Problema disco pieno!

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
topiski
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 giu 2009, 15:31

Problema disco pieno!

Messaggio da topiski »

Ciao a tutti,
ho un problemone con un TS212 installato da un cliente.
Mi chiama stamattina dicendomi che non riesce ad accedere alle cartelle del nas.
Mi collego e verifico l'anomalia.
Noto che nella sezione disco sono rimasti liberi solo 5 MByte.... arghhhh!!

Quasi tutto impegnato dal network recycle bin!

Il problema grosso è che non riesco a svuotare il cestino di rete, non riesco a cancellare delle cartelle,
insomma sono in stallo!

Qualcuno mi aiuta ad uscire da questo paltano ?? : Sad :
Grazie a chiunque in anticipo!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

Non riesci neanche da terminale?!
topiski
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 giu 2009, 15:31

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da topiski »

Si, tramite putty accedo... ma essendo neafita di linux non saprei come eliminare files... mi aiutate? Devo eliminare il cestino di rete!
Grazie!!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

Vai nel path del cestino:

Codice: Seleziona tutto

cd /share/HDA_DATA/Network Recycle Bin
(oppure /share/MD0_DATA/Network Recycle Bin)

e poi

Codice: Seleziona tutto

rm *
OCCHIO che in questo modo cancelli tutto il contenuto del cestino di rete.....! : Nurse :

Fammi sapere...
topiski
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 giu 2009, 15:31

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da topiski »

Grazie, fatto tutto. Ora tutto bene!
Ma è possibile che si crashi così solo per esaurimento spazio?
Ci dovrebbe essere un "blocco" che almeno riservi lo spazio necessario sulla partizione dei dati affinchè non succeda questo disguido....
Grazie ancora! : Yahooo :
Avatar utente
delsi
Messaggi: 327
Iscritto il: 12 ott 2009, 12:41
Località: Varese

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da delsi »

Se non ricordo male, puoi settare un messaggio di errore ad una quota prestabilita...
TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Avatar utente
delsi
Messaggi: 327
Iscritto il: 12 ott 2009, 12:41
Località: Varese

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da delsi »

Si, ricordavo bene... Non è molto, ma è meglio di niente. : Sailor :
Allegati
Schermata 2011-12-12 a 20.18.59.png
TS-859 Pro+ • FW 4.0.2 • HD 3 tb Raid 5
TS-410 Pro • FW 4.0.1 • HD 1.5 tb Raid 5
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

topiski ha scritto: Ma è possibile che si crashi così solo per esaurimento spazio?
"Solo"?! E' il tipico problema che capita sui server, qualcuno usa dei filesystem sbagliati per appoggiare dei file e il sistema operativo si pianta. : Wink : Cmq come diceva Delsi c'è un allarme impostabile.
tigro11
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 feb 2011, 19:02

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da tigro11 »

io ho lo stesso problema nel ts410 con ultimo firmware.
A me non carica il file explorer, faccio il login, ma poi resta li a pensare.
Come posso eliminare la cartella del backup?
Ma non hanno trovato una soluzione a disco pieno?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

Collegati in telnet o ssh
tigro11
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 feb 2011, 19:02

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da tigro11 »

luciano ha scritto:Collegati in telnet o ssh
grazie luciano, pensavo con putty, però poi non so che comando dare per eliminare tutte le sottocartelle : Sad :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

rm -r <percorso>

okkio a dove lo lanci....
tigro11
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 feb 2011, 19:02

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da tigro11 »

luciano ha scritto:rm -r <percorso>

okkio a dove lo lanci....
ma devo dare su ogni sottocartella presente sul backup?
se è così divento matto, ci saranno 1000 cartelle
io vado dentro alla cartella che mi interessa tenere es. backup, poi devo lanciare il comando?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

tigro11 ha scritto: io vado dentro alla cartella che mi interessa tenere es. backup, poi devo lanciare il comando?
esatto "-r" stà per recursive, cioè cancella da quel punto in poi dir comprese. Se ti chiede conferma per ciascuna cancellazione aggiungi un "-f".
tigro11
Messaggi: 20
Iscritto il: 19 feb 2011, 19:02

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da tigro11 »

Perfetto
Grazie Luciano : Thumbup :
orlando.defazio
Messaggi: 1
Iscritto il: 02 dic 2012, 16:14
Località: Roma

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da orlando.defazio »

Ciao, mi sono appena iscritto e il sistema no mi permette di scrivere messaggi.
Ho visto che tu hai avuto un problema simile al mio e hai risolto efficacemente.

Posso chiederti aiuto?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

orlando, qual'è il problema?
kennani
Messaggi: 18
Iscritto il: 19 set 2012, 22:38

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da kennani »

ciao ho un problema analogo, non riesco ad eliminare file nel da web browser e ne da putty. Quanto lancio la stringa per eliminare il contenuto della cartella rimane fermo senza dire niente. Cosa posso fare?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da luciano »

qual'è il messaggio di errore da terminale?
kennani
Messaggi: 18
Iscritto il: 19 set 2012, 22:38

Re: Problema disco pieno!

Messaggio da kennani »

nessuno..lancio il comando, passa alla riga sotto e non fa niente
Rispondi