Organizzare back-up di un server Apple su TS-453A

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
Rispondi
gborgo
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 ago 2017, 21:10

Organizzare back-up di un server Apple su TS-453A

Messaggio da gborgo »

Buonasera a tutti, lavoro da qualche giorno presso una piccola agenzia di pubblicò e grafica.
Qui ho trovato un server (Apple Mac Mini) con un'unità RAID Areca (configurata in RAID6 con circa 16TB reali di spazio disponibile(6 HD SAS da 4TB ciascuno)), ed un QNAP TS-453A (RAM 8GB) con 4 HD da 8TB ciascuno, in questo momento configurato in RAID5 con uno con un volume di circa 16TB e circa 8TB di spazio libero.

Il server ed il NAS sono all'interno della stessa rete, ma al momento non interagiscono direttamente tra loro in alcun modo.

Vorrei utilizzare il NAS per fare un backup incrementale del server, e, nello spazio al momento libero sul NAS, configurare un secondo volume in cui salvare snapshots del volume che utilizzerò per i backup del server.

Ho conoscenze in questo campo molto limitate.
Di seguito la mia idea di come immagino la cosa; suggerimenti, obiezioni e critiche -sparate pure a zero se scrivo stupidaggini- sono più che benvenute.

1) Creo sul server un utente con accesso in scrittura e lettura alle sole cartelle di cui voglio fare il back-up sul NAS
2) Monto sul NAS come volumi remoti le cartelle del server di cui fare il back-up
3) Configuro sul NAS l'applicazione necessaria che gestirà back-up, copiando i dati di cui fare il back-up dai volumi remoti al volume del NAS in cui salvarli
4) Configuro il NAS in modo che produca snapshots periodici del volume contenente i dati del back-up, salvandoli sul nuovo volume che creerò nello spazio sul NAS oggi libero
5) Un volta messo in piedi il tutto, organizzo un back-up remoto del volume del NAS contenente gli snapshots

Immagino il tutto gestito dal NAS, invece che dal server, per isolare completamente il NAS dal resto delle macchine nella rete, garantendo così una maggiore sicurezza.
È sensato?

In pratica:
A) Ho creato l'utente Backup_Agent sul server con i necessari privilegi di accesso
B) Ho montato sul NAS con File Station dei volumi remoti corrispondenti alle cartelle del server di cui desidero fare il back-up
C) Ho installato Hybrid Backup Sync
D) Ho tentato di creare un "Job" di back-up con HBS, ma il programma pare non "vedere" i volumi remoti

Dove sbaglio? (Si, sono certamente io a sbagliare, almeno nel 99% dei casi il casino è causato dall'utente :-) )
Cosa sbaglio? È la mia idea su come fare, a non potere funzionare, o non essere adatta? Oppure, semplicemente, è il programma che ho tentato di usare a non essere adatto per quello che io vorrei?
O, ancora più semplicemente (stupidamente), il tutto ha senso e si può fare, con HBS, ma io non ho capito come il programma in questione va usato?

Vi ringrazio,

Giorgio
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”