Pagina 2 di 3
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 00:02
da lfranceschin
Ma tipo un ts-473a?
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 00:35
da lucam1970
Nejiro ha scritto: ↑26 ago 2023, 23:54
Invece riguardo il ts-433 cosa sapete dirmi?
nei limiti del possibile (ossia il tuo budget) mi orienterei su un nas con processore intel oppure AMD (no Annapurna, no ARM).
Prova a dare un’occhiata a questi due modelli:
https://www.qnap.com/it-it/product/com ... t_overview
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 09:04
da Nejiro
Come ho già scritto il 462 non supporta i miei hard disk, il 473a e il 453e sono bei nas credo ma forse sprecati per il mio uso, vero che faccio streaming di film 4k ma non uso nessuna conversione e la hdmi(tra l'altro 1.4 mi sembra alquanto vecchia) non la userei nemmeno, preferisco avere il Nas lontano dall'impianto audio video così non sento il rumore degli hard disk ecc....ricordo inoltre che ho una rete gigabit cablata.... Preferirei fare l'acquisto su Amazon in quanto nel caso non mi ripartisse il raid dei 4 dischi che ho posso fare il reso....
Approposito di rete, il trasferimento da PC a Nas potrei migliorarlo? Il ts-431p3 mi pare abbia una porta 2.5gb, sbaglio? Ho bisogno solo di uno switch 2.5gb?
Grazie
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 10:48
da lfranceschin
Ciao, come puoi vedere qui
viewtopic.php?t=19824 anche io non uso l'HDMI ed ho un uso del NAS praticamente identico al tuo ovvero, Streaming domestico, salvataggio/backup documenti di casa, domotica fatta con Home Assistant per gestire l'acquario(aggiunta solo per sfizio... diciamo che avere potenza mi ha permesso di giocare di tanto in tanto senza sforare dal Budget)... ed ora sto comprando questi
https://amzn.eu/d/4IcuREP per automatizzare qualche luce di casa

avere potenza ti permette di giocare di tanto in tanto!!
Detto questo, per la parte di rete a 2,5Ggb hai provato a dare uno sguardo al monitor risorse del NAS per vedere durante gli spostamenti file tra PC e NAS quanta rete effettiva usi?
Questo è un esempio di poco fa su un file da 300MB

- w.png (11.35 KiB) Visto 983 volte
con la mia attuale configurazione ovvero due schede di rete collegate al router entrambe in Balance-alb

- a.png (7.22 KiB) Visto 983 volte
Inoltre avere la rete a 2,5GB se poi i TV e gli altri Endpoint della rete cablata sono dei classici 10/100/1000 non ha senso! faresti solo una rete sovradimensionata che non verrebbe mai sfruttata a pieno finché non cambi i device ad essa collegata mettendone qualcuno a 2.5Gb.
Ho preso a campione cinque TV venduti su Mediaworld (oltre ai 1500€) e non ne ho trovati con indicazioni di rete a 2.5gb ma solo con queste indicazioni

