Pagina 6 di 7

Re: Nas per uso

Inviato: 21 gen 2014, 09:37
da om__1
aramakao ha scritto: Quello che pensavo è che se il tv (o il bluray) riesce a decodificare un filmato, lo fa sia che il filmato risieda su un hd usb che sul TS-420 in rete. Sbaglio?
al 99% si
ma quel 1% di no...
proprio per quel discorso profili (che onestamente non conoscevo) del media server, se il media server non avesse i profili aggiornati potrebbe pensare che la tua tv non è in grado di leggere quel tipo di file ..

Re: Nas per uso

Inviato: 21 gen 2014, 10:55
da luciano
aramakao ha scritto: Quello che pensavo è che se il tv (o il bluray) riesce a decodificare un filmato, lo fa sia che il filmato risieda su un hd usb che sul TS-420 in rete. Sbaglio?
Si ma... come fai a far vedere il NAS al lettore BD o al TV? Hanno un interfaccia ethernet?

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 12:50
da aramakao
sia cablata che wifi.
Sony BDP-790
Panasonic 55VT50
Ovviamente andrei con il cavo.
Tu luciano hai da suggerirmi qualcosa in merito alle mie ultime perplessità?
In merito al discorso dei profili del media server intendo

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 12:58
da peloo
I profili non credo si possano modificare,non so dove si possa controllare..
Per quanto riguarda la tv..non è detto che ciò che legge via USB lo legga anche via LAN o dlna..
Per farti capire la tv dei miei (samsung b7000 del 2009) legge tutto da USB ma da dlna non legge gli mkv..
La mia,invece, (samsung es8000 del 2012) nessun problema..
Proverei a fare delle prove (scusa il gioco di parole) magari mettendo in condivisione una cartella del pc con video diversi..

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 13:18
da om__1
domanda...
ma è cosi determinante saperlo ora, è perchè sei indeciso tra 420 e 469 ?

nel senso se il nas lo prendi comunque non mi fascerei molto la testa già da ora..
tanto con entrambi avresti lo stesso problema (se ci sarà, perchè secondo me non ci sarà)..

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 16:08
da luciano
aramakao, se il mediaplayer (TV o lettore BD che sia) può montare dischi di rete puoi usare questo metodo e fregartene del DLNA...

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 17:15
da filo79
Ho un 269L e l'ho collegato via HDMI alla mia LG 42LM640S, tutto ok con XBMC ecc... ma il problema sorge con un MKV da 15gb, arrivati a 27'', si chiude e torna alla home del XBMC, senza motivo, nè partendo dall'inizio nè skippando, cambia; se invece vado via Twonky e DLNA, tutto ok e lo legge senza uno scatto (tra l'altro il NAS è in ethernet giga, la tv no, è wifi).

Assurdo, a sto punto davvero, la porta HDMI diventa inutile al 100%.

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 17:47
da luciano
Quanta RAM ha il tuo 269L? Per la HD Station è consigliato l'upgrade ad almeno 2GB di RAM... e credo proprio che visto che, tutto il resto gira bene, sia proprio qui il problema nel caso specifico del film da 15GB (!!).

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 21 gen 2014, 22:41
da filo79
ah mi dai un gran sollievo! Ha solo 1gb e a breve mi prenderò una stecca da 2 aggiuntiva da amazon. Ottimo,sono proprio contento che la colpa sia la ram!

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 08:15
da contenitore21
luciano ha scritto:Quanta RAM ha il tuo 269L? Per la HD Station è consigliato l'upgrade ad almeno 2GB di RAM... e credo proprio che visto che, tutto il resto gira bene, sia proprio qui il problema nel caso specifico del film da 15GB (!!).
1. quindi su un ts212 nativo l'hd station non va? ma si puo ampliare la ram anche al ts212?
2. non ho capito perchè il problema è della ram se con twonky o dlna va bene, mentre con xbmc no

scusate se ho detto cavolate
grazie

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 08:55
da filo79
alla tua seconda domanda rispondo io, nel caso di twonky o dlna, è la periferica sulla quale vedi il media (film,audio,foto)a fare il lavoro di decodifica del flusso,nel caso di xbmc invece è il nas e invia i flussi via hdmi

