TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a cambiare il mio vecchio TS-219 P con un nuovo fiammante TS- 453 Pro con 8 GB di ram. Per quanto riguarda i dischi al momento continuerò ad usare i 2 dischi wd red da 3 tb che avevo nel nas vecchio.

Allora veniamo al dunque.

Il nuovo Nas sarà adibito alle seguenti funzioni:

1) Streaming di film in bluray dal Nas al popcorn c-200
2) Download station attraverso jdownloader
3) Uso della Virtualization Station attraverso l'installazione di windows 7 ed ubuntu
4) Estrazione su HD esterno attaccato al Pc di file molto grandi 40-50 gb
5) Uso della surveillance station attraverso l'installazione di 3 IP cam Vivotek Full HD
6) Uso del Nas attraverso il Qvpc per navigare direttamente sulla mia TV tramite HDMI e uso eventualmente di XBMC
7) transcodifica di filmati HD in tempo reale per poterli vedere su tablet e smartphone

Naturalmente vorrei che il NAS diventasse il mio Cloud personale di tutti i miei file, foto, documenti che ho sparsi in qua e in là.

Il mio problema naturalmente non è sapere se il nas può fare tutte queste cose che la risposta sarebbe scontata, ma come configurare tutta la rete LAN e il NAS in modo che possa fare in maniera contemporanea diverse di queste cose (naturalmente non sempre tutte insieme) in modo da non avere grossi rallentamenti.

Dopo svariati studi vi elenco di seguito quelle che vorrei fare nella speranza che qualche esperto del Forum mi possa dare un consiglio.

1) Per prima cosa vorrei suddividere tutta la rete in 3 Vlan distinte.

La prima Vlan sarebbe dedicata alla videosorveglianza con rispettivamente le 3 IPcam full HD + Nas per l'archiviazione delle registrazione. La registrazione sarebbe continua 24 su 24 con invio di immagini per email nel caso venisse rilevato un movimento.

La seconda Vlan sarebbe dedicata ai 2 pc (un Imac e un portatile), il Nas, tablet e iphone. In questa Vlan passerebbe tutto il traffico generato dalla navigazione internet, jdownloader, e dell'estrazione dei vari film dal nas verso altri HD.

La terza Vlan invece sarebbe dedicata allo streaming dei vari contenuti multimediali (film, musica) e sarebbe composta naturalmente dal Nas, il popcorn c-200, Apple TV, Amplificatore Denon, Playstation 3.

Per configurare tutto questo vorrei dotarmi delle seguenti attrezzature

1) Router draytek 2860 n plus
2) switch netgear pro safe plus 8 porte poe che gestisce le vlan
3) switch netgear pro safe plus 16 porte anch'esso con gestione vlan + gestione del link aggregation

Il collegamento di tutti gli apparati ai vari switch naturalmente avverrebbero con cavo UTP cat. 6e, all'infuori di tablet e smartphone vari che sarebbero collegati in wifi.

L'idea sarebbe quella di collegare il router al primo switch a 16 porte attraverso un collegamento trunk e a sua volta collegare in cascata lo switch a 16 porte a quello di 8 porte sempre attraverso un collegamento trunk.
A questo punto attraverso un inter Vlan fatto dal router farei comunicare le 3 vlan tra di loro per poter scambiare, quando serve, i dati tra le varie Vlan.

Per quanto riguarda il Nas farei in modo di sfruttare le 4 porte di rete in questo modo:

Configurazione 1

La prima e la seconda collegate in link aggregation per aumentare l'ampiezza di banda per i servizi del Nas e per i servizi della Vlan 2 e Vlan 3
La seconda per la virtualization station
la quarta dedicata esclusivamente alla Vlan della videosorveglianza.

Oppure

configurazione 2

Assegnare una porta ad ogni Vlan, quindi 3 porte e assegnare la quarta alla virtualization station.

Che dite???? Sono un pazzo????
Secondo voi sarebbe un bel lavoro e soprattutto funzionale, oppure sarebbe soltanto tempo perso??
Accetto qualsiasi consiglio in merito....

P.s.: ho visto che qualche utente sul forum ha il router che vorrei acquistare il draytek 2860 n plus. Vorrei sapere come si trova con questo router, se l'interfaccia è configurabile in Italiano e se mi può dare qualche dritta sulla configurazione appunto delle vlan e inter vlan su tale router. Per il momento sto usando un programma di simulazione di rete della cisco per cercar di simulare la mia futura configurazione, ma sono solo all'inizio.








Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Ma che ti servono a fare le Vlan?Lo sai ch dalla console web il NAS non supporta più di 1 Vlan?
Il cloud con le Vlan non funziona c'è un bug nel firmare che deve essere ancora risolto.
Per il Draytek io ce l'ho e te lo consiglio...ma non capisco cosa intendi per configurazione in Italiano di wizard c'è poco e nulla quindi la lingua conta poco e nella
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

[quote][/quote]forse, mi sono espresso male, intendevo l'interfaccia Web per configurare il draytek è solo in Inglese o c'è anche la lingua italiana???

Per quanto riguarda le Vlan mi avevano detto che erano funzionali per segmentare la rete in modo da non risentire di una eventuale lentezza della rete quando vengono fatte molte cose contemporaneamente. Ad esempio su forum di videosorveglianza consigliano di creare una lan a parte per le videocamere IP.

Te credi che sia tutto tempo sprecato??
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Non ho guardato bene e non ne ho la certezza ma credo che non esista il menù italiano.
Per le Vlan lo sbattimento è sicuramente maggiore del beneficio che ne avrai,poi se ti piace fare le cose ordinate e dedicarci del tempo e un'altra discorso anche io le ho create ma gestite da uno switch L3.
Poi se attivi la Inter-LAN routing sul Draytek le unisci le Vlan e nel caso dovresti farti tutte le regole : Sad : per tenerle separate e lasciar passare solo che vuoi
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Grazie Ninio, quello che maggiormente interessa a me è fare in modo di migliorare le prestazioni della rete. Per ora ho provato a simulare attraverso il programma della Cisco il funzionamento delle Vlan e non ho avuto problemi. L'unica cosa guardando il manuale purtroppo in inglese del draytek che ho scaricato da internet non riesco a capire come fare l'Inter Vlan visto che per attivare questa funzione devo abilitare le Vlan. Ma se le Vlan le ho già configurate dagli switch netgear che senso ha attivarle anche dal draytek???

Comunque forse l'argomento sta andando un po' OT. Eventualmente ti scoccia "Ninio" se ti contatto in privato per i vari dubbi sul draytek???

Per quanto riguarda il link aggregation cosa ne pensi, può valer la pena effettuarlo dal Nas visto che lo switch in mio possesso lo supporta??
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Per la domanda sul Draytek e Vlan ti riporto direttamente al loro sito che ti danno direttamente la risposta alla tua domanda e in più ti illustra le schermate che dovrai configurare.
http://www.draytek.com/index.php?option ... 81&lang=en
Il link aggregation se lo attvi visto il numero di dispositivi che usi ne trai sicuramente vantaggio e ti confermo che fai bene ad attivarlo : Thumbup :
Personalmente il mio TS-453 Pro ho scelto di configurarlo in questo modo LAN1-2 Link aggregation per la LAN e LAN 3-4 singole dedicate all'iSCSI
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

La schermata l'avevo già vista, e mi era chiaro tutto quello che riguarda la configurazione dello switch, ma è proprio la schermata di configurazione del router, per intendersi quella che riporta le proprio le Vlan che nella schermata sono 7 e accanto poi c'è la configurazione PID ecc ecc.

Non riesco a capire come devo dettare quella schermata se al router è attaccato in pratica soltanto uno switch essendo l'altro in cascata.
In pratica dopo che ho configurato tutte le porte dei due switch con le varie Vlan, che impostazioni devo mettere dove c'è scritto "p1 p2 p3...." Poi Lan 1 lan 2 lan 3 lan 4 e VID.

