Ciao a tutti,
tra un po' mi arriverà da amazon.it il TS-212, ed ho intenzione di mettere 2 dischi in RAID 1.
Seagate barracuda:
- ST31000524AS http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?v ... ge=Support
- ST31000528AS http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?v ... ee0a0aRCRD
Differiscono tra loro solo per velocità: il primo è 6Gb/s, mentre l'altro 3Gb/s.
La cosa che mi preme sapere è: nel caso il nas dovesse rompersi per qualsiasi motivo, io sarei in grado attraverso un qualsiasi altro sistema esterno di recuperare i dati?
La cosa è molto importante per me perchè caricherò il TS-212 con tutti i miei dati più importanti oltre che ad usarlo come download station.
Perchè immaginate bene, ho preso 2 dischi per fare il RAID 1 e poi capita che mi si rompe proprio il NAS, come fare?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Re: Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Io ho il TS-210 in Raid 1 e alcuni mesi fa' si e' guastato un disco e ti dico cosa ho fatto.
Il disco numero 1 e' quello vicino alla piastra madre, smonti il disco guasto, lo sostituisci con uno IDENTICO anche come FW e lo rimonti al posto di quello guasto e chiudi tutto.
Rimetti l'alimentazione e lo riaccendi e fa TUTTO DA SOLO, tu puoi solo entrare nel pannello di amministrazione e vedere quanto tempo ci mette per ricostruire il nuovo disco con i dati dell'altro disco buono. ricordati che puo' metterci anche 24 ore, quindi procurati un bell'UPS per stare tranquillo.
Il disco numero 1 e' quello vicino alla piastra madre, smonti il disco guasto, lo sostituisci con uno IDENTICO anche come FW e lo rimonti al posto di quello guasto e chiudi tutto.
Rimetti l'alimentazione e lo riaccendi e fa TUTTO DA SOLO, tu puoi solo entrare nel pannello di amministrazione e vedere quanto tempo ci mette per ricostruire il nuovo disco con i dati dell'altro disco buono. ricordati che puo' metterci anche 24 ore, quindi procurati un bell'UPS per stare tranquillo.
Re: Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Questo se si dovesse rompere uno dei dischi.
E se si dovesse rompere il NAS?
E se si dovesse rompere il NAS?
Re: Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Nessuno sa aiutarmi?
Nel caso si rompesse uno dei dischi posso comunque leggere il contenuto dell'altro?
Nel caso si rompesse uno dei dischi posso comunque leggere il contenuto dell'altro?
Re: Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Purtroppo mi ritrovo proprio in questa situazione.
Non riesco a capire cosa possa essere successo dall'ultimo aggiornamento del NAS, ma quando gli HDD sono attaccati il router non gli assegna più un indirizzo IP (tutte le luci sono verdi) mentre quando stacco gli HD tutto ritorna alla normalità.
Detto questo, vorrei per sicurezza prima di fare qualsiasi cosa, recuperare tutti i dati dagli HDD che sono configurati in RAID 1.
Ho letto che essendo in EXT3 basta montarli su linux. Qualcuno riesce a confermarmi questa operazione?
Ho un TS-210.
Non riesco a capire cosa possa essere successo dall'ultimo aggiornamento del NAS, ma quando gli HDD sono attaccati il router non gli assegna più un indirizzo IP (tutte le luci sono verdi) mentre quando stacco gli HD tutto ritorna alla normalità.
Detto questo, vorrei per sicurezza prima di fare qualsiasi cosa, recuperare tutti i dati dagli HDD che sono configurati in RAID 1.
Ho letto che essendo in EXT3 basta montarli su linux. Qualcuno riesce a confermarmi questa operazione?
Ho un TS-210.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27 ott 2011, 11:23
Re: Dischi RAID 1, se si dovesse rompere il NAS?
Prima di tutto prova ad assegnare un indirizzo ip fisso al nas e vedi se va.
Se non hai crittografato i volumi il fs e' ext3/4 leggibile da qualunque distro linux.
Se hai un pc con una porta sata libera puoi controllare il contenuto.
Procurati e masterizza la distro knoppix cd (attualmente ver. 6.7.1).
Ricordati di montare il disco da esaminare in sola lettura! (non si sa mai)
Se non sei pratico vedi se puo' aiutarti qualcuno pratico di linux.
A questo punto sposta i dati da qualche parte e prova a reinstallare da zero il nas
(ovviamente dovrai formattare i dischi)
Alla prossima
Se non hai crittografato i volumi il fs e' ext3/4 leggibile da qualunque distro linux.
Se hai un pc con una porta sata libera puoi controllare il contenuto.
Procurati e masterizza la distro knoppix cd (attualmente ver. 6.7.1).
Ricordati di montare il disco da esaminare in sola lettura! (non si sa mai)

Se non sei pratico vedi se puo' aiutarti qualcuno pratico di linux.
A questo punto sposta i dati da qualche parte e prova a reinstallare da zero il nas
(ovviamente dovrai formattare i dischi)

Alla prossima
