marjdje ha scritto: ↑10 feb 2020, 13:58
Ciao Mr Hyde,
La domanda sostanziale è: posso pensare di utilizzare la tua guida per installare amule sul mio nas dopo averlo aggiornato, nonostante le mie conoscenze di programmazione siano (molto) basilari, oppure è meglio lasciar stare?
Principalmente in quella guida ho scritto come creare i pacchetti entware per amule/amuleadunanza (e anche come installarli), ma attenzione perché non ho mai scritto come configurare poi il NAS e utilizzare il tutto (la guida è nata su esplicita richiesta di un utente a cui interessava compilare e creare il pacchetto, immagino quindi sapesse già come installarlo), insomma: se sai già come utilizzare il vecchio pacchetto Optware/Entware esistente direi che i pacchetti ottenibili con la guida sono facilmente usabili, altrimenti mancano ancora un po' di istruzioni :-)
Comunque se avessi problemi sulla sola creazione del pacchetto ti posso aiutare (ma un po' di conoscenze base sul come si compila sono necessarie), in alternativa potrei eventualmente fartelo io (però mi dovresti dare un po' di tempo, combinazione tra poco partirò per una trasferta di lavoro, e anche fornire qualche dato sul TS-421 che mi servono per creare i pacchetti, una volta scritta la procedura, per fare una macchina virtuale linux e poi i pacchetti in genere ci vuole meno di una mezza giornata, almeno per uno che l'h già fatto almeno 3/4 volte :-) )
Curiosità: ho letto che hai un TS-453BE (che dovrebbe già avere amule tra le app disponibili), quindi mi chiedevo se avessi scritto quei pacchetti solo per installare adunanza o se vi erano altri motivi?
Grazie e Ciao
Sì ho un TS-453Be e Entware di suo ha già pacchetti per amule.
Però:
- i pacchetti di amule sono relativi ad una versione stabile (e usano "vecchie" librerie)
- io volevo vedere se mi riusciva di compilare l'ultima versione "non stabile"/"di sviluppo" di amule (e di conseguenza anche di AdunanzA) con librerie più recenti
Quindi ho solo cambiato il minimo indispensabile per fare queste due cose.
Io, abitualmente, sul NAS uso infatti amule (e non AdunanzA) creato secondo la guida.
Come anticipavo sul forum di AdunanzA però per "usarlo" non uso gli script originali di Entware (li ho lasciati anche nel mio pacchetto) non perché mi stiano antipatici ma perché, lo ammetto, per abitudine ho sempre usato uno script mio lanciato dopo uno "su - utentelanciatore" da linea di comando.
Questo script non fa assolutamente nulla di particolare, lancia solo amuled in un loop infinito (be', quasi infinito) in modo che amuled sia automaticamente rilanciato in caso di crash.
Ciao,
Mr Hyde