Ti ho allegato la schermata
ImageUploadedByTapatalk1422218771.917198.jpg
ImageUploadedByTapatalk1422218771.917198.jpg (42.72 KiB) Visto 866 volte
Un ultima, per sfruttare il link aggregation devo avere 2 schede di rete configurate nella stessa maniera anche sul Pc??? Oppure basta nas e switch
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Tutti e due gli switch e il router devono avere la corrispondenza giusta delle VLAN esempio pratico.
VLAN 10 (Video Sorveglianza)
VLAN 20 (PC)
VLAN 30 (Multimediali)
Su tutti e 3 gli apparati 3 VLAN devono esistere e corrispondere con 10 20 30 poi semplicemente configuri le porte che vuoi in base agli apparati che ti servono assegnando la Vlan corrispondente.
P1/2/3/4 sono le porte del Draytek,SSDI1/2/3/4 è la Wifi,LAN è la configurazione della scheda di rete mentre VID è il tagged della VLAN, esempio pratico del tuo caso devi spuntare
VLAN0 P1 LAN1 VID 10 Enable
VLAN1 P2 LAN2 SSDI 1 VID 20 Enable
VLAN2 P3 LAN3 VID 30 Enable
Nella LAN >> General Setup configuri la classe degli IP per LAN 1 LAN 2 LAN 3 che saranno i Gateway delle tue Vlan : Thumbup :
Chiaramente la porta dello switch che va al router deve essere in trunk con tutte e 3 le VLAN tagged e sempre in trunk deve essere il collegamento delle porta che collega i 2 switch tra loro.
Per il link aggregation basta il collegamento NAS Switch e dai banda massima per tutti i tuoi dispositivi,se tu hai una postazione con 2 schede di rete che lo supporta nel caso sfrutti tutta la banda disponibile e vai al massimo della velocità consentita.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Ok ma se sulla p1 p2 p3 che sono le porte del lan del draytek fisicamente non c'è attaccato niente, perché è attaccato tutto alla porta p6 ad esempio; che senso ha abilitare la Vlan0 p1 lan 1 VID 10 sul draytek???

Per quanto riguarda il link aggregation ho capito quasi tutto. L'unica cosa che mi manca è questa: avendo due switch in cascata è solo quello a 16 porte dove c'è attaccato fisicamente il Nas supporta il link aggregation , mentre i 2 pc sono attaccati ad uno switch che non supporta il link aggregation quanto mi penalizza in velocità???

Scusami ma purtroppo sto iniziando ora a masticare queste cose più avanzate quindi porta pazienza e non mi mandare a c....re
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Ma la porta 6 non esiste nemmeno..che domanda è? p1 p2 p3 p4 esistono sempre anche se non c'è collegato nulla e rispondono al Ping piuttosto che all'eventuale routing o Inter-Vlan quindi su p1 p2 p3 o p4 ci deve essere per forza almeno un cavo di rete....altrimenti come fa a comunicare con lo switch e il resto della rete...
Probabilmente e meglio che ti documenti meglio perché queste domande sono propio senza senso...e a sto punto ritorno alla mia prima domanda perché vuoi usare per forza le Vlan?
Che lo switch in cascata non ha il link aggregation non ti cambia nulla a livello di velocità ti cambia solo se invece che Gigabit fosse 10/100
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Allora cerco di spiegarmi meglio.

Io collego fisicamente ad esempio alla porta P1 del draytek il mio switch a 16 porte ok?

Le altre porte del draytek le lascio vuote in quanto i due switch sono in cascata ok?

Sia sul primo switch che sul secondo switch configuro le varie porte per le 3 Vlan he voglio configurare (Vlan 10, vlan20,Vlan 30) ok?

Naturalmente i due switch sono collegati tra loro in trunk è ugualmente il primo switch con il router ok?

Ecco a questo punto vado in configurazione del draytek entro nel menù delle Vlan e abilito la P1 scegliendo lan 1 e VID 10, poi la P2 (anche se fisicamente non c'è attaccato nessun apparato) scegliendo LAN 2 e VID 20, infine P3 scegliendo LAN 3 VID 30
Dico bene?

Dopo di che vado a configurare l'Inter V-LAN (che non ho ancora guardato francamente) quindi vediamo più in qua.

Ai vari apparati assegno tutti indirizzi statici ad esempio

Per le periferiche della Vlan 1 classe indirizzi 192.168.10.X
Per quelle della Vlan 2 classe indirizzi 192.168.20.X
Per quelle della Vlan 3 classe indirizzi 192.168.30.X
Per quanto riguarda le subnet lascio sempre 255.255.255.0

Ho capito tutto???

