Un gran kaos Multi-mediale!

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
dino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 ago 2008, 21:51

Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da dino »

Allora, con un pò di pazienza (sono un pivello di questo settore!) sono riuscito a muovere i primi passi: dunque, vedo le cartelle predefinite, riesco a caricare i miei file dal PC principale sul mio TS-209 Pro e riesco addirittura(!!) a vedere i contenuti in streaming sul mio Media Center (Acer) collegato, almeno credo, alle rete locale. adesso il problema è che se cerco di vedere il TS 209 dall'esterno ( per es. dal PC dell'ospedale in cui lavoro) NULLA! Ho provato a installare il BT per Emule ma ...NIENTE! Ho provato a configurare un dominio per il DDNS ma...NIENTE! e potrei andare avanti ancora. Il mio dubbio è sempre lo stesso. Ed è legato al modem router che utilizzo, Alice Gate 2 Plus Wi Fi. Visto che in alcuni casi le istruzioni mi chiedevano di settare certe porte e che in questo router grandi manipolazioni non si possono fare non vorrei che la brandizzazione Alice mi inchiodasse al muro. Dovrò cambiare modem router? Secondo problema(!): che 'gnuranza ! va beh cercate di non ridere! Domanda : l'indirizzo IP che mi appare quando mi connetto con Finder al TS 209 è l'IP pubblico o no? E se ho impostato l'IP dinamico non dovrebbe variare? Quindi forse quello che appare non è quello pubblico..Che casino!
Ho provato a impostare l'IP fisso...si ma qual'è??? visto che mi dice sempre indirizzo IP non valido. Meglio fisso o dinamico?
Ho appurato che il mio router funge da Virtual server, cosa significa ai fini della configurazione? Ho letto da qualche parte che se il router assegna l'IP automaticamente è meglio non attivare la funzione DHCP sul nas...Insomma ragazzi qui non se ne viene fuori. Se qualcuno può diradare un pò di nebbia sarei molto grato!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da luciano »

Ceno (ebbene si non mi nutro di soli NAS! :mrgreen: ), e poi cerchiamo di diradare un pò di questa nebbia. Cmq non disperare è solo un problema del tuo router ALice.... poi ti spiego ;)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da luciano »

Dunque.

In linea generale gli indirizzi IP si distinguono per archi di numerazione (anche detti classi). Senza scendere troppo nel particolare, ti basti sapere che alcune classi contengono al loro interno degli archi di numerazione che sono stati riservati dagli enti standardizzatori per usi particolari come ad esempio le reti private (LAN) [10.x.x.x, 172.16.x.x e 192.168.x.x].
Questi archi quindi non vengono instradati dai router verso internet e quindi rimangono solo all'interno delle LAN (difatti sono anche chiamati "indirizzi privati") e di conseguenza non vanno in conflitto con quelli di altre LAN. Tutti, o quasi, gli altri archi di numerazione presenti nelle altre classi sono al contrario utilizzati come indirizzi pubblici ovvero sono utilizzati su internet e quindi, tra l'altro, devono sottostare a delle rigide regole di assegnazione da parte degli enti mondiali dovendo necessariamente essere utilizzati una sola volta nel mondo intero (motivo per cui vista l'espansione di internet si parla di esaurimento degli indirizzi IP versione 4 e si è approntata la versione 6).

Fatta questa premessa, adesso ti dovrebbe esser chiaro che gli indirizzi che tu assegni (o che il tuo DHCP server assegna) ai tuoi apparati sulla tua LAN, sono privati e l'unico indirizzo pubblico è quello della porta cosidetta WAN del tuo modem/router (indirizzo generalmente dinamico, cioè che il tuo ISP varia di tanto in tanto, da cui la necessità del servizio offerto da dyndns.org e simili [leggi DDNS]).

Per quanto riguarda gli indirizzi IP sulla tua LAN, per alcuni apparati, tra cui rientra sicuramente il NAS, è consigliabile fissare un indirizzo IP statico. Per i PC e i laptop lascia che sia il router di Alice a dare gli indirizzi (della stessa classe mi raccomando!). Ovviamente non devi attivare il DHCP anche sul QNAP.

Il router che hai permette di fare il forward delle porte interne alla tua LAN verso l'esterno (lo chiamano Virtual Server ma è la stessa cosa). Trovi le schermare e le istruzioni passo passo qui e qui.

Facendo un esempio, se fisserai l'IP del tuo QNAP a 192.168.1.10 e mettiamo l'indirizzo pubblico assegnatoti dal ISP in quel momento è 152.55.254.24, per vedere il tuo QNAP da internet dovrai fare il forward della porta 8080 (TCP) del IP (192.168.1.10) seguendo le istruzioni del tuo router qui sopra.
A quel punto quando scriverai sulla barra di internet explorer http://152.55.254.24:8080 dovresti raggiungere il tuo QNAP da... tutto il mondo.
Se poi vuoi usare un nome + mnemonico evitando inoltre di dover sottostare ai cambiamenti del tuo IP pubblico da parte del tuo ISP, non dovrai fare altro che crearti un account su dyndns.org. Qui trovi una miniera di info.
dino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 ago 2008, 21:51

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da dino »

Grazie tante! Cercherò di sfruttare i tuoi consigli. Nel frattempo mi sono documentato sul router di Alice e ho trovato perfino una guida sullo sblocco della brandizzazione Telecom. In parte ci sono riuscito difatti sono comparsi tutti isettaggi dell'apparecchio iniziale, ma poi inspiegabilmente tutto è ritornato come prima. Ora provo con ituoi consigli, se poi non ne vengo fuori sto prendendo in cosiderazione l'acquisto di un nuovo modem router ovviamente NON Telecom anche se ciò comporterà la perdita del servizio di telefonia Voip di Telecom abbinata al modem attuale. A proposito dovessi ricorrere all'acquisto mi potresti consigliare qualcosa di valido al mio scopo? Mi raccomando che sia anche Wirless visto che ho alcune periferiche che sfruttano questo tipo di connessione. Grazie.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da luciano »

Bella domanda, consigliare un Access Point è una bella scommessa. In realtà non ce n'è uno che sovrasti gli altri. Io ho un Netgear, che tutto sommato per ora va bene. Però dovessi prenderne un altro non so se prenderei lo stesso.... fatti un giro qui... ;)
dino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 ago 2008, 21:51

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da dino »

Le sto tentando tutte per configurare l'Alice Gate. Un tecnico Telecom mi garantisce che è possibile.....bha!
Adesso inizio con i soliti dubbi e relative domande.
Il modem router ha un proprio IP all'interno della Mia LAN privata oppure no?
Si possono impostare più Virtual server sul router?
Attualmente c'è un virtual server già configurato, quindi, se ho capito qualcosa, dovrei aggiungere il Nas come Virtual Server?
Il Virtual Server attualmente presente è il router in questione? Oppure è il PC connesso al NAS?
Perchè se scelgo l'opzione "abilita tutte le porte", che mi sembra la più ovvia, mi compare un messaggio di errore?
Che differenza c'è tra protocollo TCP e UDP?
Cosa scelgo tra protocollo TCP, UDP e "tutti i protocolli"?
Come ultima cosa dovesse mai funzionare, ho creato un dominio sul sito " dyns.cx". Può andar bene comunque?
Grazie e buona giornata!!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da luciano »

Dino... parafrasando il maestro Yoda, di Guerre Stellari, direi che..... la configurazione delle reti non scorre serena in te! :mrgreen:

Ti mando un MP qui sul forum, cosi ne parliamo. ;)
dino
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 ago 2008, 21:51

Re: Un gran kaos Multi-mediale!

Messaggio da dino »

Ti sto aspettando su SKYPE...... :cry:
Rispondi