Ancora domande sul QNAP TS-251

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Buongiorno a tutti,
e da un po di tempo che ho deciso di comprarmi un nas ...
Mi servirebbe principalmente per:
Download dei file Torrent con pc spento
Backup automatico e sincronizzazione di documenti di lavoro (tipo icloud apple)
Icloud personale documenti lavoro, video, musica ecc...
poter vedere video su tv Sony lcd del 2009 (KDL 32W5500) senza dover accendere ps3,pc o altro ... e gestire tutto con un solo telecomando. Ora collegando un hard disk alla porta USB del TV (o tramite rete lan avendo collegato un HD al USB del modem) riesco a vedere (non tutte) le icone dei file (o delle cartelle in cui sono contenuti) ma quando vado ad aprirli da messaggio di errore per via dei codec ... Cosi ho dovuto utilizzare la PS3 ma è scomodo ...

Credo che quello più adatto sia il TS-251 avendo la transcodifica ...
A tal riguardo vorrei capire se:
il nas rende "utilizzabile" dal TV i file e li fa diventare "apribili" o se è il NAS a leggere i file come la PS3
nel caso fosse il nas a leggere i file come si a fa selezionarli (con la Ps3 devo selezionarli solo attraverso il telecomando appunto della Ps3)?
collegando un hard disk usb il nas legge (e transcodifica) anche i file contenuti al suo interno o si devono copiare sugli HDD fissi?
avendo attivato la transcodifica il file viene ricreato ex novo (occupando cosi il doppio dello spazio)?

Inoltre non mi è chiaro cosa significhi transcodifica real time e offline ...

Vi ringrazio anticipatamente
P.s. avere come modem la Vodafone Station2 puo essere un problema?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

Ciao Rossw, il TS-251 può fare entrambe le cose, ovvero sia rendere disponibili via DLNA (ovvero via LAN) alla TV i contenuti, che poi dovranno esser letti da qualche client sulla TV stessa, OPPURE collegando la porta HDMI alla TV utilizzerai tutto il software QNAP (HD Station e relative app a corredo: Kodi, Plex HT, Firefox, Chrome etcetc.).
La transcodifica in tempo reale è quando il contenuto viene "riscalato" ad un risoluzione più bassa (per es. per la fruizione via internet o in generale dove la banda a disposizione è limitata), in questo caso avviene per l'appunto nel momento in cui l'azione viene richiesta; diversamente puoi chiedere al NAS di effettuare l'operazione in anticipo, ovvero verrà creato un secondo file della risoluzione prescelta, ma questo ovviamente implica tempo (finchè l'operazione non è completa non puoi riprodurre il video) e spazio (viene creato un secondo file per ogni video codificato). Normalmente, a meno di necessità particolari, se il NAS supporta la transcodifica in tempo reale (necessità di un processore abbastanza potente), si tende a preferire quella per ragioni pratiche.
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Buongiorno Luciano,
grazie della risposta ...
Quindi praticamente non mi cambia nulla ... i codec il TV leggono solo MPEG1 e per leggere file ad es. MKV o MPG4 devo utilizzare il lettore del NAS come con la PS3 ... MA come li seleziono dal TV? devo per forza selezionarli dal PC?

Qual è l'utilità della transcodifica se mi serve solo a "trasmettere" il file a una risoluzione inferiore? I file pesanti vanno a scatti se non sono codificati?

Il software per leggere questi file si può mettere anche in altri tipi di nas meno costosi?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

Non sono sicuro di aver capito la domanda.... una volta che avrai collegato il NAS alla TV via HDMI non ti servirà altro. Tramite l'interfaccia QNAP potrai comandare il NAS e riprodurre video/foto/musica direttamente dalla TV, puoi usare l'app QRemote dallo smartphone, il telecomando QNAP venduto separatamente oppure, cosa che ti consiglio, ti compri una tastiera wireless con mouse integrato (collegando il dongle ad una qualsiasi porta usb del NAS).
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

perfetto ... come avevo capito ...
Diciamo che ai fini dell'apertura dei file è uguale a quella della PS3 (accendo la ps3 e i file li apro con il telecomando ps3)
Pensavo che la transcodifica rendesse visibile anche ai tv non dotati di codec i file ... invece occorre sempre aprirli con hardware separato

Usando NAS senza transcodifica e senza porta HDMI è possibile vedere ugualmente file sulla TV? Se ho capito quello che dici qualsiasi nas (anche terra terra) può leggere i vari file (installando i software necessari) ...

