UPS E QNAP TS-210 TURBO

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Tsumy
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 apr 2012, 14:45

UPS E QNAP TS-210 TURBO

Messaggio da Tsumy »

Ho di recEnte acquistato un UPS KRAUN COMPACT 550VA (300W) al quale ho inserito la spina del router, quella dell'imac 21,5 e del mas in oggetto. Lo acquisto per la necessità di farlo spegnere quando va via la corrente in automatico e senza traumi, ma ahimè vado a scoprire che non posso settario in quanto l'ups non ha un indirizzo ip e soprattutto non è compatibile. A questo punto chiamo il punto vendita e chiedo se hanno gli Apc e mi dicono di avere questo modello :http://www.apc.com/resource/include/tec ... tab=models che però non vedo in quelli compatibili ( da premettere che quelli comaptibili il sito mi dice che non sono prodotti per l'Italia). a questo punto vorrei capire due cose:

1. tenendo solo connesso il nas e il router, con imac spento, se venisse a mancare la corrente e non dovesse essere per diverse ore, visto che supporta fino a 300 W, il mas ed il router avranno un'autonomia più lunga? nel senso, adesso no nos in complessivo quanto assorbono entrambi ma non credo che possano saturare i 300W quindi è logico pensare che invece di 5 minuti di autonomia ne possa avere tanta di più??

2. l'apc del quale ho postato il link, anche se lo cambiassi con il kraun, come fa a collegarsi con il nas se non ha porta usb??

quindi: mi conviene tenere il kraun, tanto l'autonomia visto i watt che possiede e quelli che consumano gli apparecchi (mas e router) potrebbe essere di gran lunga maggiore, oppure lo cambio con l'apc?? ma l'apc come fa a connettersi con il mas a questo punto??

grazie
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: UPS E QNAP TS-210 TURBO

Messaggio da FabioLV »

Ciao,
io ho i due nas in firma e 2 ups dell'apc identici, ovvero i 550RS, e sono favolosi...
Vengono visti direttamente dai nas e funzionano alla grande, via USB.
Poi, grazie al nuovo firmaware, posso dire al nas che su certi eventi di alimentazine mi deve avvertire (tecnologia SNMP) le periferiche che sono in grado di ascoltare , ed ho specificato gli IP...
Costo ? € 96 per ogniuno degli ups.
Risultati ? Esco e sto fuori casa SENZA IL MINIMO PENSIERO....
Morale ? Valuta se tenerti quello che hai per non buttare altri soldi o rischire che ti si spenga il nas in malo modo e che ti si rovinino i dischi e conseguente perdita di dati...
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Tsumy
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 apr 2012, 14:45

Re: UPS E QNAP TS-210 TURBO

Messaggio da Tsumy »

ho deciso e lo cambierò...ma in realtà adesso non ricordo bene quale modello mi diceva di avere il negozio..se non sbaglio dovrebbe essere quello del link che però manca della porta usb....leggendo in giro sono venuto a conoscenza della "data port" alla quale attaccando un cavo tipo quello ethernet e con uscita usb dovrei collegarlo al nas. potresti confermammo sta cosa anche tu???
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: UPS E QNAP TS-210 TURBO

Messaggio da FabioLV »

Tsumy ha scritto:ho deciso e lo cambierò...
Bravo, ottima scelta quella di tutelarti !
Tsumy ha scritto:ma in realtà adesso non ricordo bene quale modello mi diceva di avere il negozio..se non sbaglio dovrebbe essere quello del link che però manca della porta usb....
Fregatene, compralo online che hai la sicurezza !
http://www.futurebay.it/default_old.asp ... eSupport=1
Tsumy ha scritto:leggendo in giro sono venuto a conoscenza della "data port" alla quale attaccando un cavo tipo quello ethernet e con uscita usb dovrei collegarlo al nas. potresti confermammo sta cosa anche tu???
Esattamente. Il lato UPS è un connettore Maschio RJ-45 mentre per il lato NAS è un maschio USB.
Essendo una questione di cablaggi e diprotocolli, non deve ingannarti l'utilizzo del jack RJ-45, ha ben poco a che fare con la rete !
Ovviamente l'UPS di cui sopra ne ha già uno in dotazione !!
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Rispondi