Pagina 2 di 2
Re: TS-653A e cache SSD
Inviato: 08 apr 2020, 18:52
da PiaNi
Si, puoi farlo, e con gli ultimi firmware la cache puoi usarla per accelerare si il raid che il volume dedicato alle VM.
Re: TS-653A e cache SSD
Inviato: 10 apr 2020, 09:46
da fraste03
ok grazie, come tua esperienza le VM come girano su ssd?non mi conviene levare un hhd da 4tb reinizializzare il nas e montare sul 6 slot un ssd e montarci li' le vm?che dici?sarebbe molto piu economico per me
Re: TS-653A e cache SSD
Inviato: 10 apr 2020, 13:20
da PiaNi
Uso un SSD come cache per i due volumi, ma su nessuno dei due ci sono le VM.
Re: TS-653A e cache SSD
Inviato: 24 gen 2021, 21:23
da lollodragon
Buonasera a tutti!
Torno su questo argomento, trovato dopo qualche ricerca.
Ho un TS-853 PRO con 8x6TB RAID 5.
Da qualche giorno ho preso un decoder HDHomeRun da utilizzare con Plex per registrare sul NAS dei programmi TV.
Purtroppo però durante la registrazione e successivamente anche nella codifica gli 8 Gb di RAM diventano davvero stretti ed il NAS diventa inaccessibile fino a lavoro completato.
Vorrei provare ad abilitare SSD come cache per dare un po' di respiro alla RAM durante il video editing.
Qualcuno mi sa dire se sia possibile aggiungere un SSD al mio RAID, utilizzando però un case USB 3.1 gen 2 esterno da collegare alla porta USB 3 del NAS?
In caso contrario dovrei eliminare un HD e montare un SSD ma sarebbe un vero e proprio problema!!!
Ma soprattutto, in un modo o nell'altro: potrebbe rappresentare una soluzione o anche con cache su SSD andrebbe in crisi durante le registrazioni?
Grazie in anticipo a chiunque mi potrà fornire qualche idea!!