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 09:13
da contenitore21
filo79 ha scritto:alla tua seconda domanda rispondo io, nel caso di twonky o dlna, è la periferica sulla quale vedi il media (film,audio,foto)a fare il lavoro di decodifica del flusso,nel caso di xbmc invece è il nas e invia i flussi via hdmi
chiarissimo, grazie.
quindi se la periferica è in grado di decodificare, vanno bene sia twonky che dlna.
domanda: quali altri vantaggi (oltre la decodifica) offrono programmi/server quali xbmc, plex, serviio, ecc... rispetto al twonky o al dlna che sono già a bordo?
grazie

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 09:45
da om__1
contenitore21 ha scritto:domanda: quali altri vantaggi (oltre la decodifica) offrono programmi/server quali xbmc, plex, serviio, ecc... rispetto al twonky o al dlna che sono già a bordo?
grazie
quello a bordo "marchiato" QNAP si chiama libreria multimediale
ed è un server dlna
twonky è un server dlna
servioo è un server dlna

Cosa cambia fra questi 3, nulla esternamente sono tutti server dlna, poi ognuno ha le sua impostazioni, c'è chi è più configurabile, chi meno,possibilità di transcodifica, etc...
cosa importante (che non conoscevo) è che ognuno ha i suoi profili tv e se non sono aggiornati può capitare che il server blocchi un video con determinati codec anche se la tua tv può leggerli..

xbmc, è un media center,
fa principalmente da media player.. semplificando e banalizzando si potrebbe dire che è un vlc con una "10-foot UI" .
anch'esso può fare da server dlna come i 3 di prima..

PLEX https://plex.tv/downloads
plex media server, è il media server come quelli di qui sopra,
inoltre ci sono i client per mobile, smart tv, chromecast..
Plex Home Theater invece è un media center come xbmc..

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 10:33
da luciano
contenitore21 ha scritto: 1. quindi su un ts212 nativo l'hd station non va? ma si puo ampliare la ram anche al ts212?
visto che alla seconda domanda ti hanno già risposto, rispondo alla prima: il 212 non ha una porta HDMI quindi non può avere XBMC (non avrebbe senso). No la RAM sul 212 non può essere aggiornata.

Tanto per chiarire, io non ho detto che l'HD Station non funziona con solo 1GB di RAM base, ho solo specificato nel caso dell'amico filo79 sarebbe il caso di ampliarla portandola a 2/3GB come suggerito da QNAP.

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 11:14
da om__1
ieri sera mi è arrivata la tv nuova, niente di che una 42ET60

ho fatto un paio di test, (non transcodifica)
Twonky a mio avviso funziona meglio del server multimediale made in Qnap se si guardano video SD, se si guardano video HD mi sembra che vada meglio la libreria multimediale..

i .mov non riesco a vederli con Twonky, mentre si col server multimediale Qnap

Con server multimediale qnap non è permesso avanzare o tornare indietro nel video , anche a voi? c'è qualche impostazione da toccare?

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 12:26
da contenitore21
om__1 ha scritto:i

Con server multimediale qnap non è permesso avanzare o tornare indietro nel video , anche a voi? c'è qualche impostazione da toccare?
anche a me capita lo stesso, con twonky ci riesco (tv samsung). solo che con tutte queste interfacce non è facile capire dove sia il problema o dove si debba settare qualcosa.

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 19:06
da filo79
riguardo l'impossibilità di avanzare o riavvolgere veloce,anche a me lo fa, si con twonky che con il qnap dlna, sia con file mkv che non, ma casuale, ossia magari un file ha problemi e un altro no, ho una tv LG 42LM640S connessa via wifi, con il router che però ottimizza i flussi multimediali.

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 19:24
da contenitore21
filo79 ha scritto:riguardo l'impossibilità di avanzare o riavvolgere veloce,anche a me lo fa, si con twonky che con il qnap dlna, sia con file mkv che non, ma casuale, ossia magari un file ha problemi e un altro no, ho una tv LG 42LM640S connessa via wifi, con il router che però ottimizza i flussi multimediali.
a me con twonky va avanti e indietro non con le freccette apposite ma con le frecce "centrali" del telecomando (samsung55es8000), mentre con dlna niente

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 19:54
da filo79
con le frecce centrali lo fa anche a me,ma è lo skip non l'avanzamento...

Re: Nas per uso "entertainement"

Inviato: 22 gen 2014, 20:28
da contenitore21
filo79 ha scritto:con le frecce centrali lo fa anche a me,ma è lo skip non l'avanzamento...
guardo meglio, ma nel mio caso mi sembra vada avanti, non nel senso che scorre veloce, ma che si muove lungo la durata fin quando non rilascio il tasto