Pagina 6 di 6
Re: Limite banda upload
Inviato: 10 set 2014, 22:51
da luciano
nicola se i limiti li prende, allora non dovrebbe saturarsi la tua banda con quei valori (20/500)
Re: Limite banda upload
Inviato: 10 set 2014, 23:06
da peloo
Luciano io il problema di banda in up non rispettata ce l'ho anche con transmission e amule sul 469..per cui presumo sia un problema a livello fw e non di ds..
Problema che non avevo con il 119 montante il fw vecchio..
Anche perché 20kb in più del limite, per la sola gestione da web, mi sembrano tanti.
I 20kb senza amule o trasmission attivi non ci sono..
Re: Limite banda upload
Inviato: 11 set 2014, 08:11
da Nicola85
luciano ha scritto:nicola se i limiti li prende, allora non dovrebbe saturarsi la tua banda con quei valori (20/500)
Ho impostato come mi hai consigliato, dopo varie prove ho ottenuto che transmission esegue 4 task simultenee permettendomi comunque di navigare normalmente o con un leggero ritardo nell'aprire alcune pagine..
La differenza rispetto alla situazione precedente è che prima la sola task attiva arrivava ad occupare 480 su un limite di 499, mentre ora per le 4 task il totale è di circa 200kBps..
Ho anche utilizzato il suggerimento di dMajo nel mettere i valori dei limiti in modo che non contengano degli zeri (es. 499 invece di 500) e sembra aver sortito qualche effetto, anche se non capisco il motivo..
Ho provato anche a reinstallare transmission sul nas, per poi scoprire che i download parziali li ritrova solo dopo aver aggiunto nuovamente lo stesso file torrent..
Dopo tutte le prove ho la sensazione che ci sia qualcosa di non impostato correttamente su uno dei due router.. Voglio dire, se fosse colpa del nas, il problema del blocco dovrebbe avvenire anche con un solo file torrent, anche se adesso sembra funzionare con più file nonostante sui router non abbia modificato nulla a parte il forwarding delle porte..
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 08:06
da Nicola85
Rapido aggiornamento..
Riporto qui nel caso possa servire a chi riscontra il mio stesso problema
Per fugare ogni dubbio ho resettato i router e installato safari per accedere all'interfaccia web del nas..
Ora le task torrent possono arrivare a 9 simultanee (il limite che ho impostato) senza bloccare la navigazione..
Il limite della banda in upload rimane comunque rispettato ma a differenza di prima che in download raggiungevo i 450KBps, ora ogni singola task non supera i 10KBps

, nonostante il limite sia fissato a 499KBps..
Pianificazione download attiva, porta singola aperta sui router, navigazione regolare

Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 10:02
da luciano
che mi dici del upnp? è attivo sul tuo router? è abilitato sul nas?
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 10:38
da Nicola85
luciano ha scritto:che mi dici del upnp? è attivo sul tuo router? è abilitato sul nas?
Normalmente sul router lo tengo disattivato poichè mi occupo io di nattare le porte che mi servono su entrambi i router.. Questo per evitare porte aperte random a causa di eventuali programmi installati dai miei famigliari sui loro pc..
Per provare l'avevo attivato sul router e sul nas, le regole venivano create correttamente in automatico, ma questo non ha mai risolto il problema del blocco della navigazione..
In questo momento, l'upnp è disattivato sia su router e nas, il nas riceve automaticamente le impostazioni dal DHCP del router a cui è collegato e la porta è correttamente aperta..
Su un thread del forum ho letto "impostare limite connessioni sul router", sai dirmi cosa si intende?
Uno aveva scritto di aver comprato il netgear DGN3500 perchè gestisce tante connessioni e quindi il nas non glielo impallava.. ma che vuol dire? mi sembra una cosa senza senso..
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 10:50
da luciano
Nicola85 ha scritto:
Su un thread del forum ho letto "impostare limite connessioni sul router", sai dirmi cosa si intende?
Link?
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 10:59
da Nicola85
luciano ha scritto:
Link?
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f=15&t=3944
penultimo post di laki
laki ha scritto:
Credo che nella nuova versione fw ci sia una migliore gestione delle connessioni simultanee.
Io uso la download station dalla pagina web, perchè usando qget ho notato come mi apre tante connessioni quante ne apre la download station, obbligando così ad un lavoro maggiore per il router.
Alla fine ho optato anche per un router che riuscisse a gestire molte connessioni simultanee.
Ho il netgear dgn3500, e le conn simultanee max son pari a 4096.
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 13:48
da dMajo
Nicola85 ha scritto:
Su un thread del forum ho letto "impostare limite connessioni sul router", sai dirmi cosa si intende?
Uno aveva scritto di aver comprato il netgear DGN3500 perchè gestisce tante connessioni e quindi il nas non glielo impallava.. ma che vuol dire? mi sembra una cosa senza senso..
http://tw.draytek.com:22830/ se vai in
BandwidthManagement/SessionsLimit capirai in
Diagnostic/DataFlowMonitor ne hai le statistiche, mentre in
Diagnostic/NATSessionsTable le vedi
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 14:00
da dMajo
Nicola85 ha scritto:
Uno aveva scritto di aver comprato il netgear DGN3500 perchè gestisce tante connessioni e quindi il nas non glielo impallava.. ma che vuol dire? mi sembra una cosa senza senso..
Ha senso, le sessioni NAT sono tracciate dal router in una tabelle, qualche kilo per entry. Spesso queste tabelle sono dinamiche per dare flessibilità al router nelle varie funzioni (si sono programmate tante funzioni, che tanto l'utente non le userà tutte, e si è data poca ram al router). Specialmente con tabelle dinamiche, se il TTL della sesione e basso e/o queste vengono continuamente aperte e chiuse in gran numero, la cpu consuma molte risorse con il continuo ridimensionamento della tabella.
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 14:39
da Nicola85
dMajo ha scritto:
Ha senso, le sessioni NAT sono tracciate dal router in una tabelle, qualche kilo per entry. Spesso queste tabelle sono dinamiche per dare flessibilità al router nelle varie funzioni (si sono programmate tante funzioni, che tanto l'utente non le userà tutte, e si è data poca ram al router). Specialmente con tabelle dinamiche, se il TTL della sesione e basso e/o queste vengono continuamente aperte e chiuse in gran numero, la cpu consuma molte risorse con il continuo ridimensionamento della tabella.
Grazie per la spiegazione, spero davvero che il motivo dei problemi che riscontro non sia quello che hai scritto..
Ho guardato il link che hai messo, in effetti presenta nell'immediato le voci interessate da modificare..
e su questo vedi la possibilità di eseguire la stessa limitazione?
http://www.tp-link.it/resources/simulat ... /index.htm
Re: Limite banda upload
Inviato: 12 set 2014, 17:30
da dMajo
Re: Limite banda upload
Inviato: 16 set 2014, 08:51
da Nicola85
Riguardo al problema discusso nel thread, devo dire che ho risolto parzialmente..
Non so esattamente quale fosse il problema, sta di fatto che dopo aver resettato i router e installato safari per accedere all'interfaccia del NAS, ora le task BT funzionano alla grande.
La cosa strana è che Transmission funziona perfettamente mentre la DS di qnap continua a bloccare la navigazione da browser su internet, nonostante le impostazioni dei due client per la connesione siano le medesime..
Spero in un aggiornamento futuro che risolva definitivamente il problema, grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato e partecipato al thread..

Re: Limite banda upload
Inviato: 27 nov 2014, 07:58
da Gnegno77
Ho avuto anche io il medesimo problema, l'ho risolto impostando i limiti di banda tramite safari, ed effettivamente funziona, probabilmente l'interfaccia web del nas è ottimizzata per questo browser, infatti provando ad impostare i limiti con Firefox o chrome, non funziona e va in saturazione bloccando la navigazione, la cosa strana è che anche utilizzando qget ed impostando i limiti con questo, l'azione non ha effetto ed il problema persiste, quindi per il momento l'unica soluzione é utilizzare safari
Re: Limite banda upload
Inviato: 22 gen 2015, 09:20
da Nicola85
Gnegno77 ha scritto:Ho avuto anche io il medesimo problema, l'ho risolto impostando i limiti di banda tramite safari, ed effettivamente funziona, probabilmente l'interfaccia web del nas è ottimizzata per questo browser, infatti provando ad impostare i limiti con Firefox o chrome, non funziona e va in saturazione bloccando la navigazione, la cosa strana è che anche utilizzando qget ed impostando i limiti con questo, l'azione non ha effetto ed il problema persiste, quindi per il momento l'unica soluzione é utilizzare safari
Utilizzando safari hai risolto anche per la DS di qnap o solo per i programmi di terzi (tipo transmission)?
Comunque ora utilizzo mldonkey che gestisce anche i torrent, devo dire che và alla grande..
Se la DS avesse le stesse funzioni e, nel mio caso, non avesse il problema della saturazione selvaggia della banda, la utilizzerei volentieri..