Salve a tutti, tra poco vorrei acqistare un Qnap 212 o 412. Scatto molte fotografie, soprattutto in RAW e faccio piccole produzioni musicali, quindi i dati in ballo ne ho abbastanza. Al di la della quantità dati (se ce la faccio prenderei un 412) vorrei capire alcune cose su l'accesso remoto al NAS. Mi spiego: mi capita spesso di trovarmi via per studio e avrei il desiderio di collegarmi in remoto via internet al NAS, situato nella casa principale. So che questo, via interfaccia web è possibile ma, mi chiedevo se ci fosse un modo di "vederlo" come disco condiviso di rete anche quando non sono connesso alla stessa rete domestica, chiaramente via internet. Lo stesso varrebbe come iTunes server e per i backup di Time Machine? Come SO utilizzo Snow Leopard 10.6.7
Condividendo una partizione o una cartella con un amico, questo, da casa sua, può vederla sempre come risorsa condivisa (come ho chiesto sopra)?
Che dischi da 3TB mi consigliate di usare?
Grazie a tutti e scusate se ho fatto un po' ci confusione, se ci sono altri dubbi chiedero!
