mi sta per arrivare il tanto agognato TS-410 che utilizzerò, principalmente, per backup e, secondariamente, per condivisione.
Fino ad ora effettuavo i backup (documenti, foto & co.) con una serie di task di Acronis True Image Home che pescavano i vari dati di interesse sparpagliati sui alcuni dischi interni al mio pc e li backuppavano (backup incrementale) su un altro disco interno 1,5TB Seagate ST31500341AS adibito interamente a questo compito.
Appena il TS-410 arriverà pensavo di togliere il ST31500341AS (che è sulla lista dei dischi compatibili) dal pc e metterlo (assieme ad altri due dischi da 1,5TB che devo comprare) nel nas e metterli in RAID5.
Vi volevo chiedere se avevate qualche suggerimento di qualunque genere da darmi!

Il ST31500341AS oramai dovrebbe essere fuori produzione, mi consigliate di rimanere sulla stessa marca (seagate) per mantenere il massimo della compatibilità (sempre con un occhio alla compatibility list) o ci sono altre caratteristiche che è meglio siano omogenee tra i vari dischi? (tutti con la stessa interfaccia, rpm, ecc...)
Come configurazione il RAID5 è la scelta migliore (nell'ottica che il backup è l'obiettivo primario ma che cmq una copia dei dati - quella originale - rimane nel pc principale ed è su quella che poi io lavoro) o ci sono scelte migliori?
Alcuni dati potrebbero essere anche fuori dal RAID5 (film & co.) perchè non mi interessa che siano backuppati (e protetti) ma solo condivisi. Immagino non sia possibile avere alcuni dati in RAID5 e altri no ...

A parte metterli in dischi esterni e collegarli al NAS c'è un modo per gestire questa cosa?
Insomma, come vedete tante domande da un novizio che deve ancora aprire il suo NAS quindi qualunque cosa vi venga in mente vi ringrazio!
