[TS-251] OpenSSH non funziona al riavvio del NAS

Discussioni sull'installazione, utilizzo in generale, consigli e idee di sviluppo.
Rispondi
phantomfruitz
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dic 2014, 15:18

[TS-251] OpenSSH non funziona al riavvio del NAS

Messaggio da phantomfruitz »

Ciao a tutti,
ho un problema con il funzionamento di OpenSSH.

Vi riporto la GUIDA che ho seguito:

1) Installare ipkg dall' interfaccia grafica di amministrazione del QNAP
MENU->applicazioni->plugin QPKG->Optware

2) Collegarsi come admin in SSH ed eseguire i seguenti comandi per installare openssh

ipkg update
ipkg install openssh

3) "Swappare" la versione di sshd del server con quella openssh

mv /mnt/ext/usr/sbin/sshd /mnt/ext/usr/sbin/sshd-origin
cp /share/HDA_DATA/.qpkg/Optware/sbin/sshd /mnt/ext/usr/sbin/sshd

4) Il filesystem dei serve Qnap è "particolare" in quanto l'OS iviene ogni volta caricato dal firmware dal ramdisk. Per questo motivo ogni modifica al sistema scompare ad ogni riavvio dello stesso a meno di effettuare una serie di operazioni "speciali" per evitare questo evento.

cp /etc/ssh/sshd_config /mnt/HDA_ROOT/.config/ssh/

5) Modificare il file appena copiato
Per permettere l'accesso a piu utenti ci sono due possibilità, o aggiungere la lista degli utenti che si desiderano (separati da uno spazio) dopo la voce AllowUsers oppure commentare completamente la riga AllowUsers e quindi permettere a qualsiasi utente di loggarsi. Ovviamente consiglio di definire una lista di utenti ben specifica e controllate. Nel nostro caso aggiungermo l'utente amule alla lista

vi /mnt/HDA_ROOT/.config/ssh/sshd_config


6) Ricopiamo il file dove si trovava prima

cp /mnt/HDA_ROOT/.config/ssh/sshd_config /etc/ssh

7) Rendere operative le modifiche effettuare.
Entrate nell'interfaccia grafica di amministrazione del Qnap e quindi
MENU->Servizi di rete->Telnet/SSH
deselezionare il link di abilitazione ad SSH, aspettate qualche secondo e quindi riattivatelo (in questo modo si caricano le nuove impostazioni).

8) Se tutto funziona allora è il momento di rendere permanente la configurazione.
Creare o modificare uno script autorun.sh script da fare eseguire ad ogni riavvio.

Per prima cosa montare una config area: (se non viene trovata la cartella mtdblock5 cercare con Google il nome giusto per la vostra versione di Qnap)

mount -t ext2 /dev/mtdblock5 /tmp/config

Editare o reare il file

vi /tmp/config/autorun.sh

inserire al suo interno queste righe di codice:

#!/bin/sh

# SSH Config
cp /mnt/HDA_ROOT/.config/ssh/sshd_config /etc/ssh/sshd_config
/etc/init.d/login.sh restart

9) Salvare il file ed assicurarsi che abbia i diritti di esecuzione

chmod +x /tmp/config/autorun.sh

smontate il filesystem

umount /tmp/config

10) Riavviare il NAS e verificare che la configurazione effettuata sia rimasta in memoria


Funziona tutto naturalmente, fino al punto 10, in quanto dopo il riavvio tutto o quasi ritorna come prima.

Credo quindi che lo script di autorun.sh non funzioni...nella mia versione non esiste mtdblock5 ma ho utilizzato sdc6 (cercando su alcuni forum mi è parsa la scelta corretta).

Lo script sh ha chmod +x quindi non capisco dove possa essere il problema... : Sad :

Qualcuno potrebbe darmi una mano o qualche indicazione?


Grazie!! : Smile :
mr_hyde
Messaggi: 160
Iscritto il: 19 mag 2011, 22:15

Re: [TS-251] OpenSSH non funziona al riavvio del NAS

Messaggio da mr_hyde »

phantomfruitz ha scritto: [...]
Credo quindi che lo script di autorun.sh non funzioni...nella mia versione non esiste mtdblock5 ma ho utilizzato sdc6 (cercando su alcuni forum mi è parsa la scelta corretta).
Non ho mai personalizzato lo startup però per sapere quale è il device giusto sul x51 prova ad aprire una shell con SSH/TELNET e usa

Codice: Seleziona tutto

/sbin/hal_app --get_boot_pd port_id=0
(devi poi aggiungere il "6" al risultato per avere il nome del dispositivo corretto, ad esempio sul mio TS-451 con firmware 4.1.3 di 08 aprile 2015 ho

Codice: Seleziona tutto

[/] # /sbin/hal_app --get_boot_pd port_id=0
/dev/sdd
Quindi, nel mio caso il device sarebbe "/dev/sdd6".

Questa info proviene dall'interessante discussione sul forum internazionale a questo link:
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=35&t=100853

L'utente aveva la necessità di modificare lo script per AGGIUNGERE un comando (un mount di NFS) però puoi trovare l'ispirazione per cambiare l'openssh di default.

Ciao,
Mr Hyde
phantomfruitz
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dic 2014, 15:18

Re: [TS-251] OpenSSH non funziona al riavvio del NAS

Messaggio da phantomfruitz »

Grazie 1000!
In effetti la causa potrebbe essere il device in quanto io avevo messo lo script in sdc6 e non sdd6.
Appena ho modo di fare una prova ti faccio sapere : Wink :
phantomfruitz
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 dic 2014, 15:18

Re: [TS-251] OpenSSH non funziona al riavvio del NAS

Messaggio da phantomfruitz »

mr_hyde ha scritto:
phantomfruitz ha scritto: [...]
Credo quindi che lo script di autorun.sh non funzioni...nella mia versione non esiste mtdblock5 ma ho utilizzato sdc6 (cercando su alcuni forum mi è parsa la scelta corretta).
Non ho mai personalizzato lo startup però per sapere quale è il device giusto sul x51 prova ad aprire una shell con SSH/TELNET e usa

Codice: Seleziona tutto

/sbin/hal_app --get_boot_pd port_id=0
(devi poi aggiungere il "6" al risultato per avere il nome del dispositivo corretto, ad esempio sul mio TS-451 con firmware 4.1.3 di 08 aprile 2015 ho

Codice: Seleziona tutto

[/] # /sbin/hal_app --get_boot_pd port_id=0
/dev/sdd
Quindi, nel mio caso il device sarebbe "/dev/sdd6".

Questa info proviene dall'interessante discussione sul forum internazionale a questo link:
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=35&t=100853

L'utente aveva la necessità di modificare lo script per AGGIUNGERE un comando (un mount di NFS) però puoi trovare l'ispirazione per cambiare l'openssh di default.

Ciao,
Mr Hyde
Ciao Mr Hyde...ho lanciato il comando da te indicato e l'output è sdc...quindi il mio device dovrebbe essere sdc6 che però è quello in cui avevo già inserito lo script autorun.sh...

Cavoli sono ad un vicolo cieco : Hurted :
Rispondi