non so se succede anche a voi, ma nonostante abbia settato tutta la parte relativa al DDNS alla perfezione, dopo il primo aggiornamento (dyndns.com) che va a buon fine, ai successivi mi risulta aggiornato l'indirizzo con quello privato all'interno della LAN (es. 192.178.0.10). Perché? Si può rimediare?
Inoltre volevo avere un consiglio da chi ha a cuore la sicurezza dei propri dati: qual'è il modo migliore per proteggere il NAS da attacchi esterni? Basta settare le (poche) regole sul NAS o è meglio acquistare un firewall dedicato? In tal caso quale scelta migliore per un uso home? Voi come vi siete protetti?
Poi mi chiedevo se collegarsi dall'esterno al NAS attraverso il protocollo https è sufficente per garantire la privacy o, per questa, è necessario adottare una VPN? In tal caso come fare se sul PC esterno non si hanno i diritti di amministratore? E' possibile?
Scusate le tante domande ma sono molto curioso di capire come funziona la rete che ho a casa
