Pagina 3 di 4
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 23 dic 2016, 20:50
da Pech_
dopo l'iniziale rabbia, ho deciso di non mollare: in qualche modo ne devo venir fuori.
Ho preso il secondo disco, quello non attivo, e l'ho portato al negozio dove me lo hanno venduto. Martedì lo testano (per me è ok, ma non si sa mai) e poi vediamo cosa mi dicono.
Mi hanno dato un altro disco per provare, e dal log si legge
RAID 1 disk volume Host drive 2 (numero di serie) sostituito con un nuovo disco (numero di serie).
Fatto sta che il risultato non cambia neanche con il nuovo disco: il disco infatti viene visto come non attivo. Quindi, a questo punto, diamo per buono che la colpa non è dell'HD.
Ho fatto un tentativo disperato: ho tolto il primo disco e avviato il nas con su solo il secondo: da qfinder viene rilevato come nas da attivare (caricare firmware, etch). Ovviamente non ho fatto niente e ho spento il nas.
Qfinder: in configurazione normale (2 dischi dentro), rileva che è stato riscontrato un errore grave: si vede una X rossa e se ci si clicca sopra si viene inviati all'home page del NAS. Vi allego lo screenshot
Inoltre ho un aggiornamento di firmware che però non va a buon fine (ma questo credo sia un problema secondario).
Adesso il NAS gira con su un disco solo e nonostante questo, led rosso ed errore: raid gruppo 2 in the volume undefined is "non attivo"
Vorrei provare questo: spengo il nas e sposto l'unico disco che ho, dallo slot 1 allo slot 2 e vedere cosa succede: è una minchiata?
grazie ancora per il supporto che mi state dando
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 23 dic 2016, 22:13
da PiaNi
Non mettere assolutamente il disco 1 nel secondo slot.
Invece, secondo me, puoi mettere il disco che hai avuto dal negoziante nel slot 2 con lo slot 1 vuoto. e fai tutte le prove che vuoi.
Tanto il S.O. con la sua configurazione è nel dico 1 che hai tolto.
Ma aspettiamo conferma da altri.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 23 dic 2016, 22:34
da FFFAB
Confermo che mettere il disco 1 nello slot 2 non serve a niente, anzi incasina il s.o. che si aspetta di essere caricato dallo slot 1... Lascia stare...
Piuttosto: col nuovo disco 2 inserito assieme al numero 1, posta per cortesia la schermata dei dischi (dashboard sommario). Finché non capiamo cos'è l'errore non andiamo avanti...
Poi controlla anche pannello di controllo - - panoramica - - registri di sistema - - registro eventi - - tipo evento errore e vedi cosa ti rileva.
Casomai posta pure quella.... tanto.... una più una meno..... (perdonami, cerco di sdrammatizzare

)
Sono sempre più convinto che ci sia un comando dato a suo tempo ancora pendente e che ti blocca tutto (raid e aggiornamento firmware).
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 00:50
da Pech_
non finirò mai di ringraziarvi per la disponibilità
Purtroppo adesso non ho un "secondo disco", nel senso che il mio è a testare e me lo restituiscono martedi, mentre quello spare del negoziante l'ho restituito (me l'ha dato solo per fare un test veloce e gliel'ho dovuto riportare).
Adesso sono fermo, nel senso che non riesco a fare nessun test. Però, nonostante il nas sia con un disco solo, vengono rilevati errori, Mentre mi aspetterei che, non essendoci il secondo disco, tutto fili liscio: disco singolo, presente un disco solo....non capisco perchè dia errore.
Domani mattina faccio uno spegnimento e accensione, e vediamo cosa accade.
Ci aggiorniamo appena ho un secondo disco da metter su.
Saluti e buon natale
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 12:49
da FFFAB
Beh però la tabella errori puoi postarla, mica cambia quella....
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 13:42
da Pech_
appena mi ridanno l'hd, vi do direttamente l'accesso ADMIN, cosi ci impazzite un pò anche voi.
Oramai, ci rido sopra perchè ho perso le speranze
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 14:50
da FFFAB
Svelato il mistero...
Hai un secondo gruppo raid che non dovresti avere.
Quando avrai di nuovo il tuo hdd, mettilo nello slot 2 e poi posta la dashboard: ti dico già che per risolvere devi ASSOLUTAMENTE eliminare il gruppo raid numero 2.
Ci aggiorniamo, ma sono certo che risolviamo. Poi se vuoi darmi l'accesso te lo sistemo volentieri.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 14:57
da Pech_
non ho francamente capito, ma se hai capito tu....già mi basta.
Appena ho il secondo disco metto su e poi invio il dashboad. Quindi è da eliminare il secondo gruppo RAID...boh! non so come sia venuto su.
Grazie ancora!
A presto e buon natale
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 15:11
da FFFAB
È saltato fuori perché hai creduto (in buona fede) che il disco andasse prima inizializzato e poi aggiunto al mirror: invece dovevi inserirlo SENZA ALCUNA OPERAZIONE se non la migrazione verso raid1.
