Pagina 16 di 24

Re: Western Digital RED series

Inviato: 07 nov 2017, 19:58
da PiaNi
BPM ha dei buoni prezzi, l'altro abbastanza alti.
p.s.: ho usato il wd60efrx come paragone.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 07 nov 2017, 20:22
da FFFAB
E cmq WD (esattamente come Seagate) permette, previa registrazione, di aggiornare la data di termine garanzia commerciale (quella del produttore) usando il documento di vendita: farà fede la data su di esso.
E siccome il documento è di un'azienda italiana (p.Iva italiana) tu, utente finale che attivi la garanzia commerciale, hai diritto a tale garanzia come è vigente nel paese d'acquisto.
Ho acquistato negli anni molti WD e tantissimi Seagate presso distributori e negozi diversi e mai un problema: ho seguito anche le attivazioni/aggiornamenti di garanzia di dischi non miei ed è sempre filato tutto liscio.
BPM lo uso ed è affidabile, lento ma affidabile. Vai tranquillo...

Re: Western Digital RED series

Inviato: 07 nov 2017, 21:35
da danielam
Grazie... mi sembrano ottime notizie, su internet si leggono troppe informazioni poco chiare, Comunue i Gold per ora meglio su Puntocomshop, i Red siamo li con BPM... ma ci sono comunque le spese di spedizione solo su BPM. Qualcuno conosce Puntocomshop?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 29 ago 2018, 17:44
da Amarte
Errore disco non presente ma a volte "ritorna".
Il problema si presenta su un TS-451A parzialmente ( : Andry : ) duplicato su un 431.

Per la vostra esperienza è un problema del disco (WD red di 4tb con meno di 2 anni dalle spalle) o del NAS?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 30 ago 2018, 05:13
da Amarte
Amarte ha scritto: 29 ago 2018, 17:44 Errore disco non presente ma a volte "ritorna".
Il problema si presenta su un TS-451A parzialmente ( : Andry : ) duplicato su un 431.

Per la vostra esperienza è un problema del disco (WD red di 4tb con meno di 2 anni dalle spalle) o del NAS?
Sembra non essere il disco.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 30 ago 2018, 07:51
da compare@libero.it
Anche a me è successa la stessa cosa, ho sostituito il disco e il nas non mi ha dato più alcun problema, fortunatamente il disco era ancora in garanzia e mi è stato sostituito. Con questo non voglio dire che è la soluzione al tuo problema ma prova a sostituire il disco con un altro è se tutto fila liscio hai risolto il problema, dato che i red base hanno 3 anni di garanzia potresti avere diritto alla sostituzione.... Ps a volte potrebbe essere anche un Po di ossidazione tra i contatti....prova a pulirli usando un prodotto specifico e facendo molta attenzione.... : Smile :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 07:51
da NeoSundek
ho appena ricevuto due WD RED WD30EFRX, acquistati con il TS253Be, uno dei due non viene rilevato dal NAS e non da segni di vita neanche collegandolo al portatile. Ora ho aperto una RMA dove l’ho acquistato online, vedendo i feedback del negozio ho paura che sarà dura venirne fuori velocemente. 😵
Sto valutando di prendere un HDD per non rimanere fermo per chissà quanto tempo, ho trovato un offerta per un IronWolf da 3tb a 80 euro.... dite che è da evitare mix di marche differenti? 🤔

