Passaggio da 2 a 4 baie

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
rosfa
Messaggi: 21
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:42

Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da rosfa »

Salve,
attualmente possiedo un 219p con due HD da 1,5 tb in configurazione jbod. Vorrei acquistare il nuovo 469l con ulteriori 2 HD WD red da 3 tb e utilizzarli tutti e quattro sul 469l.
E' possibile creare un raid 1 con i due wd da 3tb e lasciare gli altri due in jobd per non perdere i dati?
Spero di essermi spiegato bene.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da luciano »

sottovalutate sempre il manuale : Sailor :
rosfa
Messaggi: 21
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:42

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da rosfa »

Grazie per la risposta luciano.
in questo caso i due hd in jbod andrebbero come unità 1 e 2 mentre i due hd nuovi come 3 e 4.
Io volevo fare il contrario, ossia caricare il sistema operativo sui due hd nuovi. E' fattibile?
Avatar utente
Steel
Messaggi: 225
Iscritto il: 24 mar 2011, 09:26

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da Steel »

Mi intrometto anch'io nella discussione.
Luciano, questa procedura "se fattibile" che vorebbe eseguire rosfa chiedo se farebbe anche al caso mio su nuovo nas a 5 bay in raid 5 ,i due hd che verebbero emigrati sono in raid 0 e usati poi per solo uso di backup previo trasferimento dati,quindi ultimato il trasferimento dati sul volume raid 5 verebbero tolti dal nuovo nas.il problema credo stia nel rispettare le nuove posizioni degli hd inseriti dal nuovo a ex O.S.
P.S. ovviamente il raid 5 solo su tre nuovi hd.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da luciano »

rosfa ha scritto: Io volevo fare il contrario, ossia caricare il sistema operativo sui due hd nuovi. E' fattibile?
Ovviamente no, il sistema operativo è già sulla coppia in JBOD, se lo vuoi sulla nuova coppia devi rifare l'installazione da capo.


@STEEL
Vale il discorso fatto qui sopra a ROSFA. Il SO risiede sempre sul primo volume creato all'atto dell'installazione del NAS (anche fosse un Volume Disco Singolo). Per cui non puoi, dopo aver trasferito i dati, togliere la coppia RAID-0 migrata. Quelli che devi fare è:

1) mettere la vecchia coppia nel nuovo NAS.
2) sostituire uno alla volta - segui le istruzioni sul manuale online - i due dischi con 2 di quelli nuovi.
3) migrare il livello RAID da 0 a 5 - il sistema ti chiederà di aggiungere un disco.

rettifico: se il volume esistente è RAID-0 non puoi migrare ad un altro livello RAID, quindi non puoi usare la procedura qui sopra, spiacente; quello che dovrai fare è creare il volume RAID-5 con i 3 dischi sulla nuova unità e via rete copiarci sopra i dati dall'altro NAS.
rosfa
Messaggi: 21
Iscritto il: 02 dic 2010, 12:42

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da rosfa »

Scusami Luciano, io vorrei fare in questo modo (a me non interessa il sistema operativo dove sta ma solo i dati sui due hd in jbod)
1: montare le prime due baie con i nuovi hd da 3 tb in raid1 e quindi di conseguenza installare il SO ex novo
2: montare successivamente gli altri due hd vecchi in jbod (è qui che non riesco a capire se perdo tutti i dati)
Spero di essere stato chiaro stavolta.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da luciano »

Non credo il volume JBOD venga letto in questo modo. Non ho mai provato, chiederei al supporto QNAP.
Cmq per evitare fraintendimenti ho modificato la mia prima risposta che ti avevo dato, in quanto anche col JBOD NON è possibile la migrazione Online del livello RAID.
Avatar utente
Steel
Messaggi: 225
Iscritto il: 24 mar 2011, 09:26

Re: Passaggio da 2 a 4 baie

Messaggio da Steel »

luciano ha scritto: @STEEL
rettifico: se il volume esistente è RAID-0 non puoi migrare ad un altro livello RAID, quindi non puoi usare la procedura qui sopra, spiacente; quello che dovrai fare è creare il volume RAID-5 con i 3 dischi sulla nuova unità e via rete copiarci sopra i dati dall'altro NAS.
Grazie Luciano.
Come supponevo è un bel casino,purtroppo l'altro nas non sarà più disponibile per un trasferimento dati via rete che era poi la soluzione che avevo pensato prima di postare,in questo caso non mi resta altro da fare che prendermi un hd inserirlo nel box della Zalman che ho libero e parcheggiare per il momento i dati di raid 0,successivamente li ritrasferisco al raid 5 che è una moltitudine di passaggi su circa 3 TB di dati... : Blink :
Sempre che a questo punto non ci ripensi veramente...
Rispondi