TS-219p II e secondo HD
TS-219p II e secondo HD
Buongiorno a tutti.
Sto per acquistare un TS-219p II che vorrei inserire nella mia catena audio/video e vorrei usare come stazione di download. Ho già a disposizione un WD RE4 da 2 Tb compatibile con il NAS.
Non avendo intenzione di usare i dischi in Raid (la mia intenzione sarebbe usare i due dischi come dischi singoli, adibendone uno al download h24 mentre l'altro lo userei per lo storage di file, foto etc e per la lettura via rete di film, musica etc), avrei bisogno di un'informazione sul secondo disco da comprare.
Posso affiancare al WD che ho già a disposizione un disco di un'altra marca/dimensione? Se si, sarebbe preferibile usare il WD per il download (a quanto ho capito i dischi enterprise sono fatti per lavorare h24 7/7) e l'eventuale secondo disco per il resto?
Vi faccio questa domanda perchè se posso, al momento, proverei a risparmiare un pò sui dischi visto che se dovessi prendere un secondo disco uguale a quello che ho dovrei spendere circa 180 euro per 2tb.
Grazie mille a chiunque possa aiutarmi.
Vincenzo
Sto per acquistare un TS-219p II che vorrei inserire nella mia catena audio/video e vorrei usare come stazione di download. Ho già a disposizione un WD RE4 da 2 Tb compatibile con il NAS.
Non avendo intenzione di usare i dischi in Raid (la mia intenzione sarebbe usare i due dischi come dischi singoli, adibendone uno al download h24 mentre l'altro lo userei per lo storage di file, foto etc e per la lettura via rete di film, musica etc), avrei bisogno di un'informazione sul secondo disco da comprare.
Posso affiancare al WD che ho già a disposizione un disco di un'altra marca/dimensione? Se si, sarebbe preferibile usare il WD per il download (a quanto ho capito i dischi enterprise sono fatti per lavorare h24 7/7) e l'eventuale secondo disco per il resto?
Vi faccio questa domanda perchè se posso, al momento, proverei a risparmiare un pò sui dischi visto che se dovessi prendere un secondo disco uguale a quello che ho dovrei spendere circa 180 euro per 2tb.
Grazie mille a chiunque possa aiutarmi.
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
Volendo usare i due dischi come singoli, il secondo lo puoi prendere di qualsiasi marca/modello/dimensione. Compresi pure quelli non considerati compatibili con il nas, fatto salvo che poi in un futuro tu non voglia passare ad un raid. Non sono sicuro di aver capito bene, ma ti faccio presente che i WD Red non vengono considerati Enterprise, diciamo che sono una via di mezzo ma più "spostati" verso la fascia "bassa"; anche se danno una garanzia di 3 anni contro i classici uno o due (a seconda). In ogni caso, a mio avviso, prenderne uno enterprise (vero o presunto) e uno no non ha poi molto senso. Questo per il semplice fatto che anche se non ne stai usando uno in quel momento, tutto il sistema è comunque acceso e, in modo diverso, si "usura" lo stesso. Non so quanto costino questi RED, ma presumo di più rispetto a quelli "normali". Ma è anche vero che essendo una novità recentissima il costo sarà più alto ora; domani, come al solito, scenderà un pò. Almeno ci spero!
Comunque sia io attendo, visto che non ho un'esigenza immediata, prima di prenderne uno e vediamo con la loro diffusione come si comportano sul campo.
Bye
Fred
Comunque sia io attendo, visto che non ho un'esigenza immediata, prima di prenderne uno e vediamo con la loro diffusione come si comportano sul campo.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: TS-219p II e secondo HD
Grazie mille per la risposta e i chiarimenti!! :)
Sul disco ho indicato un'informazione sbagliata credo...quello che ho a disposizione è il WD2003FYYS che nella lista di compatibilità qnap è indicato come enterprise...
Ma quindi secondo te dovrei prenderne un'altro simile anche se non prevedo di usarli in RAID? Sfrutterei meglio il nas?
Grazie mille per l'aiuto...questo per me è il primo nas e diciamo che non sono "molto" esperto...:P
Sul disco ho indicato un'informazione sbagliata credo...quello che ho a disposizione è il WD2003FYYS che nella lista di compatibilità qnap è indicato come enterprise...
Ma quindi secondo te dovrei prenderne un'altro simile anche se non prevedo di usarli in RAID? Sfrutterei meglio il nas?
