
Creando un trunk con 2 porte non sono mai riuscito a superare i 160/165 megabyte/sec in lettura (NAS verso TUTTA la rete): i dischi che ho li vedi in firma.
Rete cat5E utp, nessun 6 o 7.
Protocollo 802.3ad a gestione solo su MAC (esattamente come hai fatto tu): ha funzionato al primo colpo senza intoppi.
Ho visto che hai il raid10 mentre io ho il 5: dovresti guadagnare in velocità teoricamente un po' ma considera altresì la potenza della CPU del NAS che non può fare miracoli.
Non sono esperto di ambiente Apple, ma le 2 prove che hai postato a cosa si riferiscono di preciso??? Io non l'ho capito... Se sono le velocità locali della SSD, c'è qualcosa che non va nel iMac...
E, finisco, ho ottenuto la sostanziale saturazione della doppia gigabit quando, per semplice prova, ho usato come sorgente (nel NAS) una SSD (non ricordo cosa fosse, forse una economica V300 della King, volume singolo, tanto per provare): la velocià di uplink era praticamente inchiodata a 220/230 mega/sec (uplink dal NAS verso alcune destinazioni tutte gigabit, non avevo e non ho dispositivi altre al NAS che reggono il trunk).
Non ho mai provato da NAS a NAS entrambi in trunk.... quasi quasi....
