da poco meno di un anno, seguendo i vostri consigli, ho messo su un TS-412in RAID5 che uso come storage per i files multimediali in HD cui accedo tramite un media player (Popcorn Hour C-200).
Allo stato tra film (miei, di mia moglie e delle mie bimbe), documentari, concerti e serie TV ho 2518,71 GB liberi su 5496 circa disponibili ... Quindi stiamo parlando di circa 3TB di materiale ....
Sin dal primo momento vi ho installato nr.4 Seagate ST2000DL003-9VT1CC3C che a gennaio di quest'anno risultavano ok nella compatibility list (se ben ricordo non avevano alcuna controindicazione).
Sinora non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat) ed ho installato anche l'ultimo firmware 3.8.0 (20121114), peraltro senza nemmeno effettuare il backup.
Questa sera, mentre stavo meditando ad un upgrade, ho dato un'occhiata alla compatibility list per controllare la situazione dei WD RED di cui si sente parlare benino e mi è cascato l'occhio sulla black-list.....
Mi è preso un colpo .. i miei 4 hard disk sono sconsigliati ..

.. allora ho fatto un po' di ricerche sul forum con il numero di modello di questi seagate e ... e il sangue mi si è ghiacciato nelle vene ....

Che faccio??
A malapena potrei permettermi una sostituzione dei 4 hd seagate con altrettanti WD RED dalla medesima capacità ... Figuriamoci se riesco a trovare i soldi per comprare anche qualcosa su cui backuppare prima il TS-412 ...
Mi date qualche consiglio?
Compro 4 WD RED da 2TB e uno ad uno - incrociando le dita - sostituisco gli hard disk oppure metto su un'unità di backup e rinuncio all'idea di potenziare il NAS almeno per un bel po' ?
Qualora sia preferibile la seconda opzione - in quanto più sicura - qualcuno di voi mi sa indirizzare su un dispositivo di backup da 3TB in su - eventualmente anche da assemblare - che non mi faccia svenare?
grazie a tutti per l'attenzione
abbiate pietà per uno più morto che vivo ...
Luca