Posta anche, oltre alla dashboard, anche la voce dischi (quella dove compare "la foto" del tuo nas): lì vedrai due gruppi raid (il primo riferito al primo hdd, ed il secondo al secondo hdd). Devi avere invece un solo gruppo raid formato da entrambi gli hdd.
Buon Natale e a presto.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 15:15
da Pech_
bene, hai individuato sia problema che causa.
Spero sia risolvibile: appena mi restituiscono il disco, lo metto su a caldo e poi ti posto gli screenshot. A questo punto spero che troveremo anche la soluzione (io francamente non so dove sbattare la testa).
Di sicuro, sono diventato bravissimo a fare gli screenshot
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 15:27
da FFFAB
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 22:18
da PiaNi
Hai comunque il file system, se non l'hai già fatto, da sistemare, forse per una interruzione di energia elettrica.
The file system is not clean. It is suggested that you go to [Storage Manager] to run "Check File System".
Niente di preoccupante.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 24 dic 2016, 22:41
da Pech_
si grazie, effettivamente ho spento per via del mancato aggiornamento del firmware.
Ho anche lanciato il controllo del filesystem ed è tutto ok.
Grazie e buon natale
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 25 dic 2016, 12:17
da luigi1976
Buongiorno, ho acquistato un T231 ed ho montato al suo interno due dischi da 1tb.
Ho due dischi su un qnap t231.
sono dei red wd certificati da qnap come compatibili, i due idschi sono WD10EFRX REF
una volta creato il raid1 rimane una scritta con formattazione in corso ma resta allo 0%.
dopo aver finito le operazioni di creazione raid1 e si riavvia vedo una scritta rossa sul raid con scritto: unmounted.....
E chiaramente dischi sono inaccessibili.
come posso risolvere la cosa?
Ringrazio in anticipo tutti!
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 25 dic 2016, 18:19
da Pech_
io ti aiuterei ma non sono in grado. Forse quando funzionerà il mio RAID.
Aspettiamo gli amici del forum che sicuramente sapranno aiutarti.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 30 dic 2016, 17:22
da Pech_
ragazzi
il 2HD è su.
Sto cercando di eliminare il secondo volume, ma non trovo niente.
Avete idea di come andare avanti?
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 30 dic 2016, 18:08
da Pech_
sul manuale come rimuovere il volume l'ho trovato; purtroppo però, non visualizzando il secondo volume, in teoria potrei procedere solo a rimuovere il volume che attualmente ha i dati.
le sto pensando tutte, ma non mi viene in mente niente: aspetto le vostre idee risolutrici!
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 30 dic 2016, 18:53
da FFFAB
Il volume non c'entra niente, confondi il gruppo raid (array) con lo spazio disponibile su di esso (volume o volumi, visto che è possibile crearne più di uno per ogni array).
È come la differenza che c'è fra hard disk e partizione: il volume è una "partizione" dello spazio disponibile su un array.
Nel tuo caso hai 2 array: il primo con un disco e con un volume ed il secondo in cui non è stato definito alcun volume, ma che ha definito il secondo hdd.
Non c'è modo tramite l'interfaccia del NAS di eliminare un array, ma solo gestirne i volumi.
Ti dico già che per risolvere bisogna fare un accesso ssh e dare alcuni comandi Linux.
Ora sono via, e ci aggiorniamo alla prossima settimana. Se, cmq, non te la senti di fare da solo (in ssh se non sei sicuro puoi combinare disastri), apri un ticket a Qnap e chiedi di eliminare il raid group number 2.
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 30 dic 2016, 19:31
da Pech_
grazie amico mio per il supporto.
Linux lo uso (ti sto scrivendo proprio da un portatile con su UBUNTU), ma a livello base. Evito quindi di correre il rischio e mi rifaccio al supporto QNAP.
Ti aggiorno appena ho news
ciao
Re: inizializzazione HD Raid 1
Inviato: 30 dic 2016, 20:11
da FFFAB
https://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=102603
Qui (e in tanti altri post) hanno trattato la tua problematica: nel secondo post leggi la lista di comandi in ssh e che risolvono la questione (se guardi bene sono pochi in realtà, 4 in tutto). Quello fondamentale è l'ultimo [/share/CACHEDEV1_DATA] # /etc/init.d/init_lvm.sh.
Se hai fatto un paio di backup dei dati di vol1 puoi anche evitare il supporto Qnap e tentare... vedi tu...
Il succo cmq è che alla fine dell'eliminazione del secondo gruppo raid, lo slot 2 e l'hdd in esso contenuto torna ad essere disponibile per la MIGRAZIONE (ricorda che l'espansione NON È CIÒ CHE DEVI FARE TU).
No espansione, sì migrazione.
Ci aggiorniamo presto.
Ciao e Buon Anno
