Sono un felice possessore di TS-251 con 16gb da più di un anno.
Avrei la necessità di passare ad una versione più potente (la macchina virtuale in W10 mi sta un po stretta attualmente).
Oltretutto dovrei comprare altre due licenze per le webcam e comunque con una spesa di altri 120 dollari.
Pensavo quindi di vendere l'attuale 251 e passare al 251+ (quadcore) o al più recente 253A (4 licenze webcam).
Come sono le prestazioni, si notano effetivi miglioramenti con la virtualizzazione ?
Le memorie potrei riutilizzarle visto che entrambi supportano le DDR3L.
Cosa mi consigliate ?
Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
Potresti pensare di trovare un 253Pro usato e/o avanzo di magazzino), è sempre un quadcore e le prestazioni non si discostano molto dai più recenti x53A e x51+
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
Grazie Luciano, mi hai letto nel pensiero, dopo aver scritto il messaggio ho visto che anche il 253Pro ha buone perfomance.luciano ha scritto:Potresti pensare di trovare un 253Pro usato e/o avanzo di magazzino), è sempre un quadcore e le prestazioni non si discostano molto dai più recenti x53A e x51+
In quanto a licenze webcam, quante ne ha ? ... mi auto rispondo ... 2
per il prezzo quindi dovrei aggiungere 120 $ per le due licenze webcam.
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
...eggià, a questo punto direi che... ;)
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
Altre tre info...
Qualcuno ha provato il TS-253A con macchina virtuale (Windows 10) e uscita a 4K ? oppure arriva solo a 1080 ?
Spostare il disco della macchina virtuale da disco "normale" a SSD (via USB 3.0) incrementa le performance ? Oppure esiste qualche collo di bottiglia particolare ? Avete provato ?
Ultima ma più importante ... posso trasferire direttamente i dischi dal TS-251 al TS-253A migrando tutta la configurazione ?
Esistono delle istruzioni per tale operazione ? Premetto che i dischi non hanno configurazioni raid ne JBOD ... sono dischi indipendenti.
Qualcuno ha provato il TS-253A con macchina virtuale (Windows 10) e uscita a 4K ? oppure arriva solo a 1080 ?
Spostare il disco della macchina virtuale da disco "normale" a SSD (via USB 3.0) incrementa le performance ? Oppure esiste qualche collo di bottiglia particolare ? Avete provato ?
Ultima ma più importante ... posso trasferire direttamente i dischi dal TS-251 al TS-253A migrando tutta la configurazione ?
Esistono delle istruzioni per tale operazione ? Premetto che i dischi non hanno configurazioni raid ne JBOD ... sono dischi indipendenti.
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
la serie x53A supporta il 4K ma solo per la decodifica dei contenuti, non mi risulta sia possibile anche per l'output sulla TV delle VM (ma posso informarmi meglio).
Circa la VM su SSD non sono sicuro si possano creare su una unità esterna e se anche fosse non sono certo che le prestazioni siano ottimali, bisognerebbe chiedere a QNAP.
Circa il trasferimento non vedo problemi, basta montare i dischi nella stessa sequenza sul NAS nuovo e POI accenderlo.
Circa la VM su SSD non sono sicuro si possano creare su una unità esterna e se anche fosse non sono certo che le prestazioni siano ottimali, bisognerebbe chiedere a QNAP.
Circa il trasferimento non vedo problemi, basta montare i dischi nella stessa sequenza sul NAS nuovo e POI accenderlo.
Re: Upgrade da TS-251 a TS-251+ oppure TS-253A
Grazie Luciano, ho testato la VM su chiavetta USB 3.0 e funziona, ma le prestazioni non sono pari all'HD interno, speravo che qualcuno avesse provato un SSD tramite USB 3.0 vediamo se trovo in giro un ssd da testare.luciano ha scritto:la serie x53A supporta il 4K ma solo per la decodifica dei contenuti, non mi risulta sia possibile anche per l'output sulla TV delle VM (ma posso informarmi meglio).
Circa la VM su SSD non sono sicuro si possano creare su una unità esterna e se anche fosse non sono certo che le prestazioni siano ottimali, bisognerebbe chiedere a QNAP.
Circa il trasferimento non vedo problemi, basta montare i dischi nella stessa sequenza sul NAS nuovo e POI accenderlo.
Per il resto grazie ancora sei mitico ...