Ciao a tutti,
volevo un consiglio "pratico" su come impostare il NAS, un TS-453be nel mio caso, quando è alimentato attraverso un UPS (io ho preso un Cyber CP1500EPFCLCD); mi spiego meglio:
- Ho attaccato l'alimentazione del NAS all'UPS : ok
- Ho connesso attraverso la presa usb NAS e UPS : ok
- IL dispositivo viene riconosciuto correttamente e posso accedere alle impostazioni: ok
Quello che in pratica NON succede per entrambe è che il NAS venga mantenuto "vivo" fino al ripristino della corrente : sembra che si riavvii praticamente subito anche se il ripristino avviene poco dopo il temporaneo blackout. Secondo voi sbaglio qualcosa? C'è qualcosa da "raffinare" nelle mie impostazioni ? Se no tanto vale che non connetto l'USB dal UPS al NAS e viene tenuto vivo finchè non si esaurisce la batteria del UPS in caso di blackout ...
Qnap NAS + UPS
Re: Qnap NAS + UPS
Ciao,
nella pagina UPS che hai postato viene visualizzata la carica residua della batteria UPS ed il tempo di durata della stessa in funzione del carico istantaneo??
Cioè questa:
Cosa intendi per riavvio??? Il NAS si deve spegnere, non riavviarsi. Spiega nel dettaglio.
Tolta corrente dall'UPS il NAS sta acceso?? Se sì, per quanto tempo??
nella pagina UPS che hai postato viene visualizzata la carica residua della batteria UPS ed il tempo di durata della stessa in funzione del carico istantaneo??
Cioè questa:
Cosa intendi per riavvio??? Il NAS si deve spegnere, non riavviarsi. Spiega nel dettaglio.
Tolta corrente dall'UPS il NAS sta acceso?? Se sì, per quanto tempo??


Re: Qnap NAS + UPS
Ciao,
si ti confermo che la immagine della batteria residua si visualizza come da tua foto.
Non sono riuscito a verificare direttamente quando è avvenuto l'evento ma mi sono ritrovato con il NAS che aveva negli eventi un riavvio inaspettato del sistema: mia figlia mi ha confermato che è saltata la luce per qualche minuto.
A quest punto potrei simulare l'evento staccando l'alimentazione dell'UPS e vedere per quanto rimane acceso il sistema: è rischioso per l'integrità degli HD ?
Grazie!
si ti confermo che la immagine della batteria residua si visualizza come da tua foto.
Non sono riuscito a verificare direttamente quando è avvenuto l'evento ma mi sono ritrovato con il NAS che aveva negli eventi un riavvio inaspettato del sistema: mia figlia mi ha confermato che è saltata la luce per qualche minuto.
A quest punto potrei simulare l'evento staccando l'alimentazione dell'UPS e vedere per quanto rimane acceso il sistema: è rischioso per l'integrità degli HD ?
Grazie!
Re: Qnap NAS + UPS
È palese che devi fare il test di togliere corrente all'UPS: primo per verificare che il tutto funzioni, e secondo per avere un'indicazione quanto più precisa possibile dell'effettiva durata dell'alimentazione (il valore riportato che vedi è solo una stima, quello reale sarà in genere più basso).
Ti suggerisco di inserire la prima scelta, cioè quella di spegnere il NAS dopo xx minuti di alimentazione offline.
I dischi non si rovinano: se il nas si spegne di botto (e se lo fa non è ovviamente normale) al riavvio successivo è normale che ti dica che il f.s. non è pulito, proponendoti subito di correggere il problema.
Ti suggerisco di inserire la prima scelta, cioè quella di spegnere il NAS dopo xx minuti di alimentazione offline.
I dischi non si rovinano: se il nas si spegne di botto (e se lo fa non è ovviamente normale) al riavvio successivo è normale che ti dica che il f.s. non è pulito, proponendoti subito di correggere il problema.


Re: Qnap NAS + UPS
Perfetto. Grazie per il suggerimento dell'impostazione da utilizzare: questo weekend faccio delle prove precise e vi saprò dire!