UPS

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
CarloVVF
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 dic 2018, 15:50

UPS

Messaggio da CarloVVF »

Chiedo consiglio: ho intenzione di acquistare un UPS per alimentare i 4 Qnap (TS 121, TS 239, TS 439 e TVS 671) che ho nella lan di casa. Sono collegati con IP statico ad uno switch NETGEAR GS 724, il router è un Fritzbox 7590 e, a causa della mia ignoranza in materia, non so che pesci prendere. Vorrei che l'UPS mi gestisse lo spegnimento delle macchine di cui sopra per evitare di friggere dischi a nastro. Premesso che intendo acquistare un APC e come wattaggio stare sui 1000 W, chiedo: che caratteristiche deve avere l'UPS? Deve essere dotato di una porta che APC chiama smart connect o deve avere una scheda di rete dedicata. Oppure riesco a gestire il tutto in maniera diversa e più economica?
Grazie a tutti per i consigli e scusate se non sono stato molto tecnico e chiaro
Carlo
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: UPS

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
puoi prendere un APC della serie BX: ha l'AVR e, seppur non esplicitamente dichiarato, è compatibile con i Qnap.
Uno dei nas (direi il 71) lo attacchi via usb e abiliti in esso la modalità server.
Gli altri sono impostati come client in ascolto verso l'ip statico del nas che fa da server (il 71 o cmq quello collegato in usb).
Tutto molto semplice e spiegato (più o meno) nel manuale QTS.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
CarloVVF
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 dic 2018, 15:50

Re: UPS

Messaggio da CarloVVF »

Grazie mille per la risposta. Avevo intuito che potesse essere qualcosa di simile ma il manuale spiega, come dici tu, più o meno.....e per un ignorante in materia come me è sempre meno
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: UPS

Messaggio da FFFAB »

Prego.
Ho visto sopra che hai scritto già un wattaggio abbastanza elevato: visto che siamo in argomento e che sei in fase di acquisto, non commettere l'errore che più è alta la potenza, più l'UPS fa "durare" le utenze a parità di consumo delle stesse.
La potenza di un UPS è la potenza massima che è in grado di gestire in uscita e NON è direttamente (e linearmente) proporzionata alla durata in caso di blackout.
Se guardi un po' le batterie montate negli UPS della APC (tanto per rimanere in tema) vedrai che potenze diverse condividono la stessa batteria: l'unica energia in ballo in caso di mancanza di corrente è quella accumulata nella batteria, quindi è la batteria che impone la durata, non la "potenza" dell'UPS.
1000W sono tanti tanti: se i NAS hanno tutti i bay pieni (massimo consumo) arriverai sì e no a 160/180W alla massima potenza assorbita (tutti dischi in funzione). Aggiungi lo switch ed il router, e siamo (esagerando) a 200W.
Valuta inoltre di "spezzare" l'impianto (2 UPS, ognuno con 2 NAS collegati in master/slave come detto sopra): a volte conviene dal punto di vista della manutenzione, in quanto (ad es.) UPS piccoli (come il BX700 che conosco) usano batterie standard, molto più economiche di quelle che (probabilmente) sono in dotazione con UPS più grossi (ed inutili nel tuo caso). Fanne anche una questione di costo/praticità.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
CarloVVF
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 dic 2018, 15:50

Re: UPS

Messaggio da CarloVVF »

Eccellente consiglio, mi sono fidato, non sapendone nulla di UPS, del configuratore di APC che chiaramente guarda al suo interesse. In effetti a me interessa solo che, in caso di blackout elettrico che in campagna dove abito capita spesso, mi effettui lo shootdown dei device in maniero corretta e quindi che le batterie lavorino per 5/6 minuti. Ottima anche l'idea di spezzare l'impianto: oltre che per una questione di costi d'acquisto e manutenzione, mi risparmio di stendere una linea previlegiata solo per il 671 che sta in un'altra stanza. Un'ultima domanda: oltre ad APC verso la quale mi sono orientato da profano perchè ho trovato recensioni molto lusinghiere in rete, qualche altra marca anche meno blasonata ma altrettanto affidabile? Grazie di tutto
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: UPS

Messaggio da FFFAB »

I Powerwalker/Bluewalker sono reputati, nel mare dei medio livello, fra i migliori: alcuni qui sul forum li usano, prova a fare una ricerca.
Se posso permettermi un consiglio, prendi UPS che abbiano l'AVR a bordo:

https://en.wikipedia.org/wiki/Voltage_r ... _regulator

in modo che, oltre alla funzione di backup power, permettano di "pulire" quelle schifezze che entrano (e non vediamo) dalla rete elettrica: aiutano ad allungare la vita degli alimentatori e dei dispositivi in genere a valle degli stessi.
Per quello che hai scritto, io ti consiglio (soldo permettendo) 2 gruppi APC BX700GR (i GR hanno le shuko posteriori, più stabili delle classiche IEC). La batteria si cambia frontalmente ed è molto semplice: sono classiche 12V 7-9Ah. Aggiungi 2 cavi USB A-B (non i dotazione) e 2 ciabatte con spina shuko. Fine.
Se 2 costano troppo, prendine almeno uno e risparmia sull'altro (altra marca).
Anzi: prendi un solo BX700 e collegaci tutto e poi vedi... se ti dà almeno 8/10 minuti di autonomia (li vedi dall'interfaccia del NAS) sei a posto anche con uno solo (lavoro sull'impianto elettrico a parte).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
CarloVVF
Messaggi: 5
Iscritto il: 25 dic 2018, 15:50

Re: UPS

Messaggio da CarloVVF »

ragazzi siete splendidi! Ieri ho aperto con helpdesk un ticket; risultato.....imbarazzante! risposta secca...NON È POSSIBILE. secondo me hanno risposto senza capire la domanda oppure mi sono spiegato male io, Boh?
Ricapitolando la mia lan:
modem/router: FRITZBOX 7590 (ip stat. 192.168.178.1)
switch: NETGEAR GS724tv4 (ip stat. 192.168.178.2)
device: QNAP TVS 671 (ip stat. 192.168.178.25)
QNAP TS 439 (ip stat. 192.168.178.23)
QNAP TS 239 (ip stat. 192.168.178.21)
Mi piacerebbe che alimentando tutte queste macchine con un solo UPS, in mancanza di corrente dalla rete, i 3 Qnappi si spegnessero correttamente (alimentati dalle batterie dell'UPS per il tempo che occorre per il shootdown). Dalle vostre risposte e dall'idea che mi sono fatto io leggendo il manuale, ciò è possibile collegando con USB una macchina master (nel mio caso sarebbe la TS 239, sempre accesa) agli altri due Qnappi impostati come "slave di rete" e chiaramente impostando correttamente tutti gli IP dei devices.
Chiedo: ho capito ed interpretato bene? mi sfugge qualcosa? e perchè QNAP mi dice che non è possibile?
L'UPS verso il quale mi sono orientato (fra l'altro è nella lista dei compabili) è l'APC SMT1000ic che riesco ad avere da un rivenditore amico al prezzo di costo.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: UPS

Messaggio da FFFAB »

CarloVVF ha scritto: 03 gen 2019, 16:32 ragazzi siete splendidi!
RagazzI chi?? Al massimo ragazzO... t'ho scritto solo io finora... : Lol : : Lol :
CarloVVF ha scritto: 03 gen 2019, 16:32 Mi piacerebbe che alimentando tutte queste macchine con un solo UPS...
E' possibile e te l'ho già scritto sopra: hai fatto bene ad aprire un ticket per tranquillità ulteriore (e che cmq non è servito a niente), ma la tua è una situazione tipica e diffusa, ed è tutto fattibile.
Se avessi cercato nel forum avresti trovato altri post che chiedevano la stessa cosa:

viewtopic.php?t=7360

E questo è riferito a macchine Windows in rete, ma il senso non cambia (è un link dei un tutorial concorrente ma le funzionalità sono medesime):

https://www.synologyitalia.com/guide-ti ... t3896.html
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Bobby
Messaggi: 15
Iscritto il: 03 mag 2019, 14:35

Re: UPS

Messaggio da Bobby »

Buongiorno.
Frequento da anni il club ma mi sono iscritto solo oggi.
Voglio sostituire il mio vecchio UPS ed mi stavo orientando su APC.
Ho sempre pensato che gli APC fossero i più compatibili con Qnap.
Ho chiamato la sede APC di Torino per farmi consigliare il modello e una gentile ragazza mi ha detto che non garantiscono in nessun modo la compatibilità con i Nas Qnap, anzi.
Mi ha sconsigliato proprio. Sono rimasto molto deluso e perplesso.
Avete notizia di problemi recenti? Oppure non siete d'accordo.
In alternativa cosa ne pensate degli EATON, sono anch'essi nelle compatibilità di QNAP, sono verticali e con fino a 8 prese Schuco.
Io ci devo collegare un TS-253B, un pc, un Fritz Box, uno switch Cisco e un telefono Gigaset.
Avreste qualche consiglio da darmi?
Grazie.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: UPS

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
solito consiglio: APC BX700 o BX950 (forse meglio quest'ultimo per alimentare tutte le periferiche).
APC è, in assoluto, la marca più usata dai possessori di NAS, Qnap o Syno che siano.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Bobby
Messaggi: 15
Iscritto il: 03 mag 2019, 14:35

Re: UPS

Messaggio da Bobby »

Grazie per la cortese e sollecita risposta.
Rispondi