Mi presento sono wario e sono nuovo di questa grande famiglia di "qnapisti"

Ho acquistato da poco un TS-809U-RP con 8hd da 2TB della WD, è ho configurato un RAID 5 ed ho aggiornato il firmware dalla 3.1.1 alla 3.1.2
Ovviamente essendomi affacciato da poco al mondo dei NAS, trovo molte cose abbastanza difficili da comprendere, o quantomeno da configurare, come:
1. è possibile che questa macchina che è stata appena configurata... (quindi è ancora vuota) ci metta un sacco di tempo a riavviarsi?? è normale??(Con un sacco intendo circa 1 ora)
2. Ho letto che c'è molta gente che è in difficolta per il raggiungimento del nas dall'esterno utilizzando fastweb... c'è una guida (dettagliata se è possibile) per l'eventuale configurazione per il raggiungimento dall'esterno del nas, tenendo conto che ho a disposizione 2 ip uno privato uno pubblico, e che il nas deve essere necessariamente visto all'interno della mia rete?
3. Il mio qnap dovrà svolgere il compito di
- storage di rete condiviso in una piccola rete, con accessi multipli e quindi con restrizioni multiple.
- backup station
- storage accessibile anche da posti diversi
quale è la vostra esperienza e quindi i vostri consigli per quel che riguarda software, oppure configurazioni particolari che possono migliorare questi compiti?
4. ed ultima domanda giuro... con la configurazione del raid 5 so che il sistema viene considerato "broken" quando 2 o più hd sono "rotti". Cosa avviene se 1 hd si rompe?? La macchina avvisa la rottura, ma il sistema rimane impiedi (quindi è possibile leggere e scrivere) o c'è bisogno di un hot spare creando un disco virtuale?
So che sto chiedendo tanto ma penso che sono tutti argomenti interessati a chiunque specialmente ai neofiti come me!!
Grazie in anticipo.