Buonasera,
scusate il titolo poco chiaro, ma avrei bisogno di capire se è possibile configurare il mio TS-251 come server smtp in modo da ricevere email dagli utenti locali e girarle su uno specifico indirizzo email al di fuori della lan.
Purtroppo la mia preparazione in materia è zero, spero che qualcuno possa darmi qualche suggerimento...
Spiego meglio la mia situazione...
Ho 3 ipcam che registrano con la Surveillance Station.
Sono delle cam cinesi e, per evitare spiacevoli intrusioni, dal router ho inibito l'uscita verso il web. Accedono solo sulla rete locale per arrivare al nas.
Mi piacerebbe poter abilitare l'invio di email in caso di allarme (motion detection programmato su ogni cam per le ore nelle quali non siamo a casa). Il problema è ovviamente che, non avendo accesso ad internet, le email non partono...
Esiste una app che mi consenta di usare il nas per "girare" queste email verso il mio indirizzo?
Avevo appunto pensato a un server smtp sul nas sul quale creare 3 utenti (uno per cam) e inoltrare le email che questi inviano.
Sull'App Center avevo trovato Xeams, ma onestamente non ho capito nemmeno se può fare quel che chiedo.
Grazie!
Server SMTP su TS-251, si può fare?
Re: Server SMTP su TS-251, si può fare?
Ciao,
cosa intendi di preciso con "dal router ho inibito l'uscita verso il web"??
Non basterebbe permettere di "uscire" ad ogni IP Cam solo sulla porta usate dal server smtp internet?? Che problemi di intrusione potrebbero esserci??
cosa intendi di preciso con "dal router ho inibito l'uscita verso il web"??
Non basterebbe permettere di "uscire" ad ogni IP Cam solo sulla porta usate dal server smtp internet?? Che problemi di intrusione potrebbero esserci??


Re: Server SMTP su TS-251, si può fare?
Ho un router Asus RT-AC68 e per ogni dispositivo collegato, ho la funzione "Block Internet Access".
Non voglio farle uscire verso l'esterno perchè ho letto che queste ipcam hanno spesso firmware con vulnerabilità che possono essere sfruttate per violare la rete locale.
Inoltre, per visualizzare la cam dall'esterno, le app di queste ipcam trasmettono il video verso un server chissà dove, per poi reindirizzarlo sulla app... Insomma, non mi danno molta sicurezza...
Tu mi suggerisci di aprire solo la porta usata dal server smtp. Per me la cosa va già oltre ciò che so fare...
Non voglio farle uscire verso l'esterno perchè ho letto che queste ipcam hanno spesso firmware con vulnerabilità che possono essere sfruttate per violare la rete locale.
Inoltre, per visualizzare la cam dall'esterno, le app di queste ipcam trasmettono il video verso un server chissà dove, per poi reindirizzarlo sulla app... Insomma, non mi danno molta sicurezza...
Tu mi suggerisci di aprire solo la porta usata dal server smtp. Per me la cosa va già oltre ciò che so fare...

Re: Server SMTP su TS-251, si può fare?
Non conosco lo specifico router, ma praticamente tutti hanno regole di firewall impostabili in modo non troppo complesso: per ogni IP di ciascuna cam, blocchi tutto tranne la porta del servizio SMTP usata dal gestore mail che hai scelto (es. 465 per Google Mail ecc).
Potresti valutare altresì di creare una sottorete usata solo dalle IP Cam: col Qnap hai la possibilità di creare uno switch virtuale:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... e-virtuale
che, se opportunamente configurato, isola la sottorete (quella appunto delle cam) dalla rete principale a cui è collegato il NAS (sezione "Creare uno switch virtuale con la modalità di rete privata").
Oppure ancora delegare la SurvStation ad inviarti le mail quando essa (e non ogni cam) rileva un movimento.
Se integri la soluzione 2 (virtual switch) con la 3 (email inviate dalla SurvS) crei, secondo me, un ottimo sistema, integrato e protetto.
Potresti valutare altresì di creare una sottorete usata solo dalle IP Cam: col Qnap hai la possibilità di creare uno switch virtuale:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... e-virtuale
che, se opportunamente configurato, isola la sottorete (quella appunto delle cam) dalla rete principale a cui è collegato il NAS (sezione "Creare uno switch virtuale con la modalità di rete privata").
Oppure ancora delegare la SurvStation ad inviarti le mail quando essa (e non ogni cam) rileva un movimento.
Se integri la soluzione 2 (virtual switch) con la 3 (email inviate dalla SurvS) crei, secondo me, un ottimo sistema, integrato e protetto.

