Fania che dire.. il 219 è uno dei migliori prodotti (se non il migliore) nella sua fascia per prestazioni e features. Su Amule/MLDonkey (emule x linux) taccio xchè praticamente non lo uso e l'ho installato solo x dargli un'occhiata , se vai qui ti puoi leggere molte info e digressioni in merito (Fabtar è il "nostro" superesperto!).fania_78 ha scritto: cosa ne pesi del QNAP TS-219?
mi piace molto. l'unico dubbio che ho è il fatto che supporti emule.
dammi un tuo commento sulla mia scelta...
acquisto NAS QNAP
Re: acquisto NAS QNAP
Re: acquisto NAS QNAP
buon giorno Luciano,
grazie mille per la risposta ed il tuo prezioso supporto.
ti auguro una buona giornta!
saluti
grazie mille per la risposta ed il tuo prezioso supporto.
ti auguro una buona giornta!
saluti
Re: acquisto NAS QNAP
Ciao Luciano,
quando hai scritto "I problemi con ext3 non standard ormai rimangono solo per 109/209 con il nuovo fw" hai sbagliato a scrivere per caso? Non trovo queste info, ma il problema al contrario non dovrebbe essere risolto col nuovo firmware? Tant'è che i miei dischi danneggiati li avevo formattati con firmware 2.x.x
Fatevi sotto ragazzi ancora nessuno mi ha detto i vantaggi di un Qnap rispetto ad un microserver fatto su una base pc! Ditemi che ce ne sono.....
quando hai scritto "I problemi con ext3 non standard ormai rimangono solo per 109/209 con il nuovo fw" hai sbagliato a scrivere per caso? Non trovo queste info, ma il problema al contrario non dovrebbe essere risolto col nuovo firmware? Tant'è che i miei dischi danneggiati li avevo formattati con firmware 2.x.x
Fatevi sotto ragazzi ancora nessuno mi ha detto i vantaggi di un Qnap rispetto ad un microserver fatto su una base pc! Ditemi che ce ne sono.....
- TS-209 fw v3.1.0 b.0708T - 2* WD10EADS (no raid)
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
Re: acquisto NAS QNAP
Rileggendo in effetti ho scritto 1 pò contortamente.... quello che intendevo è che, ad oggi, con l'ultima versione del firmware, solo il 109/209 sono i NAS che hanno ancora un filesystem ext3 non-standard. Tutti gli altri sono ok e anzi è stato introdotto il fs ext4!
Estrema sintesi del mio personalissimo parere/esperienza:
a) a parità di hardware le prestazioni dovrebbero essere le stesse, se non fosse che un server NAS fatto in casa necessità di molto + tuning. (in realtà alcune distro tipo freenas sono abbastanza scarse)
b) le distro NAS ancora non sono mature per un uso sicuro (bug)
c) supporto = zero
d) c'è da perderci un sacco di tempo per configurare a piacimento.
P.S. leggiti questo thread su HWUpgrade.it.
Ma come?! :shock: Ho scritto invano finora??! :mrgreen:p.mancio ha scritto: Fatevi sotto ragazzi ancora nessuno mi ha detto i vantaggi di un Qnap rispetto ad un microserver fatto su una base pc! Ditemi che ce ne sono.....
Estrema sintesi del mio personalissimo parere/esperienza:
a) a parità di hardware le prestazioni dovrebbero essere le stesse, se non fosse che un server NAS fatto in casa necessità di molto + tuning. (in realtà alcune distro tipo freenas sono abbastanza scarse)
b) le distro NAS ancora non sono mature per un uso sicuro (bug)
c) supporto = zero
d) c'è da perderci un sacco di tempo per configurare a piacimento.
P.S. leggiti questo thread su HWUpgrade.it.
Re: acquisto NAS QNAP
a) Si ma a parità di hardware i NAS dedicati costano il doppio o il triplo se non di più! Con 500 euro assemblo un Signor pc con 2gb di ram, quale NAS e a quale prezzo ha tanta ram?
b) questo è da dimostrare... con il pc citato sopra puoi far fare un server a Windows XP, per chi non conosce linux.
c) il supporto di Qnap riguardo al mio problema di inaccessibilità dei dischi è stato rispondere (tempestivamente, è vero) alla mia mail mettendo il link alla distro live ed alla guida pdf che non hanno risolto il mio problema ed alla seconda mail mi è stato risposto "l'unico modo per recuperare i dati è tramite il cd". Tutto questo supporto non lo vedo, sinceramente.
d) Configurazione difficile?? Http server, file server, Upnp server, itunes server su un pc (volendo con Windows XP) sono un gioco da ragazzi, per non parlare delle possibilità infinite di configurazione o delle prestazioni notevolmente migliori (a pari prezzo, non a pari hardware!).