Purtroppo ho cercato di documentarmi (è quasi un mese che ci studio) però la lingua inglese per me è un tabù!!! Però sono testardo e cerco sempre di raggiungere quello che mi prefiggo.
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Si tutto corretto, considera che non ne ho la certezza che sia la configurazione corretta perchè non ho modo di provartela, ma dovrebbe essere cosi.L'unica cosa che tengo a precisare visto le classi di IP che hai messo...
VLAN 10 20 30 sono dei numeri che identificano la VLAN possono essere per assurdo anche 1 2 3 o altro questo non è però vincolante sul network scelto visto l'esempio che mi hai riportato quindi LAN1 può essere 192.168.0.0/24 piuttosto che 192.168.20.0/24 l'importante che il gw di questa LAN sia l'IP della vlan corrispondente.
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Ok ora cerco di buttare giù su carta tutta la configurazione di tutti gli apparati con i relativi indirizzi iP, Vlan e gateway. Appena ho finito ti invio il file e mi dici cosa ne pensi

Grazie di tutto per ora
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

Ti ho scritto un'inesattezza nella configurazione se il cavo di rete è sulla P1 per tutte le VLAN create va spuntato P1, non come ti avevo scritto io in precedenza.
L'ho testato e funziona correttamente : Thumbup :
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Ok, rimane comunque invariato la configurazione da effettuare sugli switch vero. Le Vlan le creo ugualmente sugli switch e l'assegnazione delle porte alle varie Vlan le faccio dagli switch confermi?

Non capisco ugualmente come fa a capire il router come sono configurate le Vlan se gli arriva tutto sulla porta 1.

Credo che dagli switch programmi le porte per le varie Vlan che vai a creare (sugli switch), mentre dal router in pratica imposti solo i vari indirizzi iP per ogni lan
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

mamos76 ha scritto:Ok, rimane comunque invariato la configurazione da effettuare sugli switch vero. Le Vlan le creo ugualmente sugli switch e l'assegnazione delle porte alle varie Vlan le faccio dagli switch confermi?

Non capisco ugualmente come fa a capire il router come sono configurate le Vlan se gli arriva tutto sulla porta 1.

Credo che dagli switch programmi le porte per le varie Vlan che vai a creare (sugli switch), mentre dal router in pratica imposti solo i vari indirizzi iP per ogni lan
Hai parecchia confusione in testa su come in generale funzioni le VLAN, forse è meglio che documenti e se hai domande chiedi pure perché se non hai le basi è difficile che tu capisca,ed è inutile anche dare risposte senza di esse : Wink :
La configurazione che vorresti fare l'ho appena fatta a casa mia che ho sostituito lo switch L3 che avevo con un L2
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
Avatar utente
gannjunior
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 gen 2015, 22:52
Località: Genova e Grosseto
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da gannjunior »

ciao Mamos

cosa intendi esattamente con questo ?
4) Estrazione su HD esterno attaccato al Pc di file molto grandi 40-50 gb
D3ll Precision M6700| i7-3740QM| 32Gb 1866 mhz Corsair| 17.3" IPS RGBLED| K3000M| win8.1 x64 su 2x256gb CrucialM550 raid0 64k| mSata CrucialM550 512gb| WD Black 500Gb 7200 rpm| 9 celle 97W| WIFI+BT Centrino N 6205 + Dell 380| QWERTY retroilluminata| ali 240w| 3yr next business day| D3LL U2410 24"| Canopus ADVC50| MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Hai da consigliarmi qualcosa, magari in italiano? Ho trovato molte pagine sulle Vlan ma niente che mi risolvesse i miei dubbi!! Ho forse non riesco a spiegarmi a bene....

Va beh, comunque grazie lo stesso per il tuo aiuto!!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da ninio »

mamos76 ha scritto:Hai da consigliarmi qualcosa, magari in italiano? Ho trovato molte pagine sulle Vlan ma niente che mi risolvesse i miei dubbi!! Ho forse non riesco a spiegarmi a bene....

Va beh, comunque grazie lo stesso per il tuo aiuto!!!ImmagineImmagineImmagine


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Non va troppo nel tecnico ma ti dovrebbe chiarire tutto

http://net.infocom.uniroma1.it/corsi/re ... f/VLAN.pdf
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
mamos76
Messaggi: 99
Iscritto il: 05 gen 2009, 04:20
Località: Pistoia

Re: TS-453 pro e riconfigurazione Lan (aiuto e consigli)

Messaggio da mamos76 »

Ok grazie, mi metto a studiare
Rispondi