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 10:30
da compare@libero.it
Ciao, se hai fatto la registrazione del prodotto sul sito Western Digital puoi chiedere la sostituzione attraverso la procedura RMA, in genere i tempi sono di circa 2-3 settimane da quando lo spedisci a quando ti ritorna, tutto dipende se in mezzo ci sono le festività. Probabilmente la soluzione di acquistarne un altro è forse la più veloce ma ti suggerirei di prendere la stessa marca e tenere quello che rientra dal RMA come riserva. Colgo l'occasione per fare a tutti voi un augurio per le prossime festività, : Yahooo :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 10:45
da NeoSundek
Grazie compare, mi sono lasciato attirare dal prezzo interessante : Chessygrin : vedo cosa mi risponde il venditore ed in caso vado di RMA con WD, anche se ho visto che pure loro sono molto severi nell'accordare sostituzioni : CoolGun :
In caso cerco un altro WD 3tb sul web e faro come dici tu tenendo il sostituito come riserva. : Thumbup :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 10:54
da compare@libero.it
Ottima scelta, strano che il venditore sia severo nell'accordare le sostituzioni, per legge dovrebbe farlo senza discussioni. Io ho 2 dischi da 4TB rientrati come RMA e li tengo sigillati pronti in caso di problemi con quelli installati sui NAS. Dimenticavo i dischi che rientrano al cliente come RMA hanno tutti una etichetta di colore differente da quella originale nel caso dei RED non è più Rossa ma Grigio scuro, giusto per evidenziare il prodotto nuovo da quello rigenerato.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 11:32
da PiaNi
NeoSundek ha scritto: 14 dic 2018, 07:51 ho appena ricevuto due WD RED WD30EFRX, acquistati con il TS253Be, uno dei due non viene rilevato dal NAS e non da segni di vita neanche collegandolo al portatile. Ora ho aperto una RMA dove l’ho acquistato online, vedendo i feedback del negozio ho paura che sarà dura venirne fuori velocemente. 😵
Sto valutando di prendere un HDD per non rimanere fermo per chissà quanto tempo, ho trovato un offerta per un IronWolf da 3tb a 80 euro.... dite che è da evitare mix di marche differenti? 🤔
Se fai la procedura con wd con carta di credito, ti spediscono subito il disco, poi hai 30 giorni per mandargli quello rotto.
Le uniche 2 condizioni sono che devi verificare il disco con il tools wd, e la spedizione di andata è a tuo carico.

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 14:08
da NeoSundek
Grazie PiaNi,
mi stavo documentando su WD, il mio problema e' come faccio ad utilizzare il tool se anche collegando l'HDD al pc (con il cavo SATA) non riesco a vederlo. : Blink :

Re: Western Digital RED series

Inviato: 14 dic 2018, 17:54
da PiaNi
NeoSundek ha scritto: 14 dic 2018, 14:08 Grazie PiaNi,
mi stavo documentando su WD, il mio problema e' come faccio ad utilizzare il tool se anche collegando l'HDD al pc (con il cavo SATA) non riesco a vederlo. : Blink :
Allora compila l'RMA e scrivi il problema, semplice!!

Re: Western Digital RED series

Inviato: 09 mar 2019, 12:21
da compare@libero.it
Scusate il ritardo nella risposta, problemi mi hanno impedito tutto…. : Sad : , se il disco non si legge neppure da adattatore Sata collegato al PC allora l'elettronica è guasta quindi per la sostituzione non avrai alcun problema, questo guaio l'ho avuto anche io su un disco nuovo sigillato, aperto, installato, configurato come raid, poi al termine della inizializzazione al riavvio è scomparso ed il NAS ha generato l'errore Raid failed…. non ricordo la dicitura… sostituito con uno nuovo e inviato l'altro al cento assistenza che l'anno sostituito con uno rigenerato…. insomma state tranquilli.
Se vi conforta ho un amico che con un Nas ha avuto problemi con 3 dischi su 8 con altra marca…..
Buona giornata

Re: Western Digital RED series

Inviato: 16 gen 2020, 11:41
da PiaNi
Su alcune foto che girano in rete, vedo sull'etichetta di questi hd l'aggiunta della sigla NX HA500.

Sapete di cosa si tratta?

Re: Western Digital RED series

Inviato: 15 apr 2020, 21:27
da PiaNi

Re: Western Digital RED series

Inviato: 16 apr 2020, 10:51
da PiaNi

Re: Western Digital RED series

Inviato: 17 apr 2020, 17:36
da PiaNi

Re: Western Digital RED series

Inviato: 17 apr 2020, 21:24
da luciano
Pare sia nato un bel casino con questa storia... c'è parecchia gente che lamenta di dischi WD Red che vengono "sputat fuori" da pool raid di NAS

Re: Western Digital RED series

Inviato: 17 apr 2020, 23:06
da FFFAB
Scusatemi ma non resisto... da amante dell'altra marca (troppo spesso ingiustamente bistrattata), in questo specifico frangente
MI RIDONO ANCHE LE CHIAPPE!!! : Lol : : Lol : : Lol :
...e tenete conto che ho due chiappone belle grosse...

La Seagate almeno per i modelli Archive (che ho avuto e conosco bene, lettere AS nel codice prodotto) dichiarava che erano in SMR (e parliamo del 2013): però non erano di certo modelli per NAS, raid o non raid.
Che oggi la WD proponga PROPRIO PER I WD RED la tecnologia SMR "inventata" da Seagate e non lo dica espressamente (se non dopo questo mezzo scandalo)... beh... spero faccia riflettere molta gente che acquista WD solo perché "non è la Seagate"...