Grazie mille per l'aiuto...questo per me è il primo nas e diciamo che non sono "molto" esperto...:P
Re: TS-219p II e secondo HD
Prima di tutto chiedo venia, ora, rileggendo il tuo primo post, mi sono accorto di aver erroneamente letto che eri in possesso di un WD RED, l'ultima serie nata appositamente per i sistemi raid. Invece hai un WD RE4, che è, giust'appunto, tutt'altra cosa. Quello che hai è proprio un enterprise. La mia precedente risposta non era per dirti di prendere per forza di cose uno uguale; la mia intenzione era quella di farti capire che assegnare un compito più "stressante" al disco enterprise rispetto all'altro non-enterprise, quando entrambi i dischi sono nello stesso nas, aveva poco senso visto che comunque il sistema deve rimanere acceso. Quindi, in ultima analisi, se ti puoi permettere un altro enterprise meglio; se invece non vuoi spenderci troppo prenditi uno di classe inferiore (considera per l'appunto i WD RED).
Se vuoi un metro di paragone: io ho un 4-baie con 4 normalissimi dischi samsung da 2tb, accesi H24 7/7 (anche se con stand-by previsto), sono già passati 3 anni Problemi: ZERO
Ultima cosa, se hai dati importanti non ti scordare, visto che non avrai un raid, il backup.
Bye
Fred
Se vuoi un metro di paragone: io ho un 4-baie con 4 normalissimi dischi samsung da 2tb, accesi H24 7/7 (anche se con stand-by previsto), sono già passati 3 anni Problemi: ZERO
Ultima cosa, se hai dati importanti non ti scordare, visto che non avrai un raid, il backup.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: TS-219p II e secondo HD
Grazie mille Fred!
A questo punto faccio un pò di valutazioni e vedo quale mi conviene prendere.
A presto
Vincenzo
A questo punto faccio un pò di valutazioni e vedo quale mi conviene prendere.
A presto
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
Avevo dimenticato una cosa...
Ma se il disco è impegnato nel download, avrei problemi ad accedervi (intesi come rallentamenti o anche solo come stress per il disco)? Ad esempio, copiare o anche leggere direttamente dal mediaplayer un film, lo potrei fare tranquillamente mentre è in corso il download?
Grazie ancora per l'aiuto
Vincenzo
Ma se il disco è impegnato nel download, avrei problemi ad accedervi (intesi come rallentamenti o anche solo come stress per il disco)? Ad esempio, copiare o anche leggere direttamente dal mediaplayer un film, lo potrei fare tranquillamente mentre è in corso il download?
Grazie ancora per l'aiuto
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
Solitamente si in quanto la porzione del processore impegnata è adeguata al tipodi programmazione, ma usualmente non supera il 20%, ed anche l'accesso al disco non è costante (non stai copiando o spostando files!).
Anche quando decomprimo in locale sul nas un film da 30gb, il vedere i films (con il PopCoprn però) non è un problema se non qualche secondo iniziale di attesa per il prebuffering !
Anche quando decomprimo in locale sul nas un film da 30gb, il vedere i films (con il PopCoprn però) non è un problema se non qualche secondo iniziale di attesa per il prebuffering !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: TS-219p II e secondo HD
Ciao Fabio!
La mia intenzione è proprio quella di accedere al nas dal PopCorn!!!
Quindi potrei tranquillamente lasciarlo a scaricare e allo stesso tempo accedervi per vedere un film dal PopCorn? Se funziona davvero, per il momento mi limiterei a prendere il nas mentre per il secondo hd aspetterei un pò in modo da far scendere un pò i prezzi! Ad oggi l'hd mi costa quasi come il nas...:(
Un'ultima informazione. Ho letto che non potrei istallare jdownloader (o meglio, gira bene solo su alcune versioni di qnap). Però ci sarebbe come alternativa PyLoad...funziona anche sul ts-219p II? E sarebbe valido come Jdownloader?
Ancora grazie mille per l'aiuto
Vincenzo
La mia intenzione è proprio quella di accedere al nas dal PopCorn!!!
Quindi potrei tranquillamente lasciarlo a scaricare e allo stesso tempo accedervi per vedere un film dal PopCorn? Se funziona davvero, per il momento mi limiterei a prendere il nas mentre per il secondo hd aspetterei un pò in modo da far scendere un pò i prezzi! Ad oggi l'hd mi costa quasi come il nas...:(
Un'ultima informazione. Ho letto che non potrei istallare jdownloader (o meglio, gira bene solo su alcune versioni di qnap). Però ci sarebbe come alternativa PyLoad...funziona anche sul ts-219p II? E sarebbe valido come Jdownloader?
