problemi al NAS
Re: problemi al NAS
Supporta supporta :D
http://it.bestshopping.com/prezzi/Tp-li ... IT%7C.html
http://it.bestshopping.com/prezzi/Tp-li ... IT%7C.html
NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
Messo ip statico! Vediamo che succede!
NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
bene! il mio, per la cronaca, dopo aver messo IP statico non mi sta più creando problemi... oggi ho anche provato a riaprire le porte "al mondo"..... speriamo bene!
@stevenb: ci stavo pensando sì a cambiare router.. ma almeno per i prossimi 10 mesi (per problemi vari) non potrò farlo... ma una cosa tipo questa come la vedreste? http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N

@stevenb: ci stavo pensando sì a cambiare router.. ma almeno per i prossimi 10 mesi (per problemi vari) non potrò farlo... ma una cosa tipo questa come la vedreste? http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N

Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

Re: problemi al NAS
Va benissimo ma preferisco lo switch gigabit esterno. Un 8 porte Gigabit della TP-Link costa 30 euris, inoltre i router WIFI N devono avere 3 antenne esterne per funzionare a 300.unreal64 ha scritto:@stevenb: ci stavo pensando sì a cambiare router.. ma almeno per i prossimi 10 mesi (per problemi vari) non potrò farlo... ma una cosa tipo questa come la vedreste? http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N
Re: problemi al NAS
Attualmente anche a me va tutto bene! Ho mess ip statico nel router e ovviamente nel nas!
NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
pure a me tutto risolto! ... se solo ci avessi pensato prima.... 

Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

Re: problemi al NAS
Quando si suol dire "parlare troppo presto"
Morto tutto, da interfaccia web e da SSH non riesco più ad accedere


Morto tutto, da interfaccia web e da SSH non riesco più ad accedere


NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
- Quota integrale non necessario rimosso da Mod. (1)
E' normale, se hai l'ip pubblico di tipo dinamico e' inutile metterlo fisso, il provider puo' sempre e senza avviso cambiarti l'IP.
E' normale, se hai l'ip pubblico di tipo dinamico e' inutile metterlo fisso, il provider puo' sempre e senza avviso cambiarti l'IP.
Re: problemi al NAS
Si lo so ma impostando l'ip fisso sulla LAN nas e router non continuano a "chiamarsi" col DHCP in teoria no?
Comunque il problema è che a casa mia era saltata la corrente ._.
Devo comprare un UPS!
Comunque il problema è che a casa mia era saltata la corrente ._.
Devo comprare un UPS!
NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
- Quota integrale non necessario rimosso da Mod. (2)
TUTTA la rete intranet va messa con IP statico, mentre per l'IP pubblico usa DYNDNS se hai un router che lo supporta e non avrai mai piu' alcun problema di connessioni remote.
L'UPS e' cosa buona e giusta, ma che sia APC.
TUTTA la rete intranet va messa con IP statico, mentre per l'IP pubblico usa DYNDNS se hai un router che lo supporta e non avrai mai piu' alcun problema di connessioni remote.
L'UPS e' cosa buona e giusta, ma che sia APC.
Re: problemi al NAS
eh sì! u_upol20 ha scritto:Devo comprare un UPS!
se mi permetti ti consiglio APC, in particolare: APC ES 550 BE550G
è un entry level, su internet si trova anche a meno di 80 euro, mi sembra piuttosto valido, (ma solo il tempo mi darà conferma) si interfaccia perfettamente al NAS e tiene molto bene anche i dispositivi collegati alle altre 3 prese sicure: HDD, switch e accesspoint

l'unica nota negativa è la forma leggermente scomoda (una ciabatta enorme) ma se non hai problemi di spazio, te ne freghi ;)
credo si riferisse all'ip interno della lan.. o almeno, i miei problemi erano legati a quello! per il resto no-ip.com ;)Stevenb ha scritto:E' normale, se hai l'ip pubblico di tipo dinamico e' inutile metterlo fisso, il provider puo' sempre e senza avviso cambiarti l'IP.
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2

Re: problemi al NAS
Io vorrei un UPS a cui poter collegare anche il PC di casa...dubito che 550VA bastino!
Su ebay ne trovo da 1000VA della trust a 60euro...mentre della apc da 700VA costano un botto xD
Come posso fare?
Ma poi perchè deve essere compatibile un UPS? Nel senso...colleghi le spine e appena la rete domestica "salta" la batteria fornisce "la pappa" a chi non ce l'ha xD
Su ebay ne trovo da 1000VA della trust a 60euro...mentre della apc da 700VA costano un botto xD
Come posso fare?
Ma poi perchè deve essere compatibile un UPS? Nel senso...colleghi le spine e appena la rete domestica "salta" la batteria fornisce "la pappa" a chi non ce l'ha xD
NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
Re: problemi al NAS
Forse andiamo OT, secondo me e' interessante aprire un bel thread sugli UPS.pol20 ha scritto:Su ebay ne trovo da 1000VA della trust a 60euro...mentre della apc da 700VA costano un botto xD
Come posso fare?
Ma poi perchè deve essere compatibile un UPS? Nel senso...colleghi le spine e appena la rete domestica "salta" la batteria fornisce "la pappa" a chi non ce l'ha xD
Cmq per risponderti, gli UPS che costano poco o pochissimo sono tutti ad onda quadra e devi sapere che oramai tutti gli alimentatori sono di tipo switch e ad alcuni non piace la forma donda quadra infatti quelli con un prezzo medio sono ad onda "quasi" sinusoidale ovvero ha gli angoli arrotondati, mentre gli APC sono ad onda perfettamente identica alla rete ENEL, poi hanno l'interfaccia SMTP per dialogare con i NAS e PC per far fare lo spegnimento automatico. Io ho il SUA1500i della APC e ci alimento TUTTO l'impianto audio/video e PC escluso la stampante laser e ho al massimo carico 40 minuti di autonomia e il TS-210 me lo dice in tempo reale.
Gli UPS vanno presi solo APC.
Re: problemi al NAS
- Quota integrale non necessario rimosso da Mod. (3)
"Chi piu' spende meno spende"
"Chi piu' spende meno spende"
Re: problemi al NAS
Sisi per carità ma devo prima finire gli studi xD 

NAS: QNAP TS-110
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB
FW: v4.0.2
HD: Samsung Spinpoint F3 1TB