Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

lo sai che hai svariate birre pagate vero? :-))
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da FFFAB »

: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

operazione compiuta con successo :-) grazie ancora per tutte le dritte!

C'è una sola nota stonata, per il disco 1 ho creato solo due cartelle, non ho usato neanche quella di download di default perchè l'ho creata su datavol2. Eppure alle risorse archiviazione trovo questo:

https://postimg.cc/6792yGYc

Immagine

le prime due da sinistra sono le cartelle che utilizzo, non capisco quei 36GB che mi indica su altro, dove, tra l'altro, la ciccia non sta su "altre cartelle" ma su file di sistema/varie. Preciso che i cestini di rete sono tutti vuoti...

i valori di FILM_1 e FOTO_1 coincidono anche con quanto scritto nella sezione delle cartelle di rete:
https://postimg.cc/B8TxL0T5
Immagine

Francamente non avevo fatto caso a quel valore prima della riconfigurazione, è possibile un valore così alto?

Grazie, ciao
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da FFFAB »

Prego per le dritte : Beer :
Anch'io ho appena controllato e, sebbene nelle altre condivise (quelle "poco piene") ho tanto materiale, facendo una sottrazione spannometrica arrivo ai tuoi valori (circa 20Gb da me).
Non so cosa venga sommato di preciso.
Prova a fare un controllo file system del vol 1.... visto mai....
Hai fatto un ripristino delle impostazioni o hai configurato tutto tutto ex-novo???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

ho fatto il controllo approfondito del file system senza che si siano evidenziate anomalie...
in compenso in 2gg sono passato da 36 a 37GB... mah!!!

p.s. ho fatto il ripristino della configurazione, dici che era meglio ripartire da zero?

p.s.2 pensavo di aver trovato dove si annidavano i dati, ovvero nel catalogo multimediale (posizionato su datavol1)... l'ho migrato su datavol2 ma i dati di occupazione nel controllo archiviazione non sono cambiati

Immagine

che, per inciso, non sono mica convinto che tutto questo spazio abbia una utilità pratica. Quando attivo il server DLNA mi richiede anche l'attivazione del catalogo multimediale, nel quale ho specificato le cartelle interessate, ma se non ne specificassi nessuna??
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da FFFAB »

Fai questa prova: togli dal catalogo solo la cartella FOTO_1 e poi rigenera il catalogo (lo so, è una palla infinita, ma penso che ti possa aiutare per capire): secondo me sono le miniature delle foto ad occupare così tanto.
Io ho lasciato per prova solo la musica (circa 45000 files) ed il catalogo è "magicamente" sceso a meno di 500MB.

PS: Se non indichi nessuna cartella, le app ad esso associate (Photo, Video, Music e DLNA) non sanno dove pescare i files, e quindi non funzioneranno (cioè, funzioneranno lo stesso, ma saranno vuote).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

ho tolto la cartella foto e mi ha subito sottratto i 16GB legati a quella cartella, il dato complessivo è infatti passato da 40 a 23GB. Ho fatto rigenerare il catalogo ed è rimasto uguale.

Immagine

Sarei curioso di capire quei 20GB da dove vengono... Riguardo le applicazioni che hai menzionato, non le uso.
Le foto le vedo da PC, i film tramite media player ed uso solo DLNA con il quale faccio streaming di musica su vari dispositivi in casa.

Ho provato a togliere tutte le cartelle multimediali ma il dato complessivo è rimasto invariato (20.3 : Blink : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da FFFAB »

Eh.... hai raggiunto il mio spazio occupato.... cmq 20Gb (più o meno) sono una bella botta, ok che di spazio ne abbiamo, però...

Se usi solo il DLNA per la musica, puoi togliere tutte le cartelle tranne MUSICA_2: se elimini pure quella, non riesci poi a streammare (brrr... che brutta parola!!!) sui dispositivi con il DLNA di Qnap.
Potresti provare MinimServer (lo trovi nell'app center del NAS), DLNA specifico per la musica: ha un suo "catalogo", immagino più leggero di quello Qnap.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
B747
Messaggi: 177
Iscritto il: 07 feb 2011, 10:24

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da B747 »

FFFAB ha scritto: 04 ott 2018, 10:32 Se usi solo il DLNA per la musica, puoi togliere tutte le cartelle tranne MUSICA_2
la cosa curiosa è che ho provato ad eliminare tutte le cartelle ed il catalogo è rimasto sempre uguale...
FFFAB ha scritto: 04 ott 2018, 10:32 Potresti provare MinimServer (lo trovi nell'app center del NAS), DLNA specifico per la musica: ha un suo "catalogo", immagino più leggero di quello Qnap.
provo a dare un occhiata : Wink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da FFFAB »

B747 ha scritto: 04 ott 2018, 10:37 la cosa curiosa è che ho provato ad eliminare tutte le cartelle ed il catalogo è rimasto sempre uguale...
Tieni conto cmq che ci mette parecchio ad adattarsi alle nuove configurazioni, non è immediato.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Tede79
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 mag 2019, 21:22

Re: Da RAID1 a dischi separati (TS-253BE)

Messaggio da Tede79 »

Ciao ragazzi, sono nuovo che è ho acquistato da poco un NAS ts231p , l’ho configurato in Raid 1 Ma lo trovo molto lento per fare un backup di 46 gb, ( oltre 6 ore) oggi ho installato un SSD esterno e ho provato a indirizzare il backup lì, mi sembra molto più veloce, cosa ne dite? Pensavo di indirizzare sempre il backup lì e poi successivamente ripartire i dischi e uno dei due utilizzarlo per fare una copia giornaliera del backup , E l’altro utilizzarlo come cloud personale, cosa ne dite? E soprattutto per separare i due dischi devo resettare il tutto? Premetto che è la mia prima esperienza con i NAS . Grazie in anticipo
Rispondi