Qnap e Jdownloader

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
rpaolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:22

Qnap e Jdownloader

Messaggio da rpaolo »

Salve ragazzi.
Ho recuperato da un cliente un TS-201 che ho montato a casa in quanto con la funzione DLNA funziona perfettamente con il mio TV Samsung.
Purtroppo non sono riuscito a far si che scaricasse direttamente da Megaupload, Rapidshare, etc. per cui ho adottato questa soluzione.
Il PC dell'ufficio rimane acceso 24 su 24, per cui ho installato JDownloader e provato a configurarlo per far si che scaricasse direttamente sul NAS di casa. Nonostante dall'ufficio riesca ad accedere alle directory del NAS di casa, Jdownloader non mi consente di selezionarle come destinazione. Allora ho installato anche un SW freeware "SyncBack" che in pratica sincronizza la direcotry di download di Jdownloader con una directory del NAS di casa. Ho inoltre configurato SyncBack in modo che non sincronizzasse file tipo MKV, AVI, etc. in quanto soprattutto con gli MKV che pesano anche 10/12 GB impegava più di un giorno, ma solo le parti scaricate da Jdwonlader che si aggirano intorno ai 100MB.
Bene, il tutto funziona, ma ovviamente mi sembra troppo "incasinato" e l'ideale sarebbe far si che JDownloader scaricasse direttamente sul NAS di casa.
Qualcuno ha una soluzione migliore?
thirdeye
Messaggi: 41
Iscritto il: 01 dic 2010, 16:52

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da thirdeye »

Se non erro, la download station è compatibile con megaupload e rapidshare, ma solo se hai un abbonamento premium (per la questione del tempo d'attesa degli abbonamenti free).
rpaolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:22

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da rpaolo »

Si infatti, non avendo un abbonamento premium non si riesce ad utilizzare.
Ho letto sul forum di pyload ma non ho capito niente. Nelle varie guide si davano troppe cose per scontate, tipo il collegamento in ssh (o qualcosa del genere) e non sono riuscito a fare niente.
rpaolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:22

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da rpaolo »

Qualcuno può indicarmi una guida su come installare Pyload nel TS-201 scritta per bambini di 1° elementare?
thirdeye
Messaggi: 41
Iscritto il: 01 dic 2010, 16:52

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da thirdeye »

Mi aggancio, visto che interessa anche me..... Ma quali sarebbero i processori ARM? Io ho un ts-210 ....
Una domanda, visto che l'installazione è complicatina, ma se si sbaglia qualcosa durante l'installazione il nas va poi gettato via?
rpaolo
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 gen 2011, 11:22

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da rpaolo »

E quì viene il bello. Il TS-201 che processore monta?
paolopaolopa
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2011, 12:38

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da paolopaolopa »

ho installato debian java e Jdownloader su nas TS110 ma era quasi inusabile per quanto è lento.
Ora ho ripiegato su Pyload...va decisamente meglio e lo preferisco alla Download station v.2 del Qnap.
Il Ts-210 ha lo stesse caratteristiche hardware del mio Ts110, cambia solo il numero degli hard disk che si possono montare.
Se segui la guida alla lettera per installare Pyload non si fa nessun danno.
moro70
Messaggi: 634
Iscritto il: 05 feb 2010, 22:44

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da moro70 »

..c'e' anche tucan che e' molto piu' leggero di JD anche se nn supporta molti hosts.
naturalmente tutti gli host devono essere free .
Jd l'ho provato anche io ma e' molto lento occupa il 95 % di cpu e la ram arriva quasi alla fine.
Sicuramente sui qnap piu' potenti e' un bel vedere....
Pyload: dove trovo la guida??
supporta gli host in maniera free???
ha in interfaccia decente???
paolopaolopa
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2011, 12:38