- v.png (5.86 KiB) Visto 983 volte
Secondo il mio punto di vista ti conviene tenere la rete Gigabit Cablata per ora.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 12:54
da Nejiro
Grazie per la risposta ma intendevo il trasferimento da pc a nas, lo sò che le tv hanno tutti prese ethernet a 10/100(nella mia ho messo un adattatore usb/ethernet che migliora la situazione) e cmq in ogni caso uso spesso un player multimediale che ha la rete 10/100/1000, quindi per quanto riguarda lo streaming da nas a tv direi che sono apposto......
Cmq facendo un confronto tra 4 nas che stò prendendo in considerazione
https://www.qnap.com/it-it/product/comp ... t_overview direi che il miglore è il TS-473A che trovo a 785€ mentre un TS-431P3 lo si trova sotto le 600€, valgono la pena i soldi in più? E pensare che il ts-431p3 due anni fa lo pagai 350€ a questo punto visto che il 473a mi sembra migliore in tutto almeno varrà la pena spenderci di più.....
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 16:57
da PiaNi
Il 473A è un sigor nas.
Due lan da 2.5, 2 slot M2 en uno slot pci-ex per schede di espansione tra cui anche delle vga.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 27 ago 2023, 19:24
da Nejiro
Vedo che ce l'hai.....me lo consigli?
Pare sia compatibile col mio quindi il raid dovrebbe ripartirmi, spero.....
Le lan 2.5 sono retrocompatibili si? Perché la mia lan è solo 1gb....
Ha due ventole giusto? È rumoroso? A me il ts-431p3 va sempre in standby, spero lo faccia anche questo.....
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 08:45
da PiaNi
Nejiro ha scritto: ↑27 ago 2023, 19:24
Vedo che ce l'hai.....me lo consigli?
Se hai bisogno di potenza, SI.
Nejiro ha scritto: ↑27 ago 2023, 19:24
Pare sia compatibile col mio quindi il raid dovrebbe ripartirmi, spero.....
Si, probabilmente devi reinstallare qualche app, per il cambio di architettura, ARM>Intel.
Nejiro ha scritto: ↑27 ago 2023, 19:24
Le lan 2.5 sono retrocompatibili si? Perché la mia lan è solo 1gb....
Si, nessun problema, io ho la lan a 1GB.
Nejiro ha scritto: ↑27 ago 2023, 19:24
Ha due ventole giusto? È rumoroso? A me il ts-431p3 va sempre in standby, spero lo faccia anche questo.....
Non è rumoroso, ma si fa sentire di più di un 431P3, perchè la ventola della cpu è da 80mm e gira un po' più velocemnte e poi è tutto in metallo e non in plastica come il 431.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 13:21
da Nejiro
Sono molto combattuto, soprattutto per il fatto che un ts-431p3 non lo trovo sotto le 450€.......e per quello mi viene in mente di prendere questo bel 473a
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 14:48
da PiaNi
Differenza che si riduce considerando il 431P3 con 4GB di ram.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 18:31
da Nejiro
Beh, veramente sono 2gb di ram il 431p3 (quello con 4gb costa di più) solo che un banco da 8gb ce l'ho e ovviamente ce lo metterei.....
Cmq per farla breve sarebbero 430€ il ts-431p3-2g e 785€ il ts-473a
Domanda, se al 473a volessi in un secondo momento aggiungere una scheda grafica o il modulo per la trascodifica hardware sono cose molto costose?
Stò leggendo di virtualizazion station....si possono virtualizzare sistemi tipo windows o linux giusto? Con il 473a si può fare o ho bisogno di qualche modulo aggiuntivo tipo scheda grafica?
Scusate per le troppe domande ma se decido di prendere il 473a non vorrei usarlo solo per lo streaming come faccio adesso ma sfruttarlo al massimo
Grazie
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 19:40
da lfranceschin
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 18:31
Domanda, se al 473a volessi in un secondo momento aggiungere una scheda grafica o il modulo per la trascodifica hardware sono cose molto costose?
Certamente che puoi aggiungerla e ti aiuterebbe anche per lo streaming domestico del tuo server.
La lista completa la trovi qui
https://www.qnap.com/it-it/compatibilit ... ategory=25 qui invece un esempio
https://www.amazon.it/Gigabyte-GT-1030- ... B0719CR59P che costa 93€.
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 18:31
Stò leggendo di virtualizazion station....si possono virtualizzare sistemi tipo windows o linux giusto?
Esatto virtualizzi quello che vuoi ma ti consiglio il mondo dei container... qui
https://www.qnap.com/solution/vm-and-containers/en/ ti spiega bene le differenze tra i due "sistemi".
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 18:31
Con il 473a si può fare o ho bisogno di qualche modulo aggiuntivo tipo scheda grafica?
La virtualizzazione non richiede nessun modulo aggiuntivo semmai, la scheda grafica aiuta la virtualizzazione stessa "scaricando" in parte la CPU.
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 18:31
Scusate per le troppe domande ma se decido di prendere il 473a non vorrei usarlo solo per lo streaming come faccio adesso ma sfruttarlo al massimo
Figurati, i Forum servono a questo! non hai idea di quanto domande banali faccio anche io!
io attualmente sono combattuto se tenere il mio 453Be e potenziare RAM/HDD installando un disco M2 su scheda PCI o passare ad un 473a

Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 20:25
da Nejiro
Allora continuo con le domande
Nel 473a metterei i miei 4 hard disk, se ad esempio volessi divertirmi con altro tipo la visualizzazione posso aggiungere un SSD e installare li virtualization station, immagino che li giri meglio, ovviamente il mio raid 5 deve rimanere.....
Ho letto(correggetemi se sbaglio) che virtualization station gira su nas con processori a 32bit ma il 473a ha un amd 64bit....
Approposito di processori questo amd è un buon processore che sarà supportato anche in futuro? Riguardo la ram non mi preoccupo perché ho visto che si può arrivare a 64gb ma gli 8gb di default sono già sufficienti per fare cose oltre il semplice streaming domestico? Con il mio ts-431p2 facevo solo quello.....
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 21:49
da lfranceschin
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Allora continuo con le domande
Vada...
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Nel 473a metterei i miei 4 hard disk, se ad esempio volessi divertirmi con altro tipo la visualizzazione posso aggiungere un SSD e installare li virtualization station, immagino che li giri meglio, ovviamente il mio raid 5 deve rimanere.....
più che l'SSD che porterebbe via spazio di un HDD userei un M2 che è nettamente superiore!
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Ho letto(correggetemi se sbaglio) che virtualization station gira su nas con processori a 32bit ma il 473a ha un amd 64bit....
il 64 bit prevede anche l'uso di software a 32bit. in ogni caso non ti preoccupare che se trovi l'APP essa funziona ma ti consiglio più che virtualization station di guardare il mondo container station che sfrutta decisamente meglio le risorse!
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Approposito
A proposito

