TS-419p, 4 x HD Seagate ST31500341AS 1.5TB, RAID 5.
Dopo aver creato un utente, una cartella ed i diritti di accesso a questa cartella hanno cominciato a sparire file. Sono andato nella pagina Gestione volume ed ho visto lo spazio libero aumentare continuamente mentre andava avanti la percentuale di sincronizzazione.
Adesso ha cancellato ormai praticamente tutto senza aver ricevuto nessun comando.
I 2 gigabyte di dati rimasti li ho cancellati io; nel frattempo la sincronizzazione procede lentissimamente (adesso è al 47%)
CHE DIAVOLO E' SUCCESSO?????
Ho paura di aver buttato via un sacco di soldi.
Cosa devo fare adesso?
Grazie
AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
TS-419p, 4 x HD Seagate ST31500341AS 1.5TB, RAID 5
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
Aggiornamento. Ho riformattato tutto con il file system ext4. Dopo circa 24 ore dall'installazione ha terminato la sincronizzazione ed adesso si dice pronto.
Ho ricominciato a copiarci dati e sembra che funzioni regolarmente solo che io devo capire che cosa è successo perchè non vorrei che ricapitasse quando ci ho copiato due terabyte di dati e magari ho già cancellato gli originali.
Qualcuno ha idea di cosa è successo e perchè?
Un saluto a tutti
Ho ricominciato a copiarci dati e sembra che funzioni regolarmente solo che io devo capire che cosa è successo perchè non vorrei che ricapitasse quando ci ho copiato due terabyte di dati e magari ho già cancellato gli originali.
Qualcuno ha idea di cosa è successo e perchè?
Un saluto a tutti
TS-419p, 4 x HD Seagate ST31500341AS 1.5TB, RAID 5
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
"....mentre andava avanti la percentuale di sincronizzazione". La sincronizzazione di cosa?! Non capisco che operazione stessi facendo sul NAS, non è possibile che la creazione di un utente scateni la cancellazione di qualcosa. E ancora: i file cancellati a quale cartella appartenevano?
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
Grazie per la risposta innanzitutto.
Il NAS è configurato in RAID5 per cui immagino che la sincronizzazione di cui parlava la schemata di 'Gestione volume' fosse quella tra i tre dischi dati ed il disco di ridondanza.

Allora ho controllato meglio e mi sono accorto che si stavano cancellando i file, sia nella cartella 'mia', che nella cartella 'Public'. L'operazione è andata avanti fino a quando ha cancellato tutto nella cartella 'mia' e quasi tutto nella cartella 'public'.
Avete idea di cosa sia successo?
Grazie,
Piero
E' la prima volta che utilizzo un sistema come questo quindi non ho esperienza e potrei dire stupidaggini.luciano ha scritto:... La sincronizzazione di cosa?!
Il NAS è configurato in RAID5 per cui immagino che la sincronizzazione di cui parlava la schemata di 'Gestione volume' fosse quella tra i tre dischi dati ed il disco di ridondanza.

Il problema è proprio questo. Non stavo facendo nulla di particolare. Dopo aver copiato un po di roba nella cartella Public, ho creato un utente (piero) che ho inserito nel gruppo 'Administrators'. Ho creato successivamente una cartella che ho chiamato 'mia' che ho cercato di proteggere assegnando l'accesso completo solo agli utenti Admin e piero e negandolo agli altri (credo solo 'ospite' visto che il TS-419 è nuovo ed io non avevo ancora creato altri utenti).luciano ha scritto:... Non capisco che operazione stessi facendo sul NAS, non è possibile che la creazione di un utente scateni la cancellazione di qualcosa.
La prima cosa strana è stata che all'interno della cartella 'mia' mi sono ritrovato i file e le cartelle che avevo copiato nella cartella 'Public' come se fossero stati duplicati, perchè continuavano ad essere presenti anche nella cartella 'Public'. Poi ho notato che non tutte le cartelle copiate in 'Public' erano presenti nella cartella 'mia'luciano ha scritto:... i file cancellati a quale cartella appartenevano?
Allora ho controllato meglio e mi sono accorto che si stavano cancellando i file, sia nella cartella 'mia', che nella cartella 'Public'. L'operazione è andata avanti fino a quando ha cancellato tutto nella cartella 'mia' e quasi tutto nella cartella 'public'.
Avete idea di cosa sia successo?
Grazie,
Piero
TS-419p, 4 x HD Seagate ST31500341AS 1.5TB, RAID 5
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
Ma tutto questo è successo mentre la prima sincronizzazione del volume RAID5 era ancora in corso? Hai creato directory e movimentato file durante la sincronizzazione?
N.B. i dati di parità in un volume RAID5 sono egualmente distribuiti su tutti i dischi facenti parte del volume.
N.B. i dati di parità in un volume RAID5 sono egualmente distribuiti su tutti i dischi facenti parte del volume.
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
Giuste tutte e due.
E' questo il problema?
Non si possono scrivere dati sul NAS fino a quando la sincronizzazione non è terminata?
Approfitto della tua disponibilità e competenza per farti una domanda.
Se ho capito bene in un sistema RAID 5 con n dischi, n-1 costituiscono lo spazio utilizzabile ed 1 è il disco di ridondanza. A parità di HW un sistema RAID 5 costituito da 8 dischi sarà dunque più lento che con 4?
Grazie per l'interessamento al mio problema,
Piero
E' questo il problema?
Non si possono scrivere dati sul NAS fino a quando la sincronizzazione non è terminata?
Approfitto della tua disponibilità e competenza per farti una domanda.
Se ho capito bene in un sistema RAID 5 con n dischi, n-1 costituiscono lo spazio utilizzabile ed 1 è il disco di ridondanza. A parità di HW un sistema RAID 5 costituito da 8 dischi sarà dunque più lento che con 4?
Grazie per l'interessamento al mio problema,
Piero
TS-419p, 4 x HD Seagate ST31500341AS 1.5TB, RAID 5
Re: AIUTO!!! Stanno sparendo tutti i file
Decisamente credo sia quella la causa del problema.
Con un RAID5, lo spazio utile risultante è calcolato con la semplice formula D x (N-1), dove D è la dimensione del disco di minori dimensioni (nel caso non siano tutti uguali). Ma i dati di parità non sono tutti su un disco solo, sono equamente spalmati su tutti i dischi dell'array, come ti avevo accennato sopra.
Il discorso prestazioni nel caso che hai citato non è sempre scontato. In condizioni ideali, all'aumentare dei dischi dovrebbero aumentare di pari passo le prestazioni in quando il carico viene via via suddiviso. In realtà entra in gioco il fatto che la gestione del volume RAID (hw o sw che sia) deve farsi carico di un sempre maggiore carico di lavoro, per cui alla fine la cosa andrebbe verificata caso x caso.
Con un RAID5, lo spazio utile risultante è calcolato con la semplice formula D x (N-1), dove D è la dimensione del disco di minori dimensioni (nel caso non siano tutti uguali). Ma i dati di parità non sono tutti su un disco solo, sono equamente spalmati su tutti i dischi dell'array, come ti avevo accennato sopra.
Il discorso prestazioni nel caso che hai citato non è sempre scontato. In condizioni ideali, all'aumentare dei dischi dovrebbero aumentare di pari passo le prestazioni in quando il carico viene via via suddiviso. In realtà entra in gioco il fatto che la gestione del volume RAID (hw o sw che sia) deve farsi carico di un sempre maggiore carico di lavoro, per cui alla fine la cosa andrebbe verificata caso x caso.