Ancora grazie mille per l'aiuto
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
Ciao Vinc,
ti parlo per esperienza di un A-110 ed un C-300 insieme ad un TS-210 ed un TS-259 Pro+ (a breve anche un TS-459 Pro II)
Oltre che per tutti i films MKV/Avi/DivX, per lo streaming ad alta definizione od anche per le iso DVD/BD 1:1 il Pop C-300 fa paura !
Ho anche comprato un lettore interno BD-Slim oltre che un HDD da 1tb.
Ti consiglierei di utilizzare pyLoad sul NAS oppure jDownloader sul PC, per il download, lasciando al Pop esclusivamente il compito di streamare.
Una volta poi che il NAS ha finito di scaricare, sposto i films (solo i 3D o i full BD 1:1) sull'hdd del Pop, lasciando comunque il resto dei films/telefilm sul nas, in quanto - seppur vedendoli tramite il pop con una share del nas - hanno un flusso (bitrate) molto più ridotto, anche se siamo su gigabit.
Pertanto uso il NAS siao come storage files sia downloader, ed appena mi arriverà il prossimo nas suddividerò ulteriormente i compiti, utilizzando l'attuale 259 come RAID 1 (mirrored) per il lavoro ed il 459 per i films (4 HDD x 3Tb (WD Red) = 12Tb).
E con le iso 1:1, credimi, lo spazio HDD non basta mai, ma anche gli Mkv FullHD non scherzano eh !
Poi avendo 3 bambini (maschi) non ti dico i cartoni ed i films per loro.........
ti parlo per esperienza di un A-110 ed un C-300 insieme ad un TS-210 ed un TS-259 Pro+ (a breve anche un TS-459 Pro II)
Oltre che per tutti i films MKV/Avi/DivX, per lo streaming ad alta definizione od anche per le iso DVD/BD 1:1 il Pop C-300 fa paura !
Ho anche comprato un lettore interno BD-Slim oltre che un HDD da 1tb.
Ti consiglierei di utilizzare pyLoad sul NAS oppure jDownloader sul PC, per il download, lasciando al Pop esclusivamente il compito di streamare.
Una volta poi che il NAS ha finito di scaricare, sposto i films (solo i 3D o i full BD 1:1) sull'hdd del Pop, lasciando comunque il resto dei films/telefilm sul nas, in quanto - seppur vedendoli tramite il pop con una share del nas - hanno un flusso (bitrate) molto più ridotto, anche se siamo su gigabit.
Pertanto uso il NAS siao come storage files sia downloader, ed appena mi arriverà il prossimo nas suddividerò ulteriormente i compiti, utilizzando l'attuale 259 come RAID 1 (mirrored) per il lavoro ed il 459 per i films (4 HDD x 3Tb (WD Red) = 12Tb).
E con le iso 1:1, credimi, lo spazio HDD non basta mai, ma anche gli Mkv FullHD non scherzano eh !
Poi avendo 3 bambini (maschi) non ti dico i cartoni ed i films per loro.........
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: TS-219p II e secondo HD
Hai perfettamente ragione!!! Lo spazio non basta davvero mai....
Proprio per questo mi sono deciso a prendere un Nas. Beh...per ora è un pò piccolino in effetti (2 slot x 2hd da 2 tera) però se vedo che la cosa funziona come desidero di certo ne affianco un'altro!! La tua architettura mi sembra decisamente buona...non ho molta esperienza nel campo ma, se ho capito bene, con il Raid ti tuteli i dati mentre con l'altro NAS hai tutto lo spazio che ti serve per download e storage...
Io al momento ho un PopCorn A-200...però a breve vorrei passare al nuovo A-400 che sembra davvero notevole!!! A questo punto, da come mi dici, mi conviene prevedere anche un hd (giusto di appoggio) da montare sul Pop in modo da gestire agevolmente anche le ISO BR 1:1 e quelle 3D.
Per quanto il download..sebbene abbia sempre usato jdownloader, stavo pensando di passare a pyload per sfruttare la possibilità di scaricare a pc spento. Il Nas alla fine ha un consumo decisamente più basso. In base alla tua esperienza, come lo consideri pyload? E' valido?
Da vvero grazie per l'aiuto!!!