un po' di correzione grammaticale non fa male
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
A proposito di processori questo amd è un buon processore che sarà supportato anche in futuro?
Sono domande a cui nessuno è in grado di dare una risposta se non QNAP stessa. io non so che strategie di mercato attuino ma dubito che mettano fuori produzione/supporto un nas che ha giusto qualche anno (1 o 2).
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Riguardo la ram non mi preoccupo perché ho visto che si può arrivare a 64gb ma gli 8gb di default sono già sufficienti per fare cose oltre il semplice streaming domestico? Con il mio ts-431p2 facevo solo quello.....
Questa è la mia situazione attuale con 4 container attivi e funzionanti (configurati a dovere ovviamente) e con 8GB di RAM.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 22:08
da Nejiro
Adesso mi apri un'altra porta
Container station cos'è? Anche lì si possono virtualizzare sistemi operativi? Cos'altro si può fare?
Riguardo il supporto direi ok visto che ancora vengono supportati i miei ts-431p2 e p3...
A proposito grazie per la correzione grammaticale

Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 22:26
da lfranceschin
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 22:08
Adesso mi apri un'altra porta
Container station cos'è?
https://www.qnap.com/it-it/software/container-station
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 22:08
Anche lì si possono virtualizzare sistemi operativi?
Ni, virtualizzi soprattutto le applicazioni che è decisamente meglio... se guardi qualche post più sopra ti avevo indicato il sito QNAp che ti spiega le differenze tra container e Virtual Station.. tutto dipende anche a cosa devi virtualizzare. per cosa useresti il sistema virtualizzato? e da li capisci quale soluzione adottare
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 22:08
Cos'altro si può fare?
Fai riferimento al link che trovi qui sopra
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 22:08
A proposito grazie per la correzione grammaticale
Figurati
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 28 ago 2023, 22:43
da PiaNi
lfranceschin ha scritto: ↑28 ago 2023, 21:49
Nejiro ha scritto: ↑28 ago 2023, 20:25
Nel 473a metterei i miei 4 hard disk, se ad esempio volessi divertirmi con altro tipo la visualizzazione posso aggiungere un SSD e installare li virtualization station, immagino che li giri meglio, ovviamente il mio raid 5 deve rimanere.....
più che l'SSD che porterebbe via spazio di un HDD userei un M2 che è nettamente superiore!
E' quasi sottinteso, visto che occuperebbe i 4 slot con dischi meccanici, gli rimangono 2slot M2, ma questo nas se la cava benone anche virtualizzando su dischi meccanici.
Per adesso il 473A ha il supporto attivo.
https://www.qnap.com/it-it/product/stat ... ne=1&bay=4
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 29 ago 2023, 18:12
da Nejiro
Scusate se continuo con le domande......ho la mia libreria musicale sul nas e la ascolto con foobar2000
https://www.foobar2000.org/ su pc a cui è collegato un dac usb che poi va all'impianto audio.......con container station potrei installare foobar direttamente sul nas e fare a meno del pc?
Grazie
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 29 ago 2023, 18:39
da lfranceschin
Nejiro ha scritto: ↑29 ago 2023, 18:12
Scusate se continuo con le domande......ho la mia libreria musicale sul nas e la ascolto con foobar2000
https://www.foobar2000.org/ su pc a cui è collegato un dac usb che poi va all'impianto audio.......con container station potrei installare foobar direttamente sul nas e fare a meno del pc?
Grazie
Qualcosa ho trovato
Ma non ho idea di come sia/configurarlo. Alla peggio installi una VM (virtual machine) e li metti tutto quanto non hai su Container station, nel frattempo che studi/capisci come si installa/configura.
Re: Consiglio sostituzione Nas TS-431P24G
Inviato: 29 ago 2023, 19:24
da Nejiro
Non ho mai usato queste virtualizzazioni e non mi rendo conto del loro potenziale, ho sempre usato il nas come semplice archivio dei miei dati e basta, purtroppo sono molto indietro......