Non riesco a mappare il NAS su Windows
Non riesco a mappare il NAS su Windows
Buongiorno ragazzi, vi chiedo aiuto. Sono un neofita completo, e dopo avere installato e configurato il server NAS 119 funziona tutto correttamente tranne una cosa. Non sono riuscito a mappare le cartelle dell'HD interno del NAS in modo da farle "vedere" a Windows per trasferire file e averle disponibili sul pc.
Se clicco "connetti unità di rete" dal QNAP finder mi dice che non trova il server, e questo non so spiegarmelo. Secondo voi per passare dati e mettere in rete NAS e PC (e un terzo MAC) che protocollo è meglio usare? Io volevo creare una semplice LAN condivisa, ma ho grosse difficoltà...
C'è qualche anima pia che mi dà una mano, illustrandomi come fare passo per passo? Grazie infinite! :)
-God-
Se clicco "connetti unità di rete" dal QNAP finder mi dice che non trova il server, e questo non so spiegarmelo. Secondo voi per passare dati e mettere in rete NAS e PC (e un terzo MAC) che protocollo è meglio usare? Io volevo creare una semplice LAN condivisa, ma ho grosse difficoltà...
C'è qualche anima pia che mi dà una mano, illustrandomi come fare passo per passo? Grazie infinite! :)
-God-
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 13 nov 2009, 15:06
- Località: Milano
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
assicurati di aver abilitato il protocollo SMB (se usi Win) o NFS (se usi Linux)....
QNAP TS-469L 4x3 TB RAID 5
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Accidenti, tutti i servizi sono attivi, ma continua a non connettermi con l'unità di rete. Non so più che fare.
Altre idee?
Altre idee?
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Godwyn, esattamente quali cartelle stai cercando di mappare sul PC? Ci dici per filo e per segno che passi compi? Incolla delle schermate se necessario.
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Innanzitutto grazie mille per l'interessamento
Dunque, ho svolto qualche test e ho potuto constatare, nella mia "ignoranza" riguardo alle reti, due cose: la prima è che la condivisione delle cartelle del NAS tramite SAMBA funziona perfettamente. Mi spiego: oltre al pc fisso collegato direttamente al router tramite cavo ethernet (con SO Winzoz 7) ho un portatile MAC che visualizza perfettamente tutto il contenuto dell'hard disk, le cartelle presenti ecc ecc tramite SAMBA.
Il problema non è quindi il Qnap suppongo (non credo perlomeno che si debbano compiere due passi differenti per attivare i servizi SAMBA su Mac e Windows no?) ma nel SO del mio PC, che evidentemente deve avere qualche servizio di rete disattivato dal pannello di controllo. Il problema è che non so ovviamente come risolverlo. Qualcuno mi potrebbe dare una mano?
Il secondo test che ho svolto è tramite FTP. Questo, su entrambi i sistemi non ha dato problemi. :)

Dunque, ho svolto qualche test e ho potuto constatare, nella mia "ignoranza" riguardo alle reti, due cose: la prima è che la condivisione delle cartelle del NAS tramite SAMBA funziona perfettamente. Mi spiego: oltre al pc fisso collegato direttamente al router tramite cavo ethernet (con SO Winzoz 7) ho un portatile MAC che visualizza perfettamente tutto il contenuto dell'hard disk, le cartelle presenti ecc ecc tramite SAMBA.
Il problema non è quindi il Qnap suppongo (non credo perlomeno che si debbano compiere due passi differenti per attivare i servizi SAMBA su Mac e Windows no?) ma nel SO del mio PC, che evidentemente deve avere qualche servizio di rete disattivato dal pannello di controllo. Il problema è che non so ovviamente come risolverlo. Qualcuno mi potrebbe dare una mano?

Il secondo test che ho svolto è tramite FTP. Questo, su entrambi i sistemi non ha dato problemi. :)
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Salve, approfitto per inserirmi perchè credo di avere un problema simile. Vorrei poter andare in risorse del computer e visualizzare il nas come hard disk di rete.
Per fare ciò in Risorse del Computer clicco "Aggiungi percorso di rete" e do come indirizzo una cartella del mio nas \\192.168.1.4\multimedia. Ok si crea la cartella multimedia e da risorse del computer posso accedervi, ma se io volessi vedere la root dell'hdd e quindi non solo la cartella multimedia ma anche le altre come posso fare? Grazie per l'attenzione.
Per fare ciò in Risorse del Computer clicco "Aggiungi percorso di rete" e do come indirizzo una cartella del mio nas \\192.168.1.4\multimedia. Ok si crea la cartella multimedia e da risorse del computer posso accedervi, ma se io volessi vedere la root dell'hdd e quindi non solo la cartella multimedia ma anche le altre come posso fare? Grazie per l'attenzione.
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
P.S.: un piccolo aggiornamento: ho provato a cliccare su "Connetti unità di rete" in risorse del computer, per avere un "hard disk di rete", ma rimane sempre il problema di poter aggiungere solo una delle cartelle del nas non visualizzare la root del nas con tutte le varie cartelle.
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Celeno non puoi visualizzare la root del NAS, ma solo le condivisioni create dal pannello di controllo, ovvero quelle di default o qualsiasi altra hai creato/creerai tu.
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
Grazie per la spiegazione. Intanto stavo guardando con interesse all'iSCSI, credo si possa un hdd di rete con quella funzione. Grazie ancora per l'aiuto!
Re: Non riesco a mappare il NAS su Windows
NON FARLO !
L'iSCSI serve per creare sì un disco di rete, ma strettamente legato al PC sul quale l'hai configurato "per primo": QNap stessa consiglia di NON farlo.
Io l'avevo fatto, e mentre un PC leggeve e scriveva i dati correttamente, l'altro pc vedeva quella partizione iSCSi come vuota...
Fondamentalmente serve per dotare il pc di un HD extra, al massimo lo condividi dal PC stesso, utilizzano pertanto la gestione intrinseca delle concorrenze dai vari SO tipo WIndows.
Spero di essermi spiegato !
Ciao
L'iSCSI serve per creare sì un disco di rete, ma strettamente legato al PC sul quale l'hai configurato "per primo": QNap stessa consiglia di NON farlo.
Io l'avevo fatto, e mentre un PC leggeve e scriveva i dati correttamente, l'altro pc vedeva quella partizione iSCSi come vuota...
Fondamentalmente serve per dotare il pc di un HD extra, al massimo lo condividi dal PC stesso, utilizzano pertanto la gestione intrinseca delle concorrenze dai vari SO tipo WIndows.
Spero di essermi spiegato !
Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV