MLDonkey è la porta al mondo di Emule, un'applicazione P2P multi-rete, multi-piattaforma open source utilizzata per scambiare file di grandi dimensioni su Internet e presenta la maggior parte delle caratteristiche di base del client Windows e, in aggiunta, supporta i protocolli overnet, FastTrack, bittorrent e Gnutella (etc)!
Ciao ragazzi,
Ho un problema con l'installazione di amule. Quando lo avvio la prima volta mi crea la cartella in /root, e ad ogni riavvio del nas si cancella.
Se la sposto in share/MD0_DATA/homes/admin e poi faccio un export -p il valore di HOME rimane su /root
Ho scoperto che non serve cambiare l'ssh per poter far partire amule con i privilegi non di root..tanto è sempre l'utente admin che lancia lo script che a sua volta lancia amuled come amule.. :D
Sei così gentile di dare il tuo feedback anche nel 3ad della guida?grazie!
Ho notato una cosa, spero di non andare off topic... Che se non si imposta l utente amule nel gruppo administrator, lui non può mandare i comandi via ssh, succede anche a voi?
Sinceramente non saprei.,anche perché non ho mai avuto bisogno di lanciare comandi via ssh con l'altra utenza..
Come hai fatto ad impostare amule nello stesso gruppo di admin?
Se usi l'utente amule però lanci i comandi via ssh!
Dal pannello di controllo del qnap, sotto la voce gruppi, puoi impostare la doppia associazione del gruppo dell'utente amule.
Non serve entrare in ssh come utente amule per far girare il demone con l'utenza secondaria..
Se ti logghi come admin e lanci lo script come da guida vedrai che amule parte come utente amule..
Prova a dare il comando "top" e vedi a chi è associato..
Far entrare amule nel gruppo amministratori non è un controsenso?perché a quel punto avrebbe gli stesso privilegi di admin è tanto valeva farlo partire con quello..o sbaglio?