Vincenzo
Proprio per questo mi sono deciso a prendere un Nas. Beh...per ora è un pò piccolino in effetti (2 slot x 2hd da 2 tera) però se vedo che la cosa funziona come desidero di certo ne affianco un'altro!! La tua architettura mi sembra decisamente buona...non ho molta esperienza nel campo ma, se ho capito bene, con il Raid ti tuteli i dati mentre con l'altro NAS hai tutto lo spazio che ti serve per download e storage...
Io al momento ho un PopCorn A-200...però a breve vorrei passare al nuovo A-400 che sembra davvero notevole!!! A questo punto, da come mi dici, mi conviene prevedere anche un hd (giusto di appoggio) da montare sul Pop in modo da gestire agevolmente anche le ISO BR 1:1 e quelle 3D.
Per quanto il download..sebbene abbia sempre usato jdownloader, stavo pensando di passare a pyload per sfruttare la possibilità di scaricare a pc spento. Il Nas alla fine ha un consumo decisamente più basso. In base alla tua esperienza, come lo consideri pyload? E' valido?
Da vvero grazie per l'aiuto!!!
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
VANGELO !!!!VincMara ha scritto:Lo spazio non basta davvero mai....
Attenzione: il disco HD ha DUE scopi:VincMara ha scritto:A questo punto, da come mi dici, mi conviene prevedere anche un hd (giusto di appoggio) da montare sul Pop in modo da gestire agevolmente anche le ISO BR 1:1 e quelle 3D.
1) serve per essere uno storage, e di conseguenza è anche estremamente veloce nella lettura dei video. Inoltre se hai un HD interno puoi attivare il pacchetto NMT, con una valanga di features tipo NFS, Samba, FTP, BitTorrent;
2) Per i modelli che leggono i Blu-Ray, è NECESSARIO (anche se una chiavetta USB potrebbe essere sufficiente) per essere utilizzato dal PopCorn come BDJ (Blue Disc Job) in quanto i BD - sia ISO che le versioni rippate in subfolders (per intenderci, quelle con le due sottocartelle BDMW, mi pare, e l'altra che non ricordo

Ovviamente il discorso del punto 2 NON vale se hai un lettore interno BluRay, il quale è sufficiente per vedere i BR !!!!
La comodità di pyLoad è che lo raggiungi anche da remoto e pertanto gli puoi demandare a distanza i files da scaricare.VincMara ha scritto:Per quanto il download..sebbene abbia sempre usato jdownloader, stavo pensando di passare a pyload per sfruttare la possibilità di scaricare a pc spento. Il Nas alla fine ha un consumo decisamente più basso. In base alla tua esperienza, come lo consideri pyload? E' valido?"
Ad esempio, ogni tanto a casa di un amico cerchiamo qualche file da scaricare e poi via Internet sul mio NAS di casa - attraverso l'interfaccia Web di pyLoad - incollo i links ed avvio il processo di download...
In alcuni casi ho scaricato interni DVD di Microsoft dal sito stesso, non ultimo le versioni beta o trial di Windows Server & Visual Studio 2010 (tutti download REGOLARI, non vorrei che mi dicessero che incoraggio la pirateria !).
Anche jDownloader lo fa, ma o devi essere in casa oppure devi aver configurato l'accesso da remoto del PC, ed a questo punto ti conviene configurare direttamente il NAS per pyLoad !
L'unico difetto di pyLoad è che i suoi programmatori scrivono codice "alla Cimabue", che patchano un bug e ne introducono due: talvolta aggiornano un plugin (es. DLLStorage) per correggerne la verifica sulla durata della Premium ma poi il plugin non scarica più !
Ciao !!!!
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: TS-219p II e secondo HD
Fabio grazie per le preziose informazioni!!! Mi sa che ho parecchie cose da approfondire!!!
Ora vedo di indagare un pó...ma spero, se necessario, di poterti disturbare ancora per qualche consiglio ;)
A presto!
Vincenzo
Ora vedo di indagare un pó...ma spero, se necessario, di poterti disturbare ancora per qualche consiglio ;)
A presto!
Vincenzo
Re: TS-219p II e secondo HD
Sai dove trovarmi !
Al limite la sera sono disponibile per una consulenza via skype diretta, al solo costo di un caffè offerto, alla prossima convention !
Diabolik docet...
Al limite la sera sono disponibile per una consulenza via skype diretta, al solo costo di un caffè offerto, alla prossima convention !
Diabolik docet...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV