salve a tutti , premesso che ho cercato dappertutto ma zero informazioni.
per una mia disattenzione feroce non ho segnato l'ordine esatto dei dischi estratti da un ts-231-p2 (morto proprio) per passarli ad un ts-251b (in arrivo questi giorni)
mi chiedevo se gli ultimi firmware riconoscono e avvisano l'eventuale ordine errato di dischi o me li cancella tutti come dischi obsoleti riformattandoli?
o esiste una procedura extra qnap per conoscere l'esatto ordine dischi?
grazie
dd.
perso ordine dischi nas raid 1
Re: perso ordine dischi nas raid 1
Ciao,
in un raid 1 l'ordine non è importante: i dischi sono ugualmente gestiti e non c'è differenza di contenuto fra l'uno e l'altro.
Monta i dischi e avvia... tranquillo.
PS: E' l'unico tipo di raid che "funziona" così, in tutti gli altri (r5 in primis) l'ordine è importante.
Ma, da quanto ho letto, anche sbagliando ordine in un raid 5, il QTS è in grado di capire chi era 1,2,3 ecc e quindi l'array viene riconosciuto in modo esatto (ovviamente l'ordine resta quello imposto dal montaggio "errato", quindi il disco che era #1 resta taggato #1 anche se messo nello slot 3).
in un raid 1 l'ordine non è importante: i dischi sono ugualmente gestiti e non c'è differenza di contenuto fra l'uno e l'altro.
Monta i dischi e avvia... tranquillo.
PS: E' l'unico tipo di raid che "funziona" così, in tutti gli altri (r5 in primis) l'ordine è importante.
Ma, da quanto ho letto, anche sbagliando ordine in un raid 5, il QTS è in grado di capire chi era 1,2,3 ecc e quindi l'array viene riconosciuto in modo esatto (ovviamente l'ordine resta quello imposto dal montaggio "errato", quindi il disco che era #1 resta taggato #1 anche se messo nello slot 3).


-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 nov 2018, 10:41
Re: perso ordine dischi nas raid 1
miii fffab ho sentitto una leggerezza incredibile nel leggere il tuo messaggio....non trovavo nulla di simile a quanto detto te.
ma perche la fanno cosi difficile quelli della qnap nel redigere manuali e faq?!?!?!
GRAZIE di cuore FFFab!!!!
ma perche la fanno cosi difficile quelli della qnap nel redigere manuali e faq?!?!?!
GRAZIE di cuore FFFab!!!!
Re: perso ordine dischi nas raid 1
Prego.
Aggiungo una riflessione a margine dell'accaduto: questa tua paura (infondata nel caso specifico) di perdere i dati per un banale errore o dimenticanza (ordine dei dischi), dovrebbe far riflettere tutti quanti leggeranno sulla enorme differenza che c'è fra raid e backup (torno nuovamente sull'argomento... lo so che sono una palla...
).
Luponero76 aveva creato un raid1 con la speranza (o anche forse la certezza) che i propri dati fossero al sicuro perché aveva scelto un raid1 (dischi in copia.... se ne rompe uno.... ho l'altro).
Se sussisteva l'errore legato all'ordine dei dischi, avrebbe avuto una possibilità di perdere i dati (magari il nuovo NAS si inizializza se trova un ordine di inserimento sbagliato.... o cose simili...).
Se Luponero76 invece avesse avuto un backup, al massimo avrebbe solo perso tempo (nella peggiore ipotesi il nuovo NAS si reinizializzava, ma bastava "riempirlo" nuovamente con il backup), e le paure sarebbero state zero.
Questo discorso rientra nel banale (ma frequente) "errore" dell'utente, verso il quale non c'è raid che tenga: è un altro, ennesimo, esempio che evidenzia la differenza concettuale fra raid e backup.
E mi perdonerà Luponero76 se l'ho preso da riferimento, ma è meglio ribadire un concetto una volta in più, piuttosto che darlo per scontato...
IL RAID NON E' UN BACKUP!!!

Aggiungo una riflessione a margine dell'accaduto: questa tua paura (infondata nel caso specifico) di perdere i dati per un banale errore o dimenticanza (ordine dei dischi), dovrebbe far riflettere tutti quanti leggeranno sulla enorme differenza che c'è fra raid e backup (torno nuovamente sull'argomento... lo so che sono una palla...

Luponero76 aveva creato un raid1 con la speranza (o anche forse la certezza) che i propri dati fossero al sicuro perché aveva scelto un raid1 (dischi in copia.... se ne rompe uno.... ho l'altro).
Se sussisteva l'errore legato all'ordine dei dischi, avrebbe avuto una possibilità di perdere i dati (magari il nuovo NAS si inizializza se trova un ordine di inserimento sbagliato.... o cose simili...).
Se Luponero76 invece avesse avuto un backup, al massimo avrebbe solo perso tempo (nella peggiore ipotesi il nuovo NAS si reinizializzava, ma bastava "riempirlo" nuovamente con il backup), e le paure sarebbero state zero.
Questo discorso rientra nel banale (ma frequente) "errore" dell'utente, verso il quale non c'è raid che tenga: è un altro, ennesimo, esempio che evidenzia la differenza concettuale fra raid e backup.
E mi perdonerà Luponero76 se l'ho preso da riferimento, ma è meglio ribadire un concetto una volta in più, piuttosto che darlo per scontato...
IL RAID NON E' UN BACKUP!!!





-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 26 nov 2018, 10:41
Re: perso ordine dischi nas raid 1
ciao...verissimo in due cose!
in primisi CONFERMO quanto spiegatomi da FFFAB che l'ordine dei diski su raid 1 è indifferente...provato sul nuovo mio NAS ed è andato tutto liscio.
in secundis il nas raid 1 è una scelta effettuata per streaming multimediale su cellulari televisori e tablet ospiti e non .
in quanto il backup ce l'ho in altra zona... è solo mero fastidio di perdita di tempo e grossi dubbi di cosa o backuppato o meno se dovessere frantumarsi il nas.+
e comunque concordo.... raid no backup
in primisi CONFERMO quanto spiegatomi da FFFAB che l'ordine dei diski su raid 1 è indifferente...provato sul nuovo mio NAS ed è andato tutto liscio.
in secundis il nas raid 1 è una scelta effettuata per streaming multimediale su cellulari televisori e tablet ospiti e non .
in quanto il backup ce l'ho in altra zona... è solo mero fastidio di perdita di tempo e grossi dubbi di cosa o backuppato o meno se dovessere frantumarsi il nas.+
e comunque concordo.... raid no backup