Un saluto a tutta la community, mi presento sono Giovanni e sono un nuovo possessore di un fiammante Qnap ts-112.
Vorrei, cortesemente, delle delucidazioni in merito a quello che intendo fare.
Voglio che il contenuto di una cartella del mio mac sia replicato (in gergo si dice mirror?) sul Qnap.
1. Vorrei sapere. Devo usare Rsync? RTRR non si può usare?
2. Rsync (che è incluso in Lion) deve essere settato su Qnap o basta settare con riga di comando sul mac il Rsync?
3. Qual'è il modo migliore per lanciare in automatico il comando Rsync?
Le ragioni sul Rsync sono per ovviare alla gestione di iTunes che non permette più computer sulla stessa libreria (se non con artificiosi accrocchi che nel mio caso non funzionano bene perché ho una libreria alquanto voluminosa). Ho pensato di replicare la cartella music di iTunes su QMultimedia in modo da permettere a tv, stereo di rete, altri 2 pc, di attingere alla libreria musicale senza problemi e, nel contempo, evitare le lungaggini del "determino informazioni di riproduzione senza pause" che al primo avvio di iTunes su Qnap mi hanno lasciato il mac a macinare per 2 giorni senza arrivare nemmeno al 20% del processo!!! In questo modo con rsync. avrei anche la cartella su QMultimedia sempre aggiornato all'aggiunta dei file in locale.
Grazie anticipatamente ai santi che mi aiuteranno.
Rsync su Mac
Re: Rsync su Mac
RTRR = rsync
...è solo un interfaccia per facilitare la configurazione. Per farlo dialogare col Mac devi far girare il daemon rsync sul Mac, ti conviene leggere le man pages per i dettagli
...è solo un interfaccia per facilitare la configurazione. Per farlo dialogare col Mac devi far girare il daemon rsync sul Mac, ti conviene leggere le man pages per i dettagli
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01 set 2011, 15:06
Re: Rsync su Mac
Ciao ragazzi,
ho un problema urgente da risolvere su QNAP TS-459 Pro+ (0815T - 3.5..0). Ho necessità di utilizzare rsync per fare la copia da un server MAC SERVER PRO verso il QNAP in modo remoto. Per il momento entrambi sono in una rete locale per testare la procedura di backup. Quando sarà consolidata e stabile farò l'ulteriore passaggio in remoto.
Quindi i miei passaggi per impostare il tutto sono stati i seguenti :
1. Setto correttamente il server rsync su qnap impostando una user e una password per l'accersso autenticato
2. lancio a linea di comando il client rsync su server MAC, impostando le credenziali di accesso :
rsync -r -n -o --progress /'Shared Items'/Public/prova/ admin1@192.168.1.6::QNAPtest/
3. mi chiede la password per autenticarmi su qnap
4. la inserisco e la procedura va a buon fine.
Come su descritto la procedura va a buon fine, non c'è alcun errore. La cosa incredibile è che i file non me li trovo copiati sull'hard disk del qnap. Vado in Web File Manager e non ci sono!!!!
come è possibile??? cosa è che manca????
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi perchè è un problema davvero urgente!
grazie.
ho un problema urgente da risolvere su QNAP TS-459 Pro+ (0815T - 3.5..0). Ho necessità di utilizzare rsync per fare la copia da un server MAC SERVER PRO verso il QNAP in modo remoto. Per il momento entrambi sono in una rete locale per testare la procedura di backup. Quando sarà consolidata e stabile farò l'ulteriore passaggio in remoto.
Quindi i miei passaggi per impostare il tutto sono stati i seguenti :
1. Setto correttamente il server rsync su qnap impostando una user e una password per l'accersso autenticato
2. lancio a linea di comando il client rsync su server MAC, impostando le credenziali di accesso :
rsync -r -n -o --progress /'Shared Items'/Public/prova/ admin1@192.168.1.6::QNAPtest/
3. mi chiede la password per autenticarmi su qnap
4. la inserisco e la procedura va a buon fine.
Come su descritto la procedura va a buon fine, non c'è alcun errore. La cosa incredibile è che i file non me li trovo copiati sull'hard disk del qnap. Vado in Web File Manager e non ci sono!!!!
come è possibile??? cosa è che manca????
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi perchè è un problema davvero urgente!
grazie.
Re: Rsync su Mac
giuseppe difficile dare una risposta senza avere accesso al NAS/Mac... tu dici "setto correttamente" ma non è che sia molto d'aiuto...
N.B. evita il cross-posting per favore. Ho cancellato il tuo thread con la stessa identica domanda, possiamo continuare a parlarne qui. grazie.
N.B. evita il cross-posting per favore. Ho cancellato il tuo thread con la stessa identica domanda, possiamo continuare a parlarne qui. grazie.