Ripeto, non vogli attaccare i NAS né tantomeno gli ottimi Qnap, eccellenti per molti versi ma non per altri. Quando ho deciso che un Qnap poteva sostituire il mio pc "sempre acceso" per questione di silenziosità, eleganza e consumi elettrici non pensavo di andare incontro a tanta carenza di prestazioni. Un vecchio muletto con Windows XP, 2gb di ram e processore Athlon 1200 (parliamo di preistoria) mi "serve" i file molto più agiatamente, velocemente e soprattutto con prestazioni migliori (soprattutto con più utenti) addirittura mentre mi fa da server di gioco Call of Duty 4... vedi tu.
A quel punto invece di prendere un più prestante ts 219 / 239 se spendo due lire in più non mi conviene, che ne so, un Mac Mini? Non dirmi che è limitato (apparte il fatto che ha un solo slot per HD ma ha ben 5 usb e firewire 800) perché da 4 mesi lo uso per fare montaggio video a discapito dei miei 3 "bestioni" assemblati con Windows!!!
Poi ripensandoci hai scritto che i Qnap sono pensati per metterci dentro grandi mole di file e poi attingere ad essi senza più spostarre tanti file. Quando sulla confezione ho letto "file server" ho inteso che fosse veramente un file server, non trovi?
b) questo è da dimostrare... con il pc citato sopra puoi far fare un server a Windows XP, per chi non conosce linux.
c) il supporto di Qnap riguardo al mio problema di inaccessibilità dei dischi è stato rispondere (tempestivamente, è vero) alla mia mail mettendo il link alla distro live ed alla guida pdf che non hanno risolto il mio problema ed alla seconda mail mi è stato risposto "l'unico modo per recuperare i dati è tramite il cd". Tutto questo supporto non lo vedo, sinceramente.
d) Configurazione difficile?? Http server, file server, Upnp server, itunes server su un pc (volendo con Windows XP) sono un gioco da ragazzi, per non parlare delle possibilità infinite di configurazione o delle prestazioni notevolmente migliori (a pari prezzo, non a pari hardware!).
Ripeto, non vogli attaccare i NAS né tantomeno gli ottimi Qnap, eccellenti per molti versi ma non per altri. Quando ho deciso che un Qnap poteva sostituire il mio pc "sempre acceso" per questione di silenziosità, eleganza e consumi elettrici non pensavo di andare incontro a tanta carenza di prestazioni. Un vecchio muletto con Windows XP, 2gb di ram e processore Athlon 1200 (parliamo di preistoria) mi "serve" i file molto più agiatamente, velocemente e soprattutto con prestazioni migliori (soprattutto con più utenti) addirittura mentre mi fa da server di gioco Call of Duty 4... vedi tu.
A quel punto invece di prendere un più prestante ts 219 / 239 se spendo due lire in più non mi conviene, che ne so, un Mac Mini? Non dirmi che è limitato (apparte il fatto che ha un solo slot per HD ma ha ben 5 usb e firewire 800) perché da 4 mesi lo uso per fare montaggio video a discapito dei miei 3 "bestioni" assemblati con Windows!!!
Poi ripensandoci hai scritto che i Qnap sono pensati per metterci dentro grandi mole di file e poi attingere ad essi senza più spostarre tanti file. Quando sulla confezione ho letto "file server" ho inteso che fosse veramente un file server, non trovi?
- TS-209 fw v3.1.0 b.0708T - 2* WD10EADS (no raid)
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
Re: acquisto NAS QNAP
p.mancio neanche io voglio difendere i NAS a tutti i costi (QNAP e non).
Ti lascio solo alla considerazione che che chi ha provato distribuzioni NAS con hw fatto in casa, come ho già detto sopra, alla fine spesso ha rinunciato per manifesta inferiorità sw e/o hw. I consumi di un PC superano di gran lunga i 21W di un piccolo NAS 2 bay come il 219P e ancora + difficilmente sono cosi compatti.
Le prestazioni del 209 non sono neanche paragonabili ad un PC è vero ma i nuovi modelli, 219P in testa, hanno molto poco da invidiare con tutti i benefici di cui sopra.
Last but not least anche la compattezza, la silenziosità e i bassi consumi hanno un prezzo, non solo le prestazioni computazionali.
Ti lascio solo alla considerazione che che chi ha provato distribuzioni NAS con hw fatto in casa, come ho già detto sopra, alla fine spesso ha rinunciato per manifesta inferiorità sw e/o hw. I consumi di un PC superano di gran lunga i 21W di un piccolo NAS 2 bay come il 219P e ancora + difficilmente sono cosi compatti.
Le prestazioni del 209 non sono neanche paragonabili ad un PC è vero ma i nuovi modelli, 219P in testa, hanno molto poco da invidiare con tutti i benefici di cui sopra.
.....dimentichi emule, torrent, FTP, Telnet/SSH, RAID, replicazione remota etcetc. potrei andare avanti ancora. Se confronto dev'essere, devo essere alla pari (e quindi rientrano anche rumorosità e consumi di cui sopra). Nulla è difficile e nulla è mai banale nella vita, basta saperlo fare. Sui forum del settore scrive gente che non sa neanche cosa sia un indirizzo IP e hanno quindi già difficoltà con un NAS [quasi] pronto fuori dalla scatola.p.mancio ha scritto: d) Configurazione difficile?? Http server, file server, Upnp server, itunes server su un pc (volendo con Windows XP) sono un gioco da ragazzi, per non parlare delle possibilità infinite di configurazione o delle prestazioni notevolmente migliori (a pari prezzo, non a pari hardware!).
Last but not least anche la compattezza, la silenziosità e i bassi consumi hanno un prezzo, non solo le prestazioni computazionali.
Re: acquisto NAS QNAP
Si è vero, e sono state le caratteristiche che mi hanno spinto a comprare un NAS: compattezza, silenziosità, bassi consumi. Avrei solo gradito maggiori informazioni sulle prestazioni. giusto per scegliere con consapevolezza.
Passare ad un 219P forse placherebbe la mia fame di performance, ma ho usato talmente poco il mio 209 che sarebbe un peccato svenderlo... e poi il 219P al momento su ebay viene spedito solo dagli states...
Passare ad un 219P forse placherebbe la mia fame di performance, ma ho usato talmente poco il mio 209 che sarebbe un peccato svenderlo... e poi il 219P al momento su ebay viene spedito solo dagli states...
- TS-209 fw v3.1.0 b.0708T - 2* WD10EADS (no raid)
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
Re: acquisto NAS QNAP
Il 219p lo vedo a 305 Sterline (UK quindi no dogana) ovvero circa 346Euro + ss.
A 365Euro + ss in Italia (ma ho il preso il primo riv a caso, forse da altri lo trovi a meno).
A 365Euro + ss in Italia (ma ho il preso il primo riv a caso, forse da altri lo trovi a meno).
Re: acquisto NAS QNAP
Ciao! Non riesco a trovare la guida per leggere il fs ext4 del mio Qnap TS-219p da pc con XP o Mac! Qualche consiglio? grazie mille!luciano ha scritto:Rileggendo in effetti ho scritto 1 pò contortamente.... quello che intendevo è che, ad oggi, con l'ultima versione del firmware, solo il 109/209 sono i NAS che hanno ancora un filesystem ext3 non-standard. Tutti gli altri sono ok e anzi è stato introdotto il fs ext4!
- TS-209 fw v3.1.0 b.0708T - 2* WD10EADS (no raid)
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
- Mac Mini Early 2009 - Snow Leopard
- Macbook Early 2009 - Snow Leopard
- 1 PC Windows 7 RTM / XP / Ubuntu 9.0.4
- WD TV + Popcorn Hour A-110
- Router Apple Time Capsule 1TB
- XBOX360, Xbox, WII, PS3, PSP
- ismurdegus
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 20 dic 2009, 11:03
- Località: Australia
Re: acquisto NAS QNAP
Vorrei aggiungere un altra cosa....
Vuoi mettere la bellezza di un Nas Qnap che si spegne e riaccende ad orari stabiliti e ti metti i dischi in standbay se non c'e' accesso?
Non penso proprio che un server casalingo ti faccia ste cose.
Per me inoltre le prestazioni di trasferimento ed i consumi non sono paragonabili.
Al momento mi mancano solo 2 cose....
1)Mi piacerebbe qualcosa per monitorare le aste su Ebay per rilanciare in automatico.
2)Un mail server facile da installare, configurare, e gestire (sto perdendo il sonno con questo maledetto XDove)
:-)
Vuoi mettere la bellezza di un Nas Qnap che si spegne e riaccende ad orari stabiliti e ti metti i dischi in standbay se non c'e' accesso?
Non penso proprio che un server casalingo ti faccia ste cose.
Per me inoltre le prestazioni di trasferimento ed i consumi non sono paragonabili.
Al momento mi mancano solo 2 cose....
1)Mi piacerebbe qualcosa per monitorare le aste su Ebay per rilanciare in automatico.
2)Un mail server facile da installare, configurare, e gestire (sto perdendo il sonno con questo maledetto XDove)
:-)
In attesa di un nuovo Qnap.....
Re: acquisto NAS QNAP
...per favore:p.mancio ha scritto: Ciao! Non riesco a trovare la guida per leggere il fs ext4 del mio Qnap TS-219p da pc con XP o Mac! Qualche consiglio? grazie mille!
1) rimaniamo in tema.

2) ... usiamo anche i motori di ricerca del forum e non