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da paolopaolopa »

qui http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=16&t=33515 la guida di pyload
interfaccia carina e supporta molti host anche senza account premium
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

stò cercando guide ovunque per poter configurare al meglio in mio 212, ma noto che tutte le guide vengono prese dal sito ufficiale in inglese, a questo punto mi chiedo perchè esiste il forum italiano! basta iscriversi in quello inglese e per quelli ignoranti come me fare uso del traduttore, impazzire per mettere insieme una traduzione che abbia un senso e cancellarsi da questo. gia , per un niubbo l'argomento è complicato sopprattutto questo relatuvo a pyload poi ci sono solo guide in inglese in un forum italiano, mah
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da n3rv0x »

Ma guarda che una guida molto semplice
Qnap Ts-453 Be
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

non conoscendo l'inglese ne l'argomento mi risulta complicato serguirla
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

come mi collego in ssh al mio 212?
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da n3rv0x »

Con putty
Qnap Ts-453 Be
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

cioè? che è sto putty a che serve, come si setta!
moro70
Messaggi: 634
Iscritto il: 05 feb 2010, 22:44

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da moro70 »

...ad aiutarti ti si aiuta ci mancherebbe, pero' , scusami senza offesa, una domanda mi nasce spontanea.
Ma per quale motivo ti sei comprato un Nas?? mi semra un apparecchio un po' troppo complicato per te.
La riflessione mi nasce leggendo le tue affermazioni circa la non conoscenza di putty, di pyload.
Detto cio' chiedi e ti sara' risposto nel limti delle mie/ns. conoscenze..
..dimenticavo: e' stata completata la guida per processori ARm di jd su Qnap.
la trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2200960
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

la risposta nasce spontanea ma non la scrivo. grazie comunque dell'aiuto e sappi però che nessuno nasce gia istruito, i forum servono a questo a dare la propria esperienza agli altri, almeno in 25 anni che frequento la rete ed altrettanti forum è la prima volta che mi capita che mi si risponda " perchè l'hai comprato se, in pratica, non lo sai usare. :-). Tu sei gia nato con l'esperienza giusta? sapevi gia tutto? non credo, anche tu avrai chiesto per poter iniziare a scoprire questo mondo, Va da se che se non si è a conoscenza di un argomento ci si iscrive al forum adatto e ci si aspetta quantomeno che si specifichi un pochino , non troppo, quando si precisa di essere un niubbo. Le risposte secche senza spiegazioni servono a chi gia è a conoscenza dell'argomento e, se è gia a conoscenza dell'argomento, non si iscrive ad un forum! oppure ci si iscrive per dare la sua esperienza agli altri deficienti come me! : Thumbup :
moro70
Messaggi: 634
Iscritto il: 05 feb 2010, 22:44

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da moro70 »

...calma , calma.. : Chessygrin :
...ti ho fatto la domanda perche' il nas non e' un apparecchio molto semplice e se non si hanno alcune basi allora diventa ancora piu' ostico sia per te che per gli altri che devono aiutarti...
..io non sono nato imparato, pero' se debbo comprarmi una macchina, prima prendo la patente e poi me la compro.....
...ma torniamo on topic...
cosa e' putty?
un programma che serve per entrare via SSh nel tuo nas e poter fare delle modifiche.
come si setta??
inserisci prima ip del tuo nas, poi una volta entrato ti verra' chiesto user e pass del tuo nas.
fatto cio' potrai iniziare a fare tutto quello che sei intenzionato a fare.
Finito

..ps:...la mia piccolissima esperienza cerco di trasmetterla a tutti......e non usare quella parola (deficenti)..non credo che tu lo sia... : Thumbup :
giosa65
Messaggi: 53
Iscritto il: 27 dic 2011, 21:55

Re: Qnap e Jdownloader

Messaggio da giosa65 »

sul fatto che non lo sia deficiente ho i miei dubbi hahahaha. cmq ho abilitato nel nas il collegamente ssh porta 22 lancio putty e dopo aver messo indirizzo ip mi collego, mi chiede user e lo inserisco poi mi chiede password e li si blocca tutto non me la fa immettere come se la tastiera non adndasse, digito ma non scrive nulla
Rispondi