Questi software di codifca (software QNAP (HD Station e relative app a corredo: Kodi, Plex HT, Firefox, Chrome etcetc.)) sono disponibili/installabili anche sugli altri nas (es. 231)?

Mi dici inoltre qual è l'utilità della transcodifica? Onestamente non l'ho ancora capita ... E utile solo se si vuole vedere i film sul cell da remoto ad es?
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Praticamente la differenza tra un nas (ai fini della visione dei file) e un HDD usb collegato al router è che sul nas è possibile installare software che leggono questi file ... dico bene?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

Mettiamola cosi, di fatto i NAS con porta hdmi (al momento sono solo quelli con architettura x86, processori Intel/AMD per capirci) fungono da media-center bypassando i limiti di quelli integrati nelle TV. Il vantaggio è nel fatto che i produttori di NAS come QNAP forniscono tantissime alternative (vedi Kodi, Plex etc) che sono costantemente aggiornati a differenza dei firmware delle TV che dopo pochi mesi vengono abbandonati dai produttori stessi.
La transcodifica in tempo reale la fanno solo i modelli con architettura x86 (Intel/AMD) e serve, come ti dicevo sopra, nei casi in cui la banda non è sufficiente a riprodurre il filmato nel formato originale. La transcodifica offline praticamente tutti i modelli.
La differenza tra un hdd collegato usb alla TV e un NAS (oltre a tutte le funzionalità che ha un NAS) è... quasi imparagonabile. L'hdd non è altro che una memoria esterna per la TV, il tutto viene processato dal sw della TV stessa, con tutti i limiti del caso di cui abbiamo detto sopra.
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Ciao Luciano,
per un po di motivi ho messo in stand by l'acquisto del nas ... fino ad ora ...
Hai qualche consiglio in merito o il TS-251 è sempre valido? Ho visto l'HS 251+ tu cosa ne pensi?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

Il TS-251 è sempre valido se vuoi risparmiare qualcosa visto che ora è uscita il nuovo modello 251+ (principalmente un quad-core contro il dual-core della serie x51).
La serie HS fa storia a se essendo fanless oltre che abbastanza più costosa rispetto allo stesso modello con ventole (TS-251+).
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Tu cosa consigli? 251 o 251+?
Ho visto che il 251+ ha in più anche telecomando e 1g di ram ...
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

A riguardo della ram ho letto qui che conviene prenderla a parte successivamente ... Un venditore però mi ha detto che se metto ram qunap la garanzia c'è ... se metto ram non qnap la perdo ...
Ti risulta?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

se il budget te lo consente, la risposta è semplice 251+ ;)
per la RAM non c'è problema, qualsiasi RAM ci metti sei in garanzia che io sappia.
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

quindi nessun problema a montare ram non originali?
Qualcuno ha mai avuto problemi?
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

allego risposta Qnap in merito alla domanda se è possibile installare RAM di altre marche (esempio Kingstone):
Please do not expand the TS-251+ with a RAM from Kingston, since this hasn't been tested yet. So if problems would occur, we aren't able to repair this for you.
Please find the RAM cards available in the QNAP shop below:
http://shop.qnap.com/index.php?route=pr ... ath=35_339
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

Ad oggi credo in pochi abbiano acquistato le DIMM QNAP in quanto hanno un prezzo decisamente più alto rispetto a quelle compatibili di altre marche. Sul mio TS-451 ho sempre avuto delle Kingston e non ho mai avuto problemi. Detto questo la serie x51+ ha un diverso chipset quindi bisogna capire se e quali DIMM possano andar bene.....
Tutto sommato il peggio che può succedere è che il NAS non le veda o non funzioni correttamente, non certo che lo guasti...
Rossw
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 ago 2015, 17:17

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da Rossw »

Ci credo che nessuno abbia montato le DImm Qnap ... visto i prezzi?
pensi che possano dar problemi le Kingston? 250$ per 8 GB di Ram non ci penso proprio!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da luciano »

non lo so, bisogna provare. appena avrò per le mani un x51+ ci schiaffo dentro le Kingston e vi saprò dire se... la fumata è nera o bianca. : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
multyluke
Messaggi: 74
Iscritto il: 05 nov 2015, 18:48

Re: Ancora domande sul QNAP TS-251

Messaggio da multyluke »

Le Kingston sono state già provate sul 251+ senza problemi da Beppo

viewtopic.php?f=50&t=12129&start=20
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”