spazio di archiviazione in maniera più precisa e mirata.. Poi ovviamente, ognuno, ha le sue necessità... Alla fine puoi creare, banalmente, due cartelle (es foto 1 e foto 2) una volta riempita la prima, passi alla seconda... Poi con le funzioni di indicizzazione del qunap trovi tutto senza alcun problema.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Meglio creare le 2 cartelle e gestire a manina le cose, imparando come utilizzare l'indicizzazione del qnap

Grazie ancora per la gentilezza e la disponibilità!

Re: UX-500P vs TR-004 Espansione quale scegliere???
Figurati Leo ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona