Re: Qpkg per Jdownloader
Inviato: 01 lug 2015, 21:41
Ok grazie attendo gli sviluppi.
Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk
Forum non ufficiale QNAP in lingua italiana
https://www.qnapclub.it/
Appena riesco a beccare mio cognato, io non so lavorare su terminale, gli faccio estrarre le info che hai richiesto e poi te le posto.Chryses ha scritto:Mi sono messo in contatto con i ragazzi di jd2, mi dicono che ora come ora la libreria dovrebbe funzionare su più sistemi arm e non e dove non dovesse funzionare, sono necessarie informazioni aggiuntive per analizzare il problema e magari correggerlo! Quindi serve la collaborazione delle persone a cui non funziona l'estrazione!!!!
Da JD2 installato di fresco e aggiornato, chi non vede il modulo di estrazione o a chi non funziona, è pregato di farmi avere
1.) cat /proc/cpuinfo
2.) uname "-a" (senza le virgolette, non so perchè ma non risco a postare se non le metto)
3.) dalla cartella dei log di jd2 (se non sapete come fare chiedete) il file di log ExtractionExtension.log.0 che contiene errori vari che indicano il perché la libreria non funziona
Codice: Seleziona tutto
chmod +x jd2_qnap_installer.sh
Codice: Seleziona tutto
./jd2_qnap_installer.sh
Codice: Seleziona tutto
|---------------------------Headless Information-------------------------------
| MyJDownloader Setup
| Your 'My JDownloader' logins are not correct.
| Please check username/email and password!
| Enter y -> Enter Logins
| Enter n -> Exit JDownloader
Manda pm al mod cosi modifica la guida secondo i tuoi consigliChryses ha scritto:Per il semplice fatto che la guida riportata non è completa.
Ecco un importante estratto dellla guida presa da hw, posto originale dove l'ho postata.
RequisitiEcco il procedimento esatto, mi raccomando seguite alla lettera e non avrete problemi
- Nas Qnap!!!
- Aver installato il pacchetto JRE dall'app center del Qnap
- Aver installato il pacchetto Optware, io consiglio quello questo http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=1 ... 30#p206927 con i relativi fix http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
- Avere un account su http://my.jdownloader.org/index.html
Installazione tipo 2Considerazioni finali
- Scaricate https://mega.co.nz/#!Fl4ElS4a!AELDfI-Ca ... Io6TeNIcBsoppure https://dl.dropboxusercontent.com/u/266 ... staller.sh e copiatelo (dove volete) sul vostro nas
- Accedete via console, putty se usate windows, assicuratevi che lo script sia eseguibile
ed eseguitelo conCodice: Seleziona tutto
chmod +x jd2_qnap_installer.sh
Codice: Seleziona tutto
./jd2_qnap_installer.sh
- Ad un certo punto, ci vogliono circa 7 minuti, vi ritroverete davanti ad una richiesta del genere
Inserite quindi nome utente e password per collegare jd2 al vostro accountCodice: Seleziona tutto
|---------------------------Headless Information------------------------------- | MyJDownloader Setup | Your 'My JDownloader' logins are not correct. | Please check username/email and password! | Enter y -> Enter Logins | Enter n -> Exit JDownloader
- Una volta fatto, attendete un minuto circa, nel frattempo verificate che jd2 si sia collegato all'account online e poi potete terminare l'esecuzione con CTRL+C, solo una volta mi raccomando
- Installate il qpkg che è stato scaricato nella cartella Public
- Ora si fa tutto via web, quindi accedete alle impostazioni di JD2 (Settings), poi in (Advanced Settings) e per prima cosa cambiate il percorso dei download (Default Download Folder), ricordate che dovete dare un percorso del tipo /share/Download, o altro, riferito al path del vostro nas
- Sempre nelle impostazioni avanzate, dovete resettare il campo (Browser Command Line)
- Se ancora non avete un account, http://www.9kw.eu/register_4023.htmlservizio può tornarvi utile. Si tratta di un risolvitore di captchas. O acquistate, a prezzi mooolto modici, un pacchetto di captchas, oppure contribuite nella risoluzione e guadagnate crediti da investire nella risoluzione dei captchas.
- Tramite il servizio http://my.jdownloader.org/index.html sono disponibili i collegamenti alle applicazioni mobili, alla voce Mobile Apps.
- Buon divertimento :D
Ora sta a voi, testate il tutto e se ci sono problemi vediamo di risolverli! Buon Download a tutti.
- JD2, si controlla solo via web, con le apposite applicazioni, niente più vncserver
- Sui sistemi ARM, per ora e solo su alcuni, JD2 non può estrarre gli archivi, per una incompatibilità con 7-Zip-JBinding, recentemente un tedesco ha compilato una libreria compatibile ARM5, in teoria dice che funziona, aspettiamo solo che il team di jd2 lo controlli e lo integri, poi vedremo
- Personalmente trovo che così JD2 tenga meno impegnato il processore. Io il nas non lo spengo mai, quindi mi fa comodo che sia sempre tutto on!
1)Chryses ha scritto:Mi sono messo in contatto con i ragazzi di jd2, mi dicono che ora come ora la libreria dovrebbe funzionare su più sistemi arm e non e dove non dovesse funzionare, sono necessarie informazioni aggiuntive per analizzare il problema e magari correggerlo! Quindi serve la collaborazione delle persone a cui non funziona l'estrazione!!!!
Da JD2 installato di fresco e aggiornato, chi non vede il modulo di estrazione o a chi non funziona, è pregato di farmi avere
1.) cat /proc/cpuinfo
2.) uname "-a" (senza le virgolette, non so perchè ma non risco a postare se non le metto)
3.) dalla cartella dei log di jd2 (se non sapete come fare chiedete) il file di log ExtractionExtension.log.0 che contiene errori vari che indicano il perché la libreria non funziona
Codice: Seleziona tutto
[~] # cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 55
model name : Intel(R) Celeron(R) CPU J1800 @ 2.41GHz
stepping : 8
microcode : 0x811
cpu MHz : 2408.000
cache size : 1024 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 0
cpu cores : 2
apicid : 0
initial apicid : 0
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 11
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx rdtscp lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts rep_good nopl xtopology nonstop_tsc aperfmperf pni pclmulqdq dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm sse4_1 sse4_2 movbe popcnt tsc_deadline_timer rdrand lahf_lm 3dnowprefetch ida arat epb dtherm tpr_shadow vnmi flexpriority ept vpid tsc_adjust smep erms
bogomips : 4833.34
clflush size : 64
cache_alignment : 64
address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual
power management:
processor : 1
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 55
model name : Intel(R) Celeron(R) CPU J1800 @ 2.41GHz
stepping : 8
microcode : 0x811
cpu MHz : 2408.000
cache size : 1024 KB
physical id : 0
siblings : 2
core id : 1
cpu cores : 2
apicid : 2
initial apicid : 2
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 11
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx rdtscp lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts rep_good nopl xtopology nonstop_tsc aperfmperf pni pclmulqdq dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm sse4_1 sse4_2 movbe popcnt tsc_deadline_timer rdrand lahf_lm 3dnowprefetch ida arat epb dtherm tpr_shadow vnmi flexpriority ept vpid tsc_adjust smep erms
bogomips : 4833.34
clflush size : 64
cache_alignment : 64
address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual
power management:
[~] #
Codice: Seleziona tutto
Linux NASE5E0CC 3.12.6 #1 SMP Wed Apr 8 01:06:24 CST 2015